Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2011, 15:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...lto_index.html

Parafrasando il famoso film di Carlo Vanzina il titolo di questa recensione sintetizza il nostro giudizio su Nikon D3100: sotto un apparente vestito da entry level si nascondono caratteristiche molto interessanti

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 15:28   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
Bella!

Per essere "ENTRY" non esito a definirla ottima ed abbondante.
secondo me tante cose vanno anche oltre le esigenze di una "entry".

Io ho la D5000 e questa fa (quasi) le stesse cose e con la stessa qualità.
Agli alti iso va in difficoltà ma parlo di 6400 e 12800, a 3200 e più che buona e con numeri così direi che è difficile avere problemi!

Secondo me non va bene il prezzo: sta in giro sui 600 che sono un po' tanti visto che (ribadisco) è ENTRY.
Avrebbe dovuto stare sui 500 per me.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 15:37   #3
giaelo
Senior Member
 
L'Avatar di giaelo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 480
su internet si trova al prezzo della recensione. unico appunto la mancanza del bracketing, per il resto ottima macchina
giaelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 15:38   #4
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Non male! ma chi cerca una prima reflex e vuole anche un ottimo comparto video, non è la scelta migliore. A 1080p abbiamo 24fps, che salgono a 30fps se la risoluzione scende a 720p. La concorrenza, con un prezzo simile, permette di avere 25fps a 1080p e 50fps a 720p, ad esempio la 550D.

genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 16:14   #5
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
posso dirlo? vabbhè lo dico:

secondo me le prove ad alti iso sono state condotte nel peggiore dei modi, quando si lavora ad iso molto elevati è risaputo che bisogna leggermente sovraesporre per ridurre la grana, invece le immagini che ho visto nel test erano pesantemente sovraesposte quindi i risultati sono stati a dir poco pessimi, ma rifacendole con esposizione corretta o ancor meglio con una leggera sovraesposizione anche solo di 0,3 EV i risultati sarebbero nettamente migliori.

Cmq dal mio punto di vista la D3100 è un'ottima reflex a mio avviso la migliore tra le più economiche, non la comprerei neanche sotto tortura, ma è un'ottima reflex.

Ultima modifica di ARARARARARARA : 21-03-2011 alle 16:20.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 16:15   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
Quote:
Originariamente inviato da Sir.TEO Guarda i messaggi
Non diciamo sciocchezze... l'ha presa mio fratello settimana scorsa in un noto centro commerciale (presente in tutta Italia) a 475€ (corpo + 18-55mm VRII). Il prezzo, per quello che offre e per essere una Reflex, è ottimo e non ha rivali.
Ah! Non ho guardato i prezzi aggionati.. allora è scesa di parecchio perchè ricordo bene che stava su internet a 600..

meglio così allora! In questo caso è una macchina davvero appetitosa!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 16:20   #7
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
Non male! ma chi cerca una prima reflex e vuole anche un ottimo comparto video, non è la scelta migliore. A 1080p abbiamo 24fps, che salgono a 30fps se la risoluzione scende a 720p. La concorrenza, con un prezzo simile, permette di avere 25fps a 1080p e 50fps a 720p, ad esempio la 550D.
Mah, chissene del comparto video.
Una reflex deve fare buone foto, per i video ci vuole la videocamera. Cmq ottima macchina anche se nikon è arrivata un po' in ritardo, dato che pentax ha già fatto la k-x ( ora k-r ) che bene o male ha le stresse features ed è uscita nel 2009.
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'

Ultima modifica di Evangelion01 : 21-03-2011 alle 16:22.
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 16:23   #8
fpg_87
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 375
Come mai non è presente nessun video girato con la macchina? Sarebbe stato interessante vedere come se la cava.
fpg_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 16:28   #9
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01 Guarda i messaggi
Mah, chissene del comparto video.
Una reflex deve fare buone foto, per i video ci vuole la videocamera. Cmq ottima macchina anche se nikon è arrivata un po' in ritardo, dato che pentax ha già fatto la k-x ( ora k-r ) che bene o male ha le stresse features ed è uscita nel 2009.
Mi sa che non hai mai visto cosa si riesce a fare oggi con una 550d o una 7d. Video fatti oggi con una simile qualità una volta era possibili solo con attrezzature da decine di migliaia di euro, altro che videocamera

