|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 23
|
sistemi a 32 e 64 bit programmi
buongiorno,
![]() saluti Eder |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Beh oddio...buongiorno!
![]() Dalla mia breve esperienza personale; acquistato da pochi giorni SO W7 x64, ti dico che avevo molti dubbi, anche se in questo caso mi interessava più la macchina che il resto ![]() ![]() Unico problema che ho visto in giro è il riconoscimento di alcune chiavette internet, però dovrebbero esistere delle patch. E comunque alla fine MS con Seven ha sdoganato alla massa il 64bit, quello che non aveva avuto un gran successo con Vista. Però la piattaforma 64bit è il futuro ![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
|
Quote:
Quote:
![]() Ciauz |
||
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1698827
Con un processore come il tuo (presumo accompagnato da almeno 4Gb di ram) opterei per la x64, se non hai bisogno di utilizzare programmi molto vecchi o addirittura sotto DOS a 16bit.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.