|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
|
comprimere
qual è un programma per comprimere i files al massimo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: lecce
Messaggi: 290
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
|
cioè...
io vorrei sapere quale è iol miglior programma in termini di compressione... cioè quanto un file di 1mb può essere ridotto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: lecce
Messaggi: 290
|
ripeto....dipende dal tipo di files.....
per esempio un mp3....lo riduci di niente.... a meno che tu non utilizzi mp3pro.....ma poi lo puoi leggere solo con il suo lettore o con winamp....se scarichi il plug-in......... files di immagini invece le puoi comprimere di molto....ma a discapito della qualità..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
I file immagini in termini di compressione zip (o rar) non mi pare che si guadagni molto (a parte bmp)
Se prendiamo documenti office, per esempio si raggiungono rapporti di compressione che, a volte superano il 90% |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: CAGLIARI-MILANO-GALLARATE
Messaggi: 357
|
Per quanto riguarda i formati immagine, ve ne sono alcuni (jpg, etc..) che risultano già compressi. Indi poterne fare una compressione è quasi inutile, almeno che il file non sia di dimensioni immani.
Altro discorso per il formato bmp, che risulta essere sicuramente il più pesante ma anche quello che consente di dare una resa all'immagine, migliore rispetto a quanto non consentano i vari tif, gif, jpg, etc..... Discorso a parte va fatto poi per i file di testo, che chiaramente vengono compressi al max. Cmq, come prg sicurmente il migliore in termini di quantità compressa sono winace e winrar. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: lecce
Messaggi: 290
|
scusa,ma io ho appena fatto una prova....non è proprio un compressione,ma il risultato è uguale......
tramite photoshop....ho aperto un jpg di 600k....l'ho salvato con un altro nome....e quando mi ha chiesto la compressione l'ho portata al minimo..... risultato?63k....non mi sembra pochissimo(ovviamente si perde un pò di qualità....ma non molta..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 331
|
Per qualunque tipo di file e' comunque meglio il .rar dello .zip. Inoltre winrar ha alcune funzioni (il solid archive, ma ancora meglio il multimedia compressing) veramente utili in termini di compressione, poi dipende dal tipo di file da comprimere.
In media il rar mi da il 10% in piu' ( a volte il 2%, ma volte anche il 30% in piu' dello zip.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: CAGLIARI-MILANO-GALLARATE
Messaggi: 357
|
Quote:
Se cmq hai un occhio attento, in fase di stampa perdi incredibilmente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: lecce
Messaggi: 290
|
ho precisato prima...ovviamente dipende dall'uso......ma se devi solo comprimere delle immagine affinchè occupino meno spazio sul pc....quella soluzione va bene......
come ho fatto? nessun segrato.....è una procedura normale con photoshop.... una volta che chiedi di salvare un immagine in formato jpg...il programma ti chiede il rapporto di compressione alto-medio-basso....con una scala da 8 a 0...... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Certo, in questo caso si parla di compressione interna delle informazioni di un'immagine in formato jpeg
Questo formato di per sè permette una compressione delle informazioni dell'immagine, ma è una cosa completamente diversa Nel caso jpeg la compressione permette di immagazzinare una minore quantità di informazioni per la stessa immagine (a scapito della qualità complessiva) Spesso si cerca un compromesso che permetta di avere un'immagine di qualità accettabile (per l'utilizzo che se ne deve fare) con il minor impegno di spazio Però l'immagine jpeg compressa, mantiene, dopo, le sue caratteristiche: è in pratica un'altra immagine ottenuta tramite criteri di compressione e non può essere espansa La compressione che si opera con zip (o altri) è un modo per registrare le informazioni in modalità compressa, eliminando per esempio le ricorrenze di caratteri uguali consecutivi Il risultato è un file che non è direttamente accessibile, in quanto scritto in modo "diverso", ma leggibile solo con appositi programmi (zip, rar, ace) ed è di nuovo espandibile alle sue dimensioni originali (con le sue caratteristiche originali Per questo motivo le immagini generalmente sono poco o nulla comprimibili |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: EU
Messaggi: 2991
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.