Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2010, 07:09   #1
Luiss81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 65
nikon d5000 o nikon d80????

salve... Sono indecise se prendermi una d80 usata ma come se fosse nuova o prendermi una d5000 nuova...mi aiutate a decidere? Sono alle prime armi con una reflex in quanto vengo da una bridge..ma con comandi stile reflex( lumix fz50)...ciao e grazie
__________________
Riccardo
Luiss81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 08:47   #2
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Luiss81 Guarda i messaggi
salve... Sono indecise se prendermi una d80 usata ma come se fosse nuova o prendermi una d5000 nuova...mi aiutate a decidere? Sono alle prime armi con una reflex in quanto vengo da una bridge..ma con comandi stile reflex( lumix fz50)...ciao e grazie
guarda con d80 hai in più:
-impugnatura/comandi più comodi
-mirino pentaprisma (più grande e luminoso)
-schermo superiore e doppia ghiera
-motore interno per le vecchie ottiche AF (gli zoom sono quasi tutti AF-S ma molti obiettivi fissi sono al momento ancora AF)

con la d5000 hai:
-iso alti migliori, (direi circa uno stop i 1600iso della d5000/d90 sono come i 800 della d3000/d80)
-liveview con schermo inclinabile (utile per macro fatte al livello del terreno)
-possibilità di fare filmati HD (sebbene con limiti di MAF come in tutte le reflex)
-pulizia del sensore e alcune migliorie di un software più nuovo

vedi quale di questi due "piatti della bilancia" pesa di più per te, personalmente prenderei la d80 proprio per montare le vecchie ottiche af (per esempio il mio AF 50mm 1,4 e i tokina li ritroverei senza messa a fuoco su d5000) o farei uno sforzo in più per una d90 usata (che unisce i pregi di entrambe a parte lo schermo inclinabile).
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 11:48   #3
Luiss81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 65
grazie x la risposta!
sono veramente indeciso perchè vedo la d5000 superiore come sensore e come risultato finale inteso come scatto a parità di obiettivo o sbaglio?
la d80 ha le impostaziona manuali e il display aggiuntivo come una semi professionale....e questo devo dire che gioca molto a suo favore...comunque a dirla tutta non mi interessa fare video..ma solamente belle foto..secondo te c'è veramente tanta differenza tra uno scatto fatto con la d5000 o e la d80?
Mi interessa più la qualità di una foto...premetto che mi piace scattare in condizine di buona luce....
La d90 non riesco a prenderla là si che avrei tutto..con molta molta pratica xo
Grazie....
__________________
Riccardo
Luiss81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 11:48   #4
Luiss81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 65
grazie x la risposta!
sono veramente indeciso perchè vedo la d5000 superiore come sensore e come risultato finale inteso come scatto a parità di obiettivo o sbaglio?
la d80 ha le impostaziona manuali e il display aggiuntivo come una semi professionale....e questo devo dire che gioca molto a suo favore...comunque a dirla tutta non mi interessa fare video..ma solamente belle foto..secondo te c'è veramente tanta differenza tra uno scatto fatto con la d5000 o e la d80?
Mi interessa più la qualità di una foto...premetto che mi piace scattare in condizine di buona luce....
La d90 non riesco a prenderla là si che avrei tutto..con molta molta pratica xo
Grazie....
__________________
Riccardo
Luiss81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 11:55   #5
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Luiss81 Guarda i messaggi
grazie x la risposta!
sono veramente indeciso perchè vedo la d5000 superiore come sensore e come risultato finale inteso come scatto a parità di obiettivo o sbaglio?
la d80 ha le impostaziona manuali e il display aggiuntivo come una semi professionale....e questo devo dire che gioca molto a suo favore...comunque a dirla tutta non mi interessa fare video..ma solamente belle foto..secondo te c'è veramente tanta differenza tra uno scatto fatto con la d5000 o e la d80?
Mi interessa più la qualità di una foto...premetto che mi piace scattare in condizine di buona luce....
La d90 non riesco a prenderla là si che avrei tutto..con molta molta pratica xo
Grazie....
a parità di obiettivo la differenza sulle foto la vedi solo se scatti con poca luce, fino a 400iso le foto non le riconosci, a 800iso o più la d5000/d90 ha un sensibile vantaggio.

