Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2010, 17:49   #1
TonyManero
Senior Member
 
L'Avatar di TonyManero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Versilia
Messaggi: 569
[HELP!] Propagazione onde sonore e frequenze...

Salve a tutti, ho un quesito tecnicamente gustoso dai risvolti inaspettatamente tamarri.

Ho un tubo di scarico (di una moto custom).
La parte finale è come nell'immagine qua sotto



Allo stato attuale da questo scarico esce un suono molto forte e con una gamma di frequenze basse molto pronunciata.

Per abbassare l'ampiezza di tale suono vi è stato installato un "silenziatore" come in figura



Il problema è che questo "silenziatore" opera un taglio molto drastico sulle basse frequenze. Rende quindi si il suono più basso di "volume" ma lo rende anche molto più acuto (effetto, manco a dirlo, indesiderato!! ).

Fisicamente, che forma dovrebbe avere un silenziatore che, riducendo comunque la sezione di uscita, permetta alle basse frequenze di propagarsi liberamente?

Di solito la sezione da cui passa un onda è direttamente proporzianale alla frequenza... ma vale anche per onde longitudinali?

Ho possibilità di avere tutte le sezioni che voglio, saldare e provare... aspetto solo consigli!
TonyManero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 18:10   #2
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
interessato
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2010, 00:37   #3
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Qui c'è un applet simulativa con cui divertirti un po'
http://fisicaondemusica.unimore.it/Applet_Onde_2D.html

Non credo che sia semplicemente un tubetto così fatto, altrimenti non attenuerebbe granchè il suono (ma come dici tu taglierebbe le frequenze) di solito sono fatti perforando il tubo di scarico in un cilindro e poi con un altro tubo si fa uscire. In questo modo si crea interferenza distruttiva senza rompere più di tanto (ma comunque ci si rompe) alle frequenze.

Insomma una cosa tipo

...................._________
Tubo Ingresso|.............|
============:::::=....|Tubo uscita
...................|......=::::======
...................|.............|
...................|________|

i puntini solo il vuoto
i :::::: il tubo perforato.

Il cilindro è diviso in sezioni in modo da applicare l'interferenza distruttiva.

Credo che questo sia l'unico modo per non toccare più di tanto le frequenze oltre a ovviamente un isolamento con materiale rivestito o a una cancellazione attiva (che non so se sia in commercio, non credo).
Finchè stringi o allarghi influisci relativamente poco sulla potenza sonora, aumenti (forse pericolosamente) la pressione, e inevitabilmente vai a tagliare frequenze...

Detto questo, se puoi provare senza colpo ferire proverei a fare un cono anzichè una strozzatura netta. Non cambierà il mondo, ma qualcosa credo faccia.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 22-07-2010 alle 00:39.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2010, 11:59   #4
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Qui c'è un applet simulativa con cui divertirti un po'
http://fisicaondemusica.unimore.it/Applet_Onde_2D.html[...]
L'applet ed il sito sono estremamente interessanti!
E` da un bel po' che cercavo qualcosa del genere (esempi ed informazioni) con possibili applicazioni pratiche in campo motoristico.
Fra l'altro gli esempi dell'applet si applicano non solo alle onde sonore ma anche ad esempio agli altri tipi come ad esempio quelle sismiche (che in un certo senso possono considerarsi sonore anch'esse)
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2010, 09:24   #5
TonyManero
Senior Member
 
L'Avatar di TonyManero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Versilia
Messaggi: 569
Inizioerò a provare con un cono e vi farò sapere...
TonyManero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v