Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2010, 12:47   #1
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
FPT Twin-Air, bicilindrico

Salone di Ginevra 2010: il motore Twin-Air da 85 CV di Fiat



Ecco il motore bicilindrico 900 Twin-Air da 85 CV che Fiat presenterà in anteprima mondiale all’imminente Salone di Ginevra, in programma dal prossimo 2 marzo. L’innovativo propulsore sarà esposto nello stand Fiat sia in una teca, sia sotto il cofano della 500, prima vettura del Gruppo che adotterà la nuova motorizzazione a partire da settembre. Si tratta di un motore sviluppato secondo la filosofia downsizing e dotato di Turbo che permette una riduzione delle emissioni di CO2 nell’ordine del 30%. In seguito arriveranno altre versione del motore Twin-Air: quella meno potente da 65 CV e la più prestante da 105 CV.

La Fiat 500 equipaggiata con il motore Twin-Air Turbo da 85 CV emetterà solo 95 g/km di CO2. Inizialmente, il nuovo propulsore 900 si collocherà tra il 1.2 da 69 CV e il 1.4 16V da 100 CV. Rispetto al 1.2, il bicilindrico Twin-Air fa registrare il 15% in meno di consumi e il 25% in più di prestazioni. Invece, se conforntato con il 1.4 16V, il nuovo bicilindrico Turbo fornisce le stesse prestazioni, consumando il 30% in meno. Inoltre, l’innovativo propulsore è per il 23% più compatto e il peso è inferiore del 10%. Un’altra caratteristica peculiare è la flessibilità, perché potrà essere abbinato all’alimentazione a metano, nonché alla propulsione ibrida.

La presenza del Turbo non è legata solo alla riduzione di consumi ed emissioni e all’aumento delle prestazioni, perché aumenta sensibilmente la coppia massima rendendola disponibile ad un regime di giri molto basso, con il risultato di offrire grande elasticità e una prontezza di risposta senza confronti rispetto ai tradizionali motori aspirati. Il tutto con una fondamentale semplicità costruttiva che va a beneficio della robustezza e dell’affidabilità.
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 12:57   #2
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
ma solo a me queste cose fanno incazzare da morire ?
cioè compro una 500 oggi 1.4 e domani mi esce la 500 con un motore diverso e la mia si svaluterà di brutto ...
Poi questa corsa ai motori sempre piu' piccolini nel nome dell'ecologia.
Ma all'ecologia del mio portafogli ci pensa nessuno ?
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 12:59   #3
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13790
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
ma solo a me queste cose fanno incazzare da morire ?
cioè compro una 500 oggi 1.4 e domani mi esce la 500 con un motore diverso e la mia si svaluterà di brutto ...
Poi questa corsa ai motori sempre piu' piccolini nel nome dell'ecologia.
Ma all'ecologia del mio portafogli ci pensa nessuno ?
scusa, ma è sempre stato così, ovvio che andando avanti escano modelli con motorizzazioni e allestimenti diversi, sennò saremmo ancora ai 1.100 fire della Uno
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 13:00   #4
sam_88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1698
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
ma solo a me queste cose fanno incazzare da morire ?
cioè compro una 500 oggi 1.4 e domani mi esce la 500 con un motore diverso e la mia si svaluterà di brutto ...
Poi questa corsa ai motori sempre piu' piccolini nel nome dell'ecologia.
Ma all'ecologia del mio portafogli ci pensa nessuno ?
Mi sa di si, perché bene o male tutto il mercato si sta muovendo in questa direzione. La 500 1.4 è uscita tempo fa, non è uscita ieri e prima o poi è chiaro che viene aggiornata, così come tutte le auto con tutti i restyling.
sam_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 13:01   #5
AlexB
Senior Member
 
L'Avatar di AlexB
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
ma solo a me queste cose fanno incazzare da morire ?
cioè compro una 500 oggi 1.4 e domani mi esce la 500 con un motore diverso e la mia si svaluterà di brutto ...
Poi questa corsa ai motori sempre piu' piccolini nel nome dell'ecologia.
Ma all'ecologia del mio portafogli ci pensa nessuno ?
si sapeva sarebbe uscito...di costi non mi pare se ne parli...dovrebbe consumare effettivamente un bel po' di meno...per ora cmq mi pare prematuro stracciarsi le vesti .
__________________
ò<€m, ,m,,,,, ,<lk,drdgfffvddcf eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer vbnj,umu bdrfb vb bvef vt l-----l dbbbbbbbnmbnmjb gnnhbbrnnnnnnnnnn
- Mentecatto Mathusalem ! Sono tornato...mo so' c...i vostri
AlexB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 13:14   #6
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Spettacolare. Se manterrà le promesse sarà una pietra miliare della tecnica motoristica, senza se e senza ma.
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 13:15   #7
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21782
un buon motore, l'accoppiata bicilindrico e turbo dovrebbe dare un bel pò di coppia ai bassi regimi
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 14:00   #8
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
ma solo a me queste cose fanno incazzare da morire ?
Chi vuole oggi la 500 sa benissimo che può comprarsi subito il 1.2 o il 1.4, o aspettare settembre e prendersi il bicilindrico. perché mai ci si dovrebbe incazzare?

Tra l'altro è anni che si sa che il bicilindrico sarebbe uscito per primo sulla 500.
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind
17mika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 15:05   #9
mc12
Senior Member
 
L'Avatar di mc12
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 442
bello!..staremo a vedere su strada...tirare conclusioni adesso mi sembra azzardato..
qui urge subito una nuova 500 con questo motore e trazione al posteriore...ci manca soltanto la scritta "giannini" sulla coppa ed è perfetto!
mc12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 15:16   #10
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
leggo nella didascalia tutte buone notizie a livello di consumi , prestazioni e in tema di emissioni , solo conoscendo il funzionamento di un motore bicilindrico , mi chiedo.. , ma a livello di vibrazioni emesse e di livelli sonori in db emessi , a che punto i tecnici fiat sono riusciti ad arrivare ?

Ultima modifica di Jaguar64bit : 24-02-2010 alle 16:19.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 15:17   #11
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
La presenza del Turbo non è legata solo alla riduzione di consumi ed emissioni e all’aumento delle prestazioni, perché aumenta sensibilmente la coppia massima rendendola disponibile ad un regime di giri molto basso, con il risultato di offrire grande elasticità e una prontezza di risposta senza confronti rispetto ai tradizionali motori aspirati.
Si ma quanta coppia ha non l'hanno scritto
Cmq son d'accordo con tulifaiv, un motore veramente molto molto bello dal punto di vista tecnico.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 15:22   #12
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5968
a parte che turbo e "coppia in basso" nella stessa frase non si possono leggere eh...

basta vedere sti schifo di mjet diesel... se un diesel mi piaceva per la coppia da trattore gia' ad 800giri, su sti 1.3 del piffero se non entra la turbina (intorno ai 2.000 giri) l'auto e' morta che piu' morta non si puo'... e non e' certo il modo di guidare un diesel/turbodiesel.

senza contare poi che imho stanno svaccando in modo osceno i rapporti del cambio: sono tutti sballati, le marce sono raccordate male per l'uso "cittadino" ed economico sul serio.

non puoi farmi arrivare a 2.500 giri su un diesel per cambiare, trovarmi con la marcia successiva sottocoppia (perche' sei a quel punto intorno ai 1.500 giri), quando con la mia 1.8 benzina vecchia di 20 anni, posso tranquillamente guidarla senza superare i 2.200 giri, anche in salita... (e no, senza farla morire, basta premere e si riprende).

adesso voglio vedere con un bicilindrico... il fatto che parlino di coppia in basso su un motore turbo, vista appunto la tendenza riportata qui sopra, mi da' l'idea che chi abbia scritto quella roba non sappia nulla o quasi di auto...
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007)
desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s
Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 15:31   #13
sam_88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1698
Quote:
Originariamente inviato da Larsen Guarda i messaggi
a parte che turbo e "coppia in basso" nella stessa frase non si possono leggere eh...

basta vedere sti schifo di mjet diesel... se un diesel mi piaceva per la coppia da trattore gia' ad 800giri, su sti 1.3 del piffero se non entra la turbina (intorno ai 2.000 giri) l'auto e' morta che piu' morta non si puo'... e non e' certo il modo di guidare un diesel/turbodiesel.

senza contare poi che imho stanno svaccando in modo osceno i rapporti del cambio: sono tutti sballati, le marce sono raccordate male per l'uso "cittadino" ed economico sul serio.

non puoi farmi arrivare a 2.500 giri su un diesel per cambiare, trovarmi con la marcia successiva sottocoppia (perche' sei a quel punto intorno ai 1.500 giri), quando con la mia 1.8 benzina vecchia di 20 anni, posso tranquillamente guidarla senza superare i 2.200 giri, anche in salita... (e no, senza farla morire, basta premere e si riprende).

adesso voglio vedere con un bicilindrico... il fatto che parlino di coppia in basso su un motore turbo, vista appunto la tendenza riportata qui sopra, mi da' l'idea che chi abbia scritto quella roba non sappia nulla o quasi di auto...
Eh? Ma hai presente la spinta che hanno i nuovi motori turbo benzina? Sei mai salito su un 2.0 Audi, o il Tbi 1.8 fiat? Perché questo non dovrebbe avere la coppia a bassi regimi? Per te bassi regimi vuol dire 800 giri su un benzina? cos'è al minimo deve avere la coppia massima?
sam_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 15:32   #14
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da Larsen Guarda i messaggi
a parte che turbo e "coppia in basso" nella stessa frase non si possono leggere eh...

basta vedere sti schifo di mjet diesel... se un diesel mi piaceva per la coppia da trattore gia' ad 800giri, su sti 1.3 del piffero se non entra la turbina (intorno ai 2.000 giri) l'auto e' morta che piu' morta non si puo'... e non e' certo il modo di guidare un diesel/turbodiesel.

senza contare poi che imho stanno svaccando in modo osceno i rapporti del cambio: sono tutti sballati, le marce sono raccordate male per l'uso "cittadino" ed economico sul serio.

non puoi farmi arrivare a 2.500 giri su un diesel per cambiare, trovarmi con la marcia successiva sottocoppia (perche' sei a quel punto intorno ai 1.500 giri), quando con la mia 1.8 benzina vecchia di 20 anni, posso tranquillamente guidarla senza superare i 2.200 giri, anche in salita... (e no, senza farla morire, basta premere e si riprende).

adesso voglio vedere con un bicilindrico... il fatto che parlino di coppia in basso su un motore turbo, vista appunto la tendenza riportata qui sopra, mi da' l'idea che chi abbia scritto quella roba non sappia nulla o quasi di auto...
Concordo sulla mancanza di coppia in basso del 1.3 (almeno prima dell'ultima evoluzione che non ho provato)

Occhio che però stai parlando di un diesel, mentre il bicilindrico sarà un turbobenza. lo dico perché i recenti turbobenza FPT (sia 1.4 che il 1.8) hanno molta coppia in basso, e per basso intendo anche a 1500 giri; anzi, i difetti che gli si imputano di più riguardano la mancanza di coppia in alto.

Ovvio.. non vuol dire nulla essendo questo un motore completamente diverso, e molto più piccolo. era solo per dire che la tendenza dei costruttori di turbobenza (e anche di FPT) è proprio quella di avere molta coppia in basso, anche a scapito dell'erogazione in alto.

Vedremo alla prova dei fatti come sarà sto bicilindrico.. speriamo abbiano trovato una buona quadratura del cerchio..
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind
17mika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 15:50   #15
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit Guarda i messaggi
leggo nella didascalia tutte buone notizia a livello di consumi , prestazioni e in tema di emissioni , solo conoscendo il funzionamento di un motore bicilindrico , mi chiedo.. , ma a livello di vibrazioni emesse e di livelli sonori in db emessi , a che punto i tecnici fiat sono riusciti ad arrivare ?
E chi lo sa, il comfort acustico/vibrazionale è proprio la grande incognita tecnologica di questo motore, oltre all'affidabilità di un "cosino" del genere...

Quote:
Originariamente inviato da Larsen Guarda i messaggi
a parte che turbo e "coppia in basso" nella stessa frase non si possono leggere eh...

basta vedere sti schifo di mjet diesel... se un diesel mi piaceva per la coppia da trattore gia' ad 800giri, su sti 1.3 del piffero se non entra la turbina (intorno ai 2.000 giri) l'auto e' morta che piu' morta non si puo'... e non e' certo il modo di guidare un diesel/turbodiesel.
Ma veramente il pregio degli ultimi turbo benzina è proprio quello di avere una discreta coppia in basso (meno di un Diesel, ma comunque migliore rispetto ai corrispondenti aspirati). Poi tu critichi la coppia in basso... di un 1.3 Diesel? Troppe ne vuoi...
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 16:16   #16
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21782
Quote:
Originariamente inviato da 17mika Guarda i messaggi
Concordo sulla mancanza di coppia in basso del 1.3 (almeno prima dell'