di contro per me il principale svantaggio della 5000 è perdere l'AF sulle ottiche non AF-S guardati se c'è qualche ottica che ti interesserà ed è ancora AF (ripeto essenzialmente molti fissi e quasi tutti i tokina, mentre sugli zoom e sui sigma/tamron non dovresti avere problemi)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 20:05   #6
Luiss81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 65
..Grazie ancora....ma secondo te prendere una d80 compresa di obiettivo 18-135 a 600 euro conviene?
Praticamente con 50 euro in più prenderei una d5000 con obiettivo 18-105
Grazie
__________________
Riccardo
Luiss81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 20:32   #7
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Luiss81 Guarda i messaggi
..Grazie ancora....ma secondo te prendere una d80 compresa di obiettivo 18-135 a 600 euro conviene?
Praticamente con 50 euro in più prenderei una d5000 con obiettivo 18-105
Grazie
qui ci sono di mezzo due obiettivi simili, ma non uguali, il 18-135 non è stabilizzato ed è otticamente un po peggio del 18-105vr è vero ha 30m in più ma per i motivi che ho detto ti verrà presto voglia di cambiarlo (soprattutto per lo stabilizzatore davvero indispensabile su zoom così bui....)

secondo me ti conviene andare sul 18-105vr qualunque delle due reflex tu scelga di prendere!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 21:11   #8
Luiss81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 65
..grazie ancora ho capito benissimo che il 18-105 vr è migliore già mi ero documentato...e sicuramente appena posso lo prendo..ma a quel prezzo 600 euro d80+ 18-135 pensi vada bene?
grazie
__________________
Riccardo
Luiss81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 21:33   #9
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Luiss81 Guarda i messaggi
..grazie ancora ho capito benissimo che il 18-105 vr è migliore già mi ero documentato...e sicuramente appena posso lo prendo..ma a quel prezzo 600 euro d80+ 18-135 pensi vada bene?
grazie
forse un po tanto ma dipende da quanto è sfruttata (numero di scatti e anni) ed eventuale garanzia residua.

io credo che solo corpo la d80 a 400-450 la trovi, con 200€ prendi il 18-105vr nuovo (un po meno se usato)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 22:35   #10
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
anche a me quel prezzo mi pare un pò altino....

ti direi d80 su due piedi per l'ergonomia, ma poi pensando che agli alti iso non si comporta benissimo, a sto punto quasi quasi direi d5000
le hai provate in mano?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 23:55   #11
Toscanino
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 394
600 euro per una d80 + 18-135 è un furto bello e buono!!! Attenzione!!!!
Io nel 2008 presi la d80 piu lo stesso identico obbiettivo usati pagando tutto 350 euro, decisamente poco per due anni fa, ma più o meno in linea per oggi.
Toscanino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 09:25   #12
Luiss81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 65
...anche se la vedo un tantino più professionale quasi sicramente prendo la d5000 perchè con 600 euro prendo corpo macchina e 18-105 vr che da quello che leggo risulta superiore al 18-135 non stabilizzato...e comunque ho un prodotto "nuovo"
grazie a tutti per i consigli
__________________
Riccardo
Luiss81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 20:38   #13
marty88
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 1
ti consiglio di acquistare la D5000..... :-)
Martina

Ultima modifica di marty88 : 02-07-2010 alle 20:41.
marty88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 12:54   #14
Pearl_Jam
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Milano
Messaggi: 45
Non ci pensare e prendi la 5000. Sotto certi aspetti, per un neofita, è anche meglio di una D90, e ti danno 5 anni di garanzia. La D80, per quanto buona, è preistoria.
Pearl_Jam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 12:57   #15
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Pearl_Jam Guarda i messaggi
Non ci pensare e prendi la 5000. Sotto certi aspetti, per un neofita, è anche meglio di una D90
e 'sti aspetti sarrebbero???
Quote:
Originariamente inviato da Pearl_Jam Guarda i messaggi
La D80, per quanto buona, è preistoria.
o è buona o è preistoria
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 13:13   #16
Pearl_Jam
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Milano
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
e 'sti aspetti sarrebbero???

o è buona o è preistoria
Noto un tono saccente, ad ogni modo:

display articolato, software leggermente migliore (fotoritocco) sulla macchina, ingombro minore, prezzo sensibilmente più basso, 5 anni di garanzia.

