Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2008, 19:28   #1
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
Virtual box (XP) e Vista, periferiche usb

ho visto su virtual box che è possibile usufruire nella macchina virtuale di periferchi usb già esistenti sul computer fisico

bene, per il bluetooth non ho problemi, viene riconosciuto da xp emulato tranquillamente

ma il problema di fondo non l'ho risolto.. ho una periferica dvb tv box della stlab che non è supportata neanche da vista32 (ed io sto usando la 64bit) e non riesco a farla andare neanche sulla macchina virtuale, adesso non sono a casa e non posso postare il codice di errore quando vado ad attivarla nella macchina virtuale

qualcuno sa come aggirare il problema, cioè far riconoscere alla macchina virtuale la periferica senza farla passare dal sistema fisico, così da poter aggirare il problema driver?

io credo, se non erro, che una perifericha usb venga riconosciuta dalla macchina virtuale solo quando è correttametne installata sulla macchina fisica..
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 19:41   #2
RuKa
Senior Member
 
L'Avatar di RuKa
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Farra di Soligo
Messaggi: 965
Quote:
Originariamente inviato da NLDoMy Guarda i messaggi
ho visto su virtual box che è possibile usufruire nella macchina virtuale di periferchi usb già esistenti sul computer fisico

bene, per il bluetooth non ho problemi, viene riconosciuto da xp emulato tranquillamente

ma il problema di fondo non l'ho risolto.. ho una periferica dvb tv box della stlab che non è supportata neanche da vista32 (ed io sto usando la 64bit) e non riesco a farla andare neanche sulla macchina virtuale, adesso non sono a casa e non posso postare il codice di errore quando vado ad attivarla nella macchina virtuale

qualcuno sa come aggirare il problema, cioè far riconoscere alla macchina virtuale la periferica senza farla passare dal sistema fisico, così da poter aggirare il problema driver?

io credo, se non erro, che una perifericha usb venga riconosciuta dalla macchina virtuale solo quando è correttametne installata sulla macchina fisica..
Se virtualbox si comporta come vmware (e credo proprio di si),l'utilizzo di periferiche nella macchina virtuale è indipendente da eventuali driver installati nell'host,anche perchè nel momento in cui la periferica viene collegata alla macchina virtuale viene anche "staccata" dall'host.
Non hai specificato che so hai installato nella macchina virtuale,cmq credo che il problema sia legato semplicemente ai driver che vai ad usare (un'alternativa potrebbe essere legata al fatto che virtualbox non è in grado di emulare l'accelerazione 3d della scheda video,però non saprei se il ricevitore necessità di questa "feature",in caso affermativo il problema non è + legato ai driver ma risulta in ogni caso irrisolvibile almeno fino a quando virtualbox non sarà in grado di emulare l'accelerazione 3d della scheda video).
RuKa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 19:45   #3
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da NLDoMy Guarda i messaggi
ho visto su virtual box che è possibile usufruire nella macchina virtuale di periferchi usb già esistenti sul computer fisico

bene, per il bluetooth non ho problemi, viene riconosciuto da xp emulato tranquillamente

ma il problema di fondo non l'ho risolto.. ho una periferica dvb tv box della stlab che non è supportata neanche da vista32 (ed io sto usando la 64bit) e non riesco a farla andare neanche sulla macchina virtuale, adesso non sono a casa e non posso postare il codice di errore quando vado ad attivarla nella macchina virtuale

qualcuno sa come aggirare il problema, cioè far riconoscere alla macchina virtuale la periferica senza farla passare dal sistema fisico, così da poter aggirare il problema driver?

io credo, se non erro, che una perifericha usb venga riconosciuta dalla macchina virtuale solo quando è correttametne installata sulla macchina fisica..
si, deve essere prima l'host che deve riconoscere la periferica. Il sistema guest condivide le risorse dell'host, ma se prima l'host non sa cosa sia sarà un po'dura per il guest.

