Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2010, 16:50   #1
ExEcUtIvE
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 217
Asus o Sony da 700 a 800 euro.

Come da topic (e come ormai da un mese quasi) cerco un notebook per l'università (programmazione java o comunque OOP e creazione di siti web con relativa grafica utilizzando programmi come l'ultima suite di photoshop) il notebook comunque deve essere in grado di consentirmi di giocare a titoli recenti.

Le componenti favorite sono:
Processore: Intel i5 430/520
Scheda grafica: (consigliate voi la ati 5650 con 1gb sarebbe perfetta, solo che è disponibile solo su sony)
Ram: 4GB

Avevo visto l'asus k52jr e il sony vaio serie E (eb1s1) ma alcuni venditori mi hanno detto che sono fuori produzione, bene, non so come prendere questa notizia, in quanto non capisco se è un bene o un male per il prodotto essere fuori produzione dopo soli pochi mesi di mercato.

Attendo vostre risposte, grazie mille intanto!
ExEcUtIvE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 18:53   #2
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Per 829 euro c'è l'ASUS X64JQ da Marcopolo che ha la 5730 (ai livelli della ATi) e l'i7.

Altrimenti come alternativa al solito Vaio E potresti considerare il Packard Bell TJ75-JO-200IT o ancora un Dell Vostro (che però monta nVidia quindi no dx11).
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 20:40   #3
ExEcUtIvE
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 217
...ho sentito dire che il dissipatore funziona male facendo di conseguenza riscaldare molto il notebook..ero più indirizzato verso un k52jr con i5 520 possibilmente solo che ha la ati 5470..rimane il vaio serie eb1s1 con i suoi problemi di schermo ma con scheda video ati 5650 (che è perfetta). Possibile che ogni notebook deve avere la sua?? -.- sono sempre più confuso...e per motivi di portabilità mi serve un 15"-16"..

Ultima modifica di ExEcUtIvE : 04-05-2010 alle 21:21.
ExEcUtIvE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 22:04   #4
andymerlino
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 6
la serie E di Sony è viva e vegeta, ho appena preso in negozio la loro brochure e parlato con il customer support di Sony per alcune info. Che cosa esattamente hai sentito riguardo agli schermi Sony? Qualche problema conosciuto? Sto valutando anch'io un Vaio F o un Asus K52JR sempre che se ne trovino ancora....
andymerlino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 22:40   #5
ExEcUtIvE
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 217
Ho letto che lo schermo non è dei migliori, la qualità dell'immagine lascia a desiderare, e poi c'è un problema con i grigi che quando ti avvicini a circa 10 centimetri, vedi una specie di effetto nebbia che non ho ancora capito bene che si vede XD...tu dirai ma vabbè che ci fai a 10 centimetri dallo schermo, però sapendolo ti viene il dubbio che con tutti quei soldi prenderesti qualcosa qualitativamente migliore cambiando produttore..Comunque a me ha detto un venditore che la serie eb1s1 è in tutti e 4 i distributori sony italiani in phase-out o l'hanno proprio tolto..
ExEcUtIvE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 14:56   #6
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da ExEcUtIvE Guarda i messaggi
...ho sentito dire che il dissipatore funziona male facendo di conseguenza riscaldare molto il notebook..ero più indirizzato verso un k52jr con i5 520 possibilmente solo che ha la ati 5470..rimane il vaio serie eb1s1 con i suoi problemi di schermo ma con scheda video ati 5650 (che è perfetta). Possibile che ogni notebook deve avere la sua?? -.- sono sempre più confuso...e per motivi di portabilità mi serve un 15"-16"..
Sì l'ASUS che ti ho consigliato scaldicchia, ma nulla che abbia causato malfunzionamenti finora.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 17:01   #7
ExEcUtIvE
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 217
mi sa che prendo un Asus k52jr con i5 540m, ati 5470 1gb e hdd 640gb..Alla fine ho pensato che avendo l'xbox 360 + sony bravia 32" lcd hd, i giochi anche per un piacere videoludico li lascio alla console e io mi prendo questo bel notebook che mi farà fare qualche partita in buone condizioni (più che altro giochi di calcio) ma ha in compenso un ottimo i5 540m e un'ottima capienza di hdd, senza tralasciare che ha lo schermo led...il tutto a 780€ non è un ottimo prezzo?
ExEcUtIvE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 22:27   #8
ondosat
Member
 
L'Avatar di ondosat
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da ExEcUtIvE Guarda i messaggi
mi sa che prendo un Asus k52jr con i5 540m, ati 5470 1gb e hdd 640gb..Alla fine ho pensato che avendo l'xbox 360 + sony bravia 32" lcd hd, i giochi anche per un piacere videoludico li lascio alla console e io mi prendo questo bel notebook che mi farà fare qualche partita in buone condizioni (più che altro giochi di calcio) ma ha in compenso un ottimo i5 540m e un'ottima capienza di hdd, senza tralasciare che ha lo schermo led...il tutto a 780€ non è un ottimo prezzo?
Certo che per 50 euro...l'X64JQ sarebbe da rivalutare.
Comunque mi trovo anche io nella tua stessa indecisione...stessi dilemmi.
Solo ieri mi ero convinto nel prendere un serie F i5, ma poi ho scoperto che lo schermo a Led è solo sull'I7!