Un neofita che differenze vede tra una D5000 e una D90 ma anche D300 a livello di foto?

Parlo di foto, non di pippe mentali e dati snocciolati come se fossero vangelo.

Stampe? Una bella stampa formato cartolina, una ogni mille vero?

Alla fine della giornata, con 718 euro per una D5000 +18 55 vr + 55 200 vr che mi coprono 27mm - 300mm vr il tutto Nital con corpo garantito 5 anni (senza stare a contare gli scatti sull'otturatore come se fosse un countdown) pensi di venire a casa con delle foto migliori della D90 e le stesse ottiche?
Pearl_Jam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 13:18   #17
dp85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
Il problema è tutto nello scegliere tra un sensore migliore (non che quello della d80 sia da buttare) ed un corpo macchina da semi-pro.

Bel dilemma..spezzo una lancia per la d80...sarei fortemente indeciso..forse propenderei per il corpo migliore..ad occhio nudo non credo noteresti grosse differenze, a meno che non andassi molto su con gli iso (oltre 800)..

Da novello credo che il discorso iso di notte sia aggirabile..cavalletto (ti permette di gestire tempi lunghi) o un'ottica luminosa (tieni bassi iso e tempi ma perdi in profondità di campo) posso aiutare.
Nelle foto "sportive" in cui hai bisogno di tempi brevissimi, un'ottica luminosa può salvarti ancora e potrebbe bastare a tenere gli iso bassi..

Poi ti ricordo che fino a 10-20 anni fa si scattava praticamente al max a 400 iso e le foto uscivano lo stesso..

Poi non so..è da poco che mi interesso di fotografia, quindi aspetto conferma dai più esperti..
dp85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 13:19   #18
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Pearl_Jam Guarda i messaggi
display articolato, software leggermente migliore (fotoritocco) sulla macchina, ingombro minore, prezzo sensibilmente più basso, 5 anni di garanzia.

Un neofita che differenze vede tra una D5000 e una D90 ma anche D300 a livello di foto?
infatti NON ci sono differenze a livello di foto

il prezzo e la garanzia di certo contano ma non sono caratteristiche tecniche della fotocamera, il display orientabile non è un vantaggio per il neofita [ che nemmeno dovrebbe usare il live-view a prescindere all'inizio ], il fotoritocco on-camera è altrettanto inutile [ bello il display della D5000 ma è pur sempre un misero 3" ] l'ingombro minore è un finto vantaggio perchè appena ci metti un banale 55-200 non conta più nulla
Quote:
Originariamente inviato da Pearl_Jam Guarda i messaggi
Stampe? Una bella stampa formato cartolina, una ogni mille vero?