Almeno, su virtualbox dovrebbe essere così. Penso che sia dovuto anche al fatto che virtualbox riesce ad emulare i sistemi senza utilizzare le estensioni per la virtualizzazione dei processori, cioè è solo un'emulazione sw.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 20:28   #4
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
allora ho vista 64 ed emulo xp con virtual box

non c'è verso di fargli riconoscere la tv box


il dilemma è mettere xp su un altro disco e averlo in dual boot per poter vedere tv e giocare al wii sullo schermo del pc o tentare di emularlo

Ultima modifica di NLDoMy : 29-09-2008 alle 20:32.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 20:32   #5
TorpedoBlu
Senior Member
 
L'Avatar di TorpedoBlu
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 4623
ragazzi ma virtual box è più leggero di Vmware? funzionano i dispositivi di rete virtuali? (posso accedere alla macchina virtuale con indirizzo ip e con ssh?)
__________________
Ho trattato con : lahiri, czame, RC, allXXX, dfruggeri, JMM, Paperone, xej, Pappez, iperfly, Red81, Playmake, ryan78, Rob66, XP2200, Peach1200, faberjack, Stewie82, supermario_bros, hft500, Axelscorpio, pipes lee, Piccolospazio, RohanKish, miki66, kabira85
TorpedoBlu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 10:40   #6
king749
Member
 
L'Avatar di king749
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 58
Ragazzi io ho lo stesso identico problema su un vecchio scanner della Canon che non ha i driver per il 64 bit!!
A me non lo riconosce proprio, nel senso che andando su gestione periferche non trovo lo scanner!!!
Ho abilitato il riconoscimento del dispositivo USB dalla finestra di VirtualBox, quindi non può essere quello il problema..
Qualche soluzione?
__________________
Asus P5Q, Intel Core 2 Duo E8500, ram DDR2-800 4 GB, HD 4850, Windows 7 64 bit
king749 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 11:42   #7
AlexVr
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da king749 Guarda i messaggi
Ragazzi io ho lo stesso identico problema su un vecchio scanner della Canon che non ha i driver per il 64 bit!!
A me non lo riconosce proprio, nel senso che andando su gestione periferche non trovo lo scanner!!!
Ho abilitato il riconoscimento del dispositivo USB dalla finestra di VirtualBox, quindi non può essere quello il problema..
Qualche soluzione?
Ciao, ho preso questo PC ACER M7711, Intel Q9400, 4gb ram, Ati Sapphire 4870 512mb GDDR5, HD 640 gb WD con preinstallato Vista 64 bit, poi ho preso 7 originale e l'ho installato pulito. Ora mi ritrovo con uno scanner HP 5370C praticamente nuovo che però funziona solo sotto XP poichè hanno terminato lo sviluppo dei driver. Ho installato la Virtual Box di SUN e in questa ho caricato XP che gira e installa tutti gli aggiornamenti senza problemi, poi carico i filtri delle chiavette USB e dello scanner denominato periferica non riconosciuta, ma poi in xp non mi vede le chiavette USB e neppure lo scanner. Ho cercato in rete una soluzione al problema ma è definita per gli utenti che hanno UBUNTU ma per 7 non si vede nulla. Avete suggerimenti?
__________________
Acer Aspire 6930G-944G100Mn Intel Core 2 Duo T9400 - 16" HD LCD - RAM 4 GB DDR2 - HDD 500GB+500GB - GPU NVIDIA 9600GT 512MB
AlexVr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 15:30   #8
king749
Member
 
L'Avatar di king749
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 58
Ciao. Alla fine sono riuscito a usare lo scanner su Vista grazie a Virtualbox. Adesso sono passato a Windows 7 e, sempre grazie a Virtualbox utilizzo lo stesso scanner.