Chissà, magari Sony decide i fare un serie E da 15.6 con achermo a Led come per i 14 e 17 po
ondosat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2010, 22:43   #9
ExEcUtIvE
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 217
Beh ecco più che altro è che l'x64jq è in primo luogo non disponibile, sarebbe da ordinare credo e poi ha quei problemi di surriscaldamento che non mi convingono...non voglio un notebook che ogni 3 secondi gli si accende la ventola e poi non voglio che quando sarò all'uni devo stare con la fretta che ho solo 1h di autonomia...quindi boh...l'asus k52jr con un bel i5 540m è un ottimo affare, soprattutto perchè si trova su internet a 900€ e un negozio mi ha chiesto 945€...l'unico peccatuccio è il colore...marrone scuro quasi sul nero a quanto ho capito...per il momento il k52jr sta al primo posto nelle mie scelte...seguito dal sony eb1s1 e da un pensierino all'asus x64jq..
ExEcUtIvE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 22:10   #10
ExEcUtIvE
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 217
help!!!

io a breve impazzisco! non so che notebook scegliere -.- ...e tra l'altro l'x64jq non sarà disponibile a breve da marcopolo (anche se con quei problemucci che si ritrova la scelta era ardua) adesso, c'è qualcuno che mi sa illuminare consigliandomi di spendere 800€ circa su un notebook che sia Asus o Sony con un monitor da 15.4" a 16" e con le caratteristiche più o meno dell'asus k52jr sx098v riportate su?
ExEcUtIvE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 23:12   #11
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Per 829 euro c'è l'ASUS X64JQ da Marcopolo che ha la 5730 (ai livelli della ATi) e l'i7.

Altrimenti come alternativa al solito Vaio E potresti considerare il Packard Bell TJ75-JO-200IT o ancora un Dell Vostro (che però monta nVidia quindi no dx11).
Come qualità costruttiva è inferiore ma per quella cifra c'è giusto da mpolo l'acer 7740 che ho comprato da qualche giorno e ha l'hardware di cui hai bisogno (i5 430m hd 5650), anche se su un 17"3 led.

Rispetto agli Asus di sicuro l'Acer come qualità non è all'altezza, però in confronto ai VPC secondo me la tastiera è migliore (i tastini ad isola dei sony a me creano problemi) e la finitura ruvida su touchpad e poggiapolsi mi sta qua. Come solidità dello chassis son di sicuro meglio i sony ma come schermo imho è molto + nitido e luminoso il mio Acer o un pb tj75 200IT (salvo che è un 15"6).

Proprio quando ho preso l'Acer c'era anche l'Asus x64 e ci ho pensato a lungo cosa prendere tra i 2.. ma sinceramente preferisco avere uno schermo il + ampio possibile e l'i7 per quanto mi servisse comunque mi dava da pensare A) come consumi a batteria e B) come calore prodotto (e quindi come baccano/rumore).

Inoltre la 5650 è una 5730 "downcloccata" e perlomeno quella sul mio acer regge senza alcun patema le frequenze della 5730.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 10:21   #12
ExEcUtIvE
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 217
a me serve trasportarlo, e un 17" mi creerebbe più problemi..L'Asus che vorrei acquistare è un k52jr sx098v che ha un processore i5 540m (2.5ghz), ati radeon 5470 (1gb dedicato), hard drive 640gb, ram 4gb ddr3...io credo che a 790€ non si trova assolutamente meglio come qualità/prezzo (escludendo il sony vaio serie E che con i problemi riscontrati di schermo e di "castrazione" delle prestazioni mi è caduto un pò dal cuore...l'unica pecca, se così possiamo chiamarla (oltre il colore marrone scuro che si vede e non si vede a seconda del riflesso credo) è la scheda video che non è potentissima, ma io se proprio devo farci girare i giochi, farò girare qualche gioco di calcio o di auto..nulla di "complicato"...
ExEcUtIvE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 10:31   #13
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da ExEcUtIvE Guarda i messaggi
a me serve trasportarlo, e un 17" mi creerebbe più problemi..L'Asus che vorrei acquistare è un k52jr sx098v che ha un processore i5 540m (2.5ghz), ati radeon 5470 (1gb dedicato), hard drive 640gb, ram 4gb ddr3...io credo che a 790€ non si trova assolutamente meglio come qualità/prezzo (escludendo il sony vaio serie E che con i problemi riscontrati di schermo e di "castrazione" delle prestazioni mi è caduto un pò dal cuore...l'unica pecca, se così possiamo chiamarla (oltre il colore marrone scuro che si vede e non si vede a seconda del riflesso credo) è la scheda video che non è potentissima, ma io se proprio devo farci girare i giochi, farò girare qualche gioco di calcio o di auto..nulla di "complicato"...
100€ in meno e ritengo il Packard Bell tj 75 200IT migliore (e ha una hd5650), pure come tastiera il PB i tasti sono + da desktop e non ad isola come su quell'asus lì (anche se mai come su un sony VPC). L'Asus ha una cpu solo leggermente più performante, tipico caso di buon processore ma accoppiato ad una vga scadente.