Alla fine della giornata, con 718 euro per una D5000 +18 55 vr + 55 200 vr che mi coprono 27mm - 300mm vr il tutto Nital con corpo garantito 5 anni (senza stare a contare gli scatti sull'otturatore come se fosse un countdown) pensi di venire a casa con delle foto migliori della D90 e le stesse ottiche?
infatti la scelta migliore per un neofita è la D3000
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 15:43   #19
Toscanino
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da Pearl_Jam Guarda i messaggi
Non ci pensare e prendi la 5000. Sotto certi aspetti, per un neofita, è anche meglio di una D90, e ti danno 5 anni di garanzia. La D80, per quanto buona, è preistoria.
Mah, mi pare un intervento un pò troppo di parte...
Dire che per certi aspetti la d5000 è migliore della d90 per un neofita mi pare pura follia. Al massimo si può dire che la d5000 è più indicata per un neofita, ma non certo migliore!!
A me personalmente non interessano i video fullmegasuperHD (già quello della D90 è sufficiente per brevi video ricordo), gli schermetti inclinabili (fra l'altro il live view delle reflex non è sta gran cosa) e i softwarini nuovi nuovi con tante lucine da far invidia agli amichetti... quello che conta è la maggiore comodità di inquadrare e scattare. Ad esempio, una caratteristica per me fondamentale è la grandezza del mirino. Ora, vogliamo mettere a confronto quel buco da serratura della d5000 e il signor mirino della d90 (e anche d80)? Oppure la velocità operativa della d90-d80 grazie alla configurazione dei tasti che nella d5000 manca totalmente? E anche l'ergonomia delle d90-d80, nettamente superiore alla d5000 che invece pare essere più vicina a una compattona che a una reflex... in fin dei conti è vero, una d5000 non è altro che una compattona plasticosa con gli obbiettivi intercambiabili...
Le d80-d90 danno invece una sensazione di robustezza.
in più lo schermo della d90 è molto più dettagliato della d5000

Per quanto riguarda la D80 vorrei far presente che è un'eccellente reflex in grado di sfornare eccellenti immagini. Questa corsa al nuovo proprio non la comprendo, la d80 è stata osannata per due anni e ora è diventata preistoria??? Preistoria è la d100, di certo non la d80 che ha ancora un sensore attuale, visto che è lo stesso montato sulla d3000 e su molte sony. In più ci sono moltissimi estimatori che preferiscono l'immagine del sensore della d80 anzichè quello della D90. De gustibus... Ma di certo la D80 non è da sconsigliare.
In questo caso però l'utente che ha aperto il 3d ha ammesso di essere alle prime armi con una reflex e quindi per un neofita direi che una d5000 è gia più che sufficiente, se invece avesse dichiarato: "scatto foto con una F80 da dieci anni e ora voglio passare al digitale", ecco in questo caso sarebbe stato equivalente a una bestemmia consigliargli la d5000 anzichè una "preistorica" D80...
Toscanino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 16:16   #20
Pearl_Jam
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Milano
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da Toscanino Guarda i messaggi
In questo caso però l'utente che ha aperto il 3d ha ammesso di essere alle prime armi con una reflex e quindi per un neofita direi che una d5000 è gia più che sufficiente, se invece avesse dichiarato: "scatto foto con una F80 da dieci anni e ora voglio passare al digitale", ecco in questo caso sarebbe stato equivalente a una bestemmia consigliargli la d5000 anzichè una "preistorica" D80...
Prima di scrivere solitamente leggo.
Il neofita, che arriva dalla compatta, cosa se ne fa della doppia ghiera e tutto il resto?
Dagli un buon sensore e una macchina nuova con 5 anni di garanzia, per quello che deve fare. Con uno schermo tilt, e il live view lo utilizzerà.
Se poi ti piace il CCD che monta la D80/D40X/D60/D3000, insomma non sanno più dove metterlo pur di finirlo, che ciucia corrente e ha gli iso 800 già sporchi buon per voi.
Il mirino a pentaprisma della D90? Sai che gran differenza, mi avessi detto un formato pieno come la D700 potevo capire.
Alla fine contano i fatti, le foto, e a dirla tutta ho visto opere d'arte con le 350D che lasciano a bocca aperta, e gente con 3000 euro di atrezzatura (tutti corpi macchina, mai una lente decente, mai un fisso) che ha 10000 messaggi su dpreview, si ammazza di dati tecnici ... e ha due foto con il test delle tre pile.

p.s. niente polemica, ma questa "corsa al nuovo" che non comprendi .. forse l'aratro e la ruota erano abbastanza.
Pearl_Jam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Invasione di gamer a Montecatini Terme: ...
Streaming musicale con qualità da...
Von der Leyen spinge sull'IA europea: fo...
Tesla mette in vendita la tecnologia Sup...
La costruzione del drone della missione ...
iPhone 17: Apple introdurrà fin d...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v