è molto importante l'ordine delle cose che fai sulla macchina virtuale:
1)per prima cosa tutti i dispositivi che ti interessano devono essere collegati fisicamente al pc (quello vero e proprio) prima che la macchina virtuale venga accesa,
2)poi devi scaricare i driver dal sito del produttore all'interno della macchina virtuale,
3)dopodiché clicchi sull'iconcina a forma di USB in fondo alla finestra di Virtualbox dove gira XP, e selezioni il dispositivo che devi utilizzare (uno solo alla volta, per l'altro ti consiglio di ripetere tutta la procedura da capo)
4)A questo punto ti si apre la classica finestra di XP che ti dice che ha trovato nuovi dispositivi, ma non è riuscito a riconoscerli. Ti chiede da dove deve prendere i driver, e tu gli indichi la cartella che avevi scaricato in precedenza dal sito del produttore.

Ti dirò di più, questa procedura è valida per qualsiasi sistema operativo: a me ha funzionato su Vista 64 bit, 7 64 bit e KUbuntu 64 bit, però ci ho dovuto combattere un po' prima di esser riuscito a far funzionare tutto.
Fammi sapere come va.
__________________
Asus P5Q, Intel Core 2 Duo E8500, ram DDR2-800 4 GB, HD 4850, Windows 7 64 bit
king749 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 16:28   #9
Solido
Senior Member
 
L'Avatar di Solido
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
Io ho win 7 professional e tramite virtualbox devo virtualizzare xp poichè il mio procio nn supporta la nativa xp mode
solo che litiga con le porte usb...nn riesce a scaricare il driver e poi mi crasha... aiutatemiiii
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum!
Solido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 22:48   #10
davidemarzola
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2
Stesso problema......

Quote:
Originariamente inviato da king749 Guarda i messaggi
Ciao. Alla fine sono riuscito a usare lo scanner su Vista grazie a Virtualbox. Adesso sono passato a Windows 7 e, sempre grazie a Virtualbox utilizzo lo stesso scanner.

è molto importante l'ordine delle cose che fai sulla macchina virtuale:
1)per prima cosa tutti i dispositivi che ti interessano devono essere collegati fisicamente al pc (quello vero e proprio) prima che la macchina virtuale venga accesa,
2)poi devi scaricare i driver dal sito del produttore all'interno della macchina virtuale,
3)dopodiché clicchi sull'iconcina a forma di USB in fondo alla finestra di Virtualbox dove gira XP, e selezioni il dispositivo che devi utilizzare (uno solo alla volta, per l'altro ti consiglio di ripetere tutta la procedura da capo)
4)A questo punto ti si apre la classica finestra di XP che ti dice che ha trovato nuovi dispositivi, ma non è riuscito a riconoscerli. Ti chiede da dove deve prendere i driver, e tu gli indichi la cartella che avevi scaricato in precedenza dal sito del produttore.

Ti dirò di più, questa procedura è valida per qualsiasi sistema operativo: a me ha funzionato su Vista 64 bit, 7 64 bit e KUbuntu 64 bit, però ci ho dovuto combattere un po' prima di esser riuscito a far funzionare tutto.
Fammi sapere come va.
Ciao,
mi ritrovo pure io con questo tipo di problema. Ho provato a seguire la tua indicazione, ma niente da fare. Non riesco neppure a connettere una normalissima chiavetta USB.
Sto usando VirtualBox 3.2.8 nella versione PORTABLE. Che sia questo il problema? Hai mai avuto notizie in merito?
Grazie. Un cordiale saluto.
Davide.
davidemarzola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 23:01   #11
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Se volete usare periferiche USB in emulazione, consiglio di installare VMware, anche in versione Free, è in Inglese ma di facile comprensione.
Una volta installato e fatto partire il SO, per condividere una periferica USB basta andare nel menù in alto e cliccare su VM---->Removable Devices--->Evidenziare la periferica da condividere e click su "Connect" a quel punto si disconnetterà dall'SO Host e vi chiederà i Driver per il SO in emulazione installato.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 11:50   #12
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
...a quel punto si disconnetterà dall'SO Host e vi chiederà i Driver per il SO in emulazione installato.
Quoto, spesso usa quelli incorporati, veramente comodo!

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v