|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/un-...tri_33630.html
Utilizzando l'ossido di silicio è possibile realizzare switch da 5 nanometri, permettendo un ulteriore passo avanti nella miniaturizzazione Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 975
|
Buono. Però penso che prima o poi si arriverà al limite...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
|
onore a stò studente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1604
|
E' una bellissima notizia perchè sono particolarmente amante di nanotecnologie e miniaturizzazione, ma quì mi sembra che ogni volta stiamo tirando fuori il coniglio dal cilindro e tirare avanti un altro po. Ma come soluzione alternativa cosa c'è in giro? Prima o poi si arriva ad un inevitabile blocco. O si smette di miniaturizzare accettando l'ultimo step (facciamo finta questo a 5nm) oppure non so, ci si inventa qualche cosa di alternativo.
__________________
Ogni gesto ha il suo tempo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 374
|
scusate, non sono molto esperto di queste cose, ma a cosa servirebbero interruttori così piccoli??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 7
|
...ad accendere e spegnere lampadine piccolissime...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1604
|
Bhè per dirne una realizzando componenti sempre più piccoli, sulla stessa superficie ad esempio con 25nm è possibile inserirne un tot. mentre a 5nm è possibile inserirne molti di più. Questo si applica ad esempio ai transistor o semplicemente i circuiti nelle cpu. Grazie alla miniaturizzazione siamo arrivati a dove siamo ora con i clock altissimi e le altre features sempre sullo stesso "quadrato" di cpu.
Poi il discorso si complica perchè i circuiti vengono stampati con la litografia ed usano laser extreme-ultra-violet quindi anche quelli sempre più piccoli...
__________________
Ogni gesto ha il suo tempo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Ravenna
Messaggi: 45
|
Raggiunto un limite si troveranno altre strade.
Evidentemente miniaturizzare oggi è la strada meno costosa raggiunto questo limite si studieranno nuove architetture per progredire ulteriolmente. Guardare cosa è successo nei processori una volta puntavano tutto sull'aumento di frequenza a un certo punto hanno cambiato strada e sono passati ai multi core. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
|
una volta scesa la scala al suo limite, rimane il fatto che anche il limite della velocità della luce non lo possiamo superare...
per ora possiamo cercare di usare architetture migliori e materiali più abili al trasporto "puro" di dati visto che ora sono molto impuri... arriverà un giorno. di sicuro molto lontano, in cui l'unica soluzione sarà fare computer più grandi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Ravenna
Messaggi: 45
|
Il fatto che non possiamo superare la velocità della luce è solo una teoria per altro abbasanza scricchiolante.
http://lescienze.espresso.repubblica.it/articolo/Piu_veloce_della_luce/1290964 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 352
|
strutture di array tridimensionali ? vuol dire che avremo CPU di spessore (quasi cubiche) ... e non più piatte?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Torino
Messaggi: 9
|
Cosa vuol dire "è solo una teoria"? Cos'altro dovrebbe essere?
Dall'articolo: "Ma se risultasse che anche la velocità del segnale è superiore a c, che cosa succederebbe? Sarebbe una scoperta interessante, ma certo non un annullamento delle leggi fisiche preesistenti. Nuove scoperte porteranno sempre a un allargamento della conoscenza e a un suo arricchimento, mai a un annullamento." Tornando IT, alternative si stanno cercando vedi le memorie a cambiamento di fase o le varie applicazioni grafene, candidato a sostituire il silicio in molti ambiti, che non porta maggiore miniaturizzazione ma caratteristiche elettriche ottime a costi contenuti. O la fotonica/optoelettronica o, a lungo termine, i Single Electron Transistor e la computazione quantistica... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 616
|
prima pensiamo a interfacciare le fibre con le cpu e eguagliare la velocità della luce poi penseremo a superarla!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Como
Messaggi: 372
|
Quote:
Il calcolo parallelo è invece già stato implementato per non dover correre sempre con la frequenza (come succedeva sino aprima del 2005 insomma ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1836
|
avete presente l'MMU ? la stratificazione è utile per garantire la maneggiabilità e la correzione dei bugs, ma nessuno ci obbliga ad avere tutte le componenti del SO sotto forma di softwares, potremmo avere uno scheduler hardware.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Rimini
Messaggi: 295
|
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Bit ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trieste
Messaggi: 161
|
Già così le pennette si perdono che è un piacere dei produttori... :\
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:10.