|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 21
|
Problema Final Cut Pro 7
In questo programma all'inizio viene visualizzata la schermata "easy setup" nella quale si dovrebbe scegliere il formato del video da montare ed editare. Io però uso di solito Fina Cut per editare o montare video che ho già, e che voglio modificare; di conseguenza non so cosa scegliere tra le tante opzioni e non so che effetto possa avere nella futura esportazione ad editing avvenuto. In sostanza: Come posso importare un video in Final Cut in modo che, dopo l'editing e l'esportazione, la qualità e la risoluzione siano identiche al video iniziale ?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1493
|
Beh, i casi sono due: o imposti il formato video che vorresti alla fine, oppure imposti lo stesso dei filmati da elaborare. In questo ultimo caso lo devi conoscere prima.
In realtà poi quello che conta è sapere se PAL 4:3 o 16:9 se si tratta di video importati da telecamere, ovvero la risoluzione del video se acquisito da altre fonti. Quest'ultima la vedi anche dalle informazioni del finder. E' chiaro che per mantenere anche la stessa qualità, dovresti salvare il lavoro finito senza compressione, ma questo ne aumenterebbe a dismisura le dimensioni. Trova piuttosto una compressione che non la riduca troppo e comprimi una volta solo a fine lavoro.
__________________
Il sito che curai: http://ciccioemanu.altervista.org Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu possa esprimerla - El pueblo unido jamás será vencido |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 21
|
Ma se io per esempio ho un video in 720p preso da internet, come faccio a sapere tutte le caratteristiche per importarlo correttamente in FCP7 ? Il finder mi dice solo le dimensioni e la codifica H.264...
Ultima modifica di M-User : 18-08-2010 alle 15:04. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1493
|
Se lavori coi video, i formati e eledefinizioni dovresti conoscerli a memoria.
Io non sono un esperto, ma direi che un 720 progressivo è un formato in alta definizione da 1280×720. Ovviamente non va confuso con il formato PAL standard da 720 pixel x 576. Comunque in FCP dovresti trovare già tutte le combinazioni.
__________________
Il sito che curai: http://ciccioemanu.altervista.org Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu possa esprimerla - El pueblo unido jamás será vencido |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 21
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1493
|
Come ho fatto io... Fai qualche prova e poi sarà tutto più chiaro.
Ciao.
__________________
Il sito che curai: http://ciccioemanu.altervista.org Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu possa esprimerla - El pueblo unido jamás será vencido |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Sydney
Messaggi: 800
|
Vuoi un consiglio? Converti il filmato in codec Apple ProRes utilizzando Compressor. Poi fai tutto l'editing che vuoi in Final Cut Pro e infine esporta nel formato che preferisci.
Apple ProRes è un codec creato appositamente per l'editing in FCP, mantiene intatta la qualità (ad un costo in termini di spazio su disco) e consente un montaggio molto fluido e ottimizzato. Ultima modifica di jägerfan : 20-08-2010 alle 07:45. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Sydney
Messaggi: 800
|
edit: doppio scusate
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 21
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.




