Come schermo penso l'asus sia un po' meglio e anche lo chassis mi sa che è a favore di Asus..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 10:36   #14
ExEcUtIvE
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 217
si, ma io non voglio un packard bell ...l'asus mi piace abbastanza, tranne un pò per il colore e per quella scheda video..ma avendo la xbox 360, se devo giocare bene gioco con la console che sto anche più comodo e vedo meglio davanti il mio 32" lcd bravia..a me basta che tiene qualche gioco di calcio e magari di auto recente o non troppo...
ExEcUtIvE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 11:04   #15
ExEcUtIvE
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 217
Raga in un negozio tedesco online ho trovato l'asus N61JV-JX007V a 800-830€ com'è come prezzo???
ha queste caratteristiche:
Quote:
* Intel Core i5-430M Prozessor (bis 2,53 GHz), Dual-Core
* 40,6 cm (16") HD 16:10 LED Display (glänzend), Webcam
* 4 GB RAM, 500 GB Festplatte, DVD Brenner
* NVIDIA GeForce GT 325M Grafik (1024 MB), HDMI, USB 3.0, WLAN-n
* 2,7 kg, Akkulaufzeit max. 3 h, Windows 7 Home Premium 64 Bit
che ne pensate??l'unica pecca è che è bianco
ExEcUtIvE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 13:10   #16
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
E' ok ma considera che fino all'altro giorno in Italia allo stesso prezzo trovavi quello con i7, oltre ad avere OS e tastiera in italiano.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 14:07   #17
ExEcUtIvE
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 217
lo so, già da quando me lo hai consigliato non era più disponibile, adesso ho chiesto e mi hanno detto che ci vorrà un bel pò prima che torni disponibile...quindi che faccio??di aspettare non aspetto di sicuro...credo che almeno saranno 15gg e sono stanco...oltre al fatto che comunque quel modello scaldava...
ExEcUtIvE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 15:20   #18
marc87
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Padova
Messaggi: 185
Io fossi in te eviterei come la pece l'asus... Se vuoi sapere il perché leggi la firma, o leggi cosa è successo a molti utenti con un G1-G1S-G2S acquistato mediamente a 1800€...
marc87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 15:34   #19
ExEcUtIvE
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 217
vabbè, ma che centra io mica devo acquistare un g1 o un g1s...e poi comunque qualche modello che ha problemi è inevitabile...ma non dirmi che asus è da evitare come fosse chissa cosa, perchè altrimenti ci rimane solo sony ad avere prodotti di qualità..anzi no, visto che la serie E della sony non è "perfetta" anche sony è da evitare come la pece...e adesso!??!!? me lo costruisco io il notebook?...capisco che (non so che problemi ha il tuo notebook) avendolo pagato quella cifra ci si aspettava di più, ma ci vuole anche fortuna, si sà..quindi se parliamo dell'asus k52jr io ne ho solo sentito parlare ottimamente, per gli altri i problemi ci sono e li ho presi in considerazione, ma è sempre da vedere perchè c'è chi dice che il problema esiste e chi dice che sono stupidaggini...intanto comunque io non so ancora che notebook scegliere , ma di certo credo che il produttore possa essere o asus o sony..potrei considerare magari hp, ma solo in caso di offertissime...
ExEcUtIvE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2010, 15:44   #20
marc87
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Padova
Messaggi: 185
prima di tutto non serve scaldarsi... IMHO, te l'ho detto visto che si parla che il modello scaldava... Il mio e altri ex G1S hanno avuto problemi proprio per questo motivo..
Volevo solo darti un consiglio, poi sei libero di fare quello che vuoi, ci mancherebbe!
Se per caso di interessa sapere quale è il problema fatti un giro sull'official thread!

bye
marc87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Auto elettriche, allarme dei costruttori...
Copilot arriva sulle Smart TV Samsung: e...
Iliad fa marcia indietro: il matrimonio ...
Grazie a VLT di ESO c'è una nuova...
Tape-out completato per la GPU Rubin e l...
NVIDIA GeForce RTX: le schede video più ...
Google trasforma il suo Traduttore: dive...
Computer portatile HP 15,6'' Full HD con...
Da Netatmo il kit che taglia i consumi: ...
SpaceX: Elon Musk parla delle future Sta...
Microsoft licenzia due dipendenti che ha...
Colpo di scena Formula 1 2026: potenza t...
Microsoft estende Xbox Cloud Gaming agli...
AMD tornerà nella fascia alta? Un...
Windows 10, Microsoft rilascia uno degli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v