Comunque non apprezzo affatto la politica nikon di insistere con sti modelli senza autofocus integrato nel corpo macchina e in generale penso che a parità di prezzo i corpi macchina canon offrono molto di piu' sia nella fascia entry che in quella prosumer.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 16:28   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01 Guarda i messaggi
Mah, chissene del comparto video.
Una reflex deve fare buone foto, per i video ci vuole la videocamera. Cmq ottima macchina anche se nikon è arrivata un po' in ritardo, dato che pentax ha già fatto la k-x ( ora k-r ) che bene o male ha le stresse features ed è uscita nel 2009.
Beh no dai.. CHISSENE DEL VIDEO no.. non è fondamentale ma il fatto che ci sia è comodo ed importante.
Poi sui 24 fps ed i 25 proprio non mi interessa. E' una macchina fotografica e le peculiarità è giusto che siano incentrate sulle foto.

Io ogni tanto qualche filmino con la D5000 l'ho fatto e devo dire che è uscito davvero bene!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 16:31   #11
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Beh no dai.. CHISSENE DEL VIDEO no.. non è fondamentale ma il fatto che ci sia è comodo ed importante.
Poi sui 24 fps ed i 25 proprio non mi interessa. E' una macchina fotografica e le peculiarità è giusto che siano incentrate sulle foto.

Io ogni tanto qualche filmino con la D5000 l'ho fatto e devo dire che è uscito davvero bene!
Questione di necessità. Come ben dice utentenonvalido, oggi queste macchine fanno video di buona qualità.
tuttavia lo ritengo accessorio, almeno secondo le mie necessità , dato che ho una videocamera full-hd per le evenienze.
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 16:36   #12
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01 Guarda i messaggi
Mah, chissene del comparto video.
Una reflex deve fare buone foto, per i video ci vuole la videocamera. Cmq ottima macchina anche se nikon è arrivata un po' in ritardo, dato che pentax ha già fatto la k-x ( ora k-r ) che bene o male ha le stresse features ed è uscita nel 2009.
1) calma!
2) Ho specificato nel primo rigo che il mio discorso era rivolto a coloro i quali interessava il comparto video.
3) La qualità video delle reflex è paragonabile alle cinecamere, le videocamere non possono competere con il sensore delle reflex ed anche le tecniche di ripresa sono diverse. Esistono piccole produzioni che usano le reflex unicamente per la funzione video, ed anche una grande serie di successo come Dr.House è realizzata con una canon markII. Il tuo discorso quindi "per il video ci vuole una videocamera" non è un assioma.
4) per il prezzo a cui è proposta è una bellissima macchina.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 16:57   #13
Polvere
Senior Member
 
L'Avatar di Polvere
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Padova
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da giaelo Guarda i messaggi
su internet si trova al prezzo della recensione. unico appunto la mancanza del bracketing, per il resto ottima macchina
Quoto!
Polvere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 17:18   #14
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
1) calma!
2) Ho specificato nel primo rigo che il mio discorso era rivolto a coloro i quali interessava il comparto video.
3) La qualità video delle reflex è paragonabile alle cinecamere, le videocamere non possono competere con il sensore delle reflex ed anche le tecniche di ripresa sono diverse. Esistono piccole produzioni che usano le reflex unicamente per la funzione video, ed anche una grande serie di successo come Dr.House è realizzata con una canon markII. Il tuo discorso quindi "per il video ci vuole una videocamera" non è un assioma.
4) per il prezzo a cui è proposta è una bellissima macchina.
1) sono calmo.
2) infatti era una mera considerazione personale, non ti sto mica dando torto.
3) è vero , ma ci sono tutta una serie di fattori che rendono le videocamenre di gran lunga preferibili alle reflex per fare i video, come è ovvio che sia... ad esempio il surricaldamento del sensore delle reflex quando si effettuano lunghe riprese, o la limitatezza dello zoom, o la lentezza dell' autofocus... son mondi diversi, nati per far cose diverse.
4) mai detto il contrario mi pare... l' unica cosa è che semplicemente nikon si è adeguata alla concorrenza con un bel po di ritartdo.
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 17:42   #15
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01 Guarda i messaggi
1)
3) è vero , ma ci sono tutta una serie di fattori che rendono le videocamenre di gran lunga preferibili alle reflex per fare i video, come è ovvio che sia... ad esempio il surricaldamento del sensore delle reflex quando si effettuano lunghe riprese, o la limitatezza dello zoom, o la lentezza dell' autofocus... son mondi diversi, nati per far cose diverse.
NO! o meglio, dipende dal tipo di video. Non è semplice usare una reflex per fare il video di zia concetta che spegne le candeline, anche se ti assicuro, che fatta la mano vengono benissimo anche questi tipi di video, anzi meglio, proprio grazie al sensore reflex.
Il massimo lo ottieni se vuoi girare video con tecniche cinematografiche, quindi mettendo giù una sceneggiatura e programmando le riprese, in questo caso, solo le cineprese da 10.000€ riescono a competere. In più, vai a vedere quanto costa una cinepresa con ottiche intercambiabili, è sbalorditio che con una reflex da 600€ hai anche questo!
Il problema del surriscaldamento è reale, ma è un problema che si presenta se devi registrare 2 ore del saggio della cugina, per tutto il resto ce la fai tranquillamente. Se vuoi girare un film, le scene durano pochi minuti ed anche un evento (matrimonio, compleanno ecc...) non comportano problemi di surriscaldamento.
L'autofocus su una reflex si usa solo per le riprese statiche (es. intervista), se devi riprendere un soggetto in movimento devi agire manualmente sulla ghiera. Non è facile, ma dopo diversi mesi di prove, riesco a mettere a fuoco i soggetti in meno di un secondo e se ho qualche difficoltà, basta chiudere il diaframma per avere una maggiore profondità.

http://vimeo.com/10845206

Ultima modifica di genesi86 : 21-03-2011 alle 17:48.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 17:55   #16
renard
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
io ce l'ho, è la mia prima reflex e sono molto soddisfatto
L'ho presa con il kit che comprende anche il 55-300, cosi non sono limitato nello zoom che a me interessa.

Nella galleria delle foto che effetto è applicato nella foto 31 ?
renard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 17:57   #17
paskoo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 126
Ottima macchina, non arriva alla qualità fotografica della d40 ma ottima macchina
paskoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 18:12   #18
novix84
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5
Mi è capitato proprio l'altra volta di fare delle foto con questa macchina fotografica e sono rimasto stupito di quanto le faccia bene, diciamo che sono rimasto abbastanza soddisfatto. Per rispondere @paskoo direi che è molto meglio della d40, in quanto la d40 arriva solo a 1600 iso e male, mentre questa arriva a 12800 e diciamo quasi bene. Cmq a parte tutto, la cosa che ha me non va giù di queste NIKON ENTRY LEVEL è il fatto che non hanno il motore interno per la messa a fuoco e quindi possono vedermele anche a 400€ o 300€ però quando un giorno vorrò comprarmi un obiettivo, dovrò spendere la stessa cifra perchè la messa a fuoco funziona solo con gli AF-S, che costano NO SBOTTO.
novix84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 18:18   #19
paskoo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da novix84 Guarda i messaggi
Mi è capitato proprio l'altra volta di fare delle foto con questa macchina fotografica e sono rimasto stupito di quanto le faccia bene, diciamo che sono rimasto abbastanza soddisfatto. Per rispondere @paskoo direi che è molto meglio della d40, in quanto la d40 arriva solo a 1600 iso e male, mentre questa arriva a 12800 e diciamo quasi bene. Cmq a parte tutto, la cosa che ha me non va giù di queste NIKON ENTRY LEVEL è il fatto che non hanno il motore interno per la messa a fuoco e quindi possono vedermele anche a 400€ o 300€ però quando un giorno vorrò comprarmi un obiettivo, dovrò spendere la stessa cifra perchè la messa a fuoco funziona solo con gli AF-S, che costano NO SBOTTO.
Si concordo la nuova piccolina di casa nikon è sicuramente molto più avanzata. La mia era solo una dichiarazione d'amore alla mia vecchia d40
paskoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 18:19   #20
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
L'ho appena ritirata, pagata 528€ in kit con il 18-55 VR
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1