Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2010, 11:29   #1
ken76
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 8
Consiglio per Smartphone uso navigatore

Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio: dovrei acquistare uno smartphone e queste sono le mie priorità nella scelta:
- Funzione principale quella di navigatore satellitare
- Subito dopo la qualità delle foto e dei video
- Radio integrata
- Lunga durata di batteria
- Possibilità di utilizzare Skype

Sul fronte della navigazione satellitare ,non vorrei sbagliarmi ma gli smartphone dotati di Windows 6.5 mi sembrano più versatili.
Io sono abituato al TOM TOM 7 con il quale mi ci trovo benissimo; che ne pensate di questo software?
Un altro dubbio che ho è se sistema di navigazione Google maps può essere installato su qualsiasi telefono indipendentemente dal sistema operativo?

Io avevo individuato questi modelli:

Sul versante Windows 6.5 avevo individuato Acer S200 e Samsung Omnia i8000 (ma è vero quest'ultimo richiede un programma aggiuntivo per far funzionare il TOM TOM?) qual'è secondo voi il migliore?

Fra gli altri sistemi operativi avevo individuato:

Android--> Samsung I9000,Motorola Millestone o HTC Desire
Symbian --> Nokia N97 o aspettando ancora un pò Nokia N8
Bada--> Samsung Wave

Quale mi consigliate considerando anche eventuali alternative?

Grazie a tutti.
ken76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 11:49   #2
marcolinuz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinuz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da ken76 Guarda i messaggi
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio: dovrei acquistare uno smartphone e queste sono le mie priorità nella scelta:
- Funzione principale quella di navigatore satellitare
- Subito dopo la qualità delle foto e dei video
- Radio integrata
- Lunga durata di batteria
- Possibilità di utilizzare Skype

Sul fronte della navigazione satellitare ,non vorrei sbagliarmi ma gli smartphone dotati di Windows 6.5 mi sembrano più versatili.
Io sono abituato al TOM TOM 7 con il quale mi ci trovo benissimo; che ne pensate di questo software?
Più versatile nel senso che forse ci sono più software di navigazione per wm. Beh forse sì.

Quote:
Un altro dubbio che ho è se sistema di navigazione Google maps può essere installato su qualsiasi telefono indipendentemente dal sistema operativo?
Google Maps è una cosa il software di navigazione di google è un' altra e ce l'hanno ovviamente solo gli android.

Quote:
Io avevo individuato questi modelli:

Sul versante Windows 6.5 avevo individuato Acer S200 e Samsung Omnia i8000 (ma è vero quest'ultimo richiede un programma aggiuntivo per far funzionare il TOM TOM?) qual'è secondo voi il migliore?
Omnia

Quote:
Fra gli altri sistemi operativi avevo individuato:

Android--> Samsung I9000,Motorola Millestone o HTC Desire
Symbian --> Nokia N97 o aspettando ancora un pò Nokia N8
Bada--> Samsung Wave

Quale mi consigliate considerando anche eventuali alternative?

Grazie a tutti.
Fra questi ti sconsiglio il nokia n97 (allora meglio n97 mini o il nuovo c6) e il wave, ma solo perché quanto a software di navigazione per il momento ce ne ha solo uno, ma se ti aggrada questo per il resto è ottimo.
Metterei in cima alla lista il samsung i9000 e il desire.
Attenzione che il nokia c6 e il samsung i9000 non hanno la cam senza flash.
marcolinuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2010, 23:39   #3
ken76
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 8
Quindi, se non ho capito male, il software di navigazione di Google è sempre presente e gratuito nei cellulari Android (un pò come l'Ovi Maps di Nokia)?

Fra i vari modelli di smartphone in circolazione mi sono imbattutro anche nell'Acer Liquid di cui se ne parla un gran bene (anche se il fatto che sia Acer..........): voi che ne pensate?
ken76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2010, 01:33   #4
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da marcolinuz Guarda i messaggi
, ma solo perché quanto a software di navigazione per il momento ce ne ha solo uno
2, c'è anche Ndrive
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2010, 16:46   #5
Alexgn
Senior Member
 
L'Avatar di Alexgn
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Pisa Età: 35
Messaggi: 4283
Quote:
Originariamente inviato da ken76 Guarda i messaggi
Quindi, se non ho capito male, il software di navigazione di Google è sempre presente e gratuito nei cellulari Android (un pò come l'Ovi Maps di Nokia)?
Il software di Google non so se funziona anche offline o se devi essere per forza connesso al loro server.


Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi
2, c'è anche Ndrive
E Garmin no? E non ci gira Sygic?
Strano perche' sul Nokia 5800 invece ci funzionano tutti e 4 i navigatori principali... boh?
Alexgn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2010, 17:12   #6
Hieicker
Senior Member
 
L'Avatar di Hieicker
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Pordenone (PN)
Messaggi: 3699
Quote:
Originariamente inviato da ken76 Guarda i messaggi
Quindi, se non ho capito male, il software di navigazione di Google è sempre presente e gratuito nei cellulari Android (un pò come l'Ovi Maps di Nokia)?

Fra i vari modelli di smartphone in circolazione mi sono imbattutro anche nell'Acer Liquid di cui se ne parla un gran bene (anche se il fatto che sia Acer..........): voi che ne pensate?
Io ti parlo da possessore di Liquid , e ti dico subito che ha un rapporto qualità prezzo veramente ottimo ! Chiaro che l'Acer, per tenere il prezzo basso ha rinunciato alla qualità dei materiali costruttivi come le plastiche che non sono di ottima qualità... Quindi se non vuoi spendre troppo, il Liquid è fenomenale, mentre se non hai alcun problema di budget io andrei su qualche modello di fascia più alta.
Per i navigatori, in campo Android, hai quello della google che è gratuito ma devi essere in internet, altrimenti ce ne sono anche offline a pagamento, come il Sygic! Paghi le mappe e non richiede connessione a internet .
__________________
PC» PSU: Evga Supernova GQ 750W | CPU: Intel Core i5 6600k | MOTHERBOARD: AsRock Z170 Extreme 4 | RAM: HyperX Fury 16Gb DDR4 2666Mhz | VGA: Gigabyte GTX1070 G1 | SSD: HyperX Savage 256Gb .. MONITOR: Dell U2311 @ 1920*1080

Playstation 4 | PSN Gamertag: Hieicker
Hieicker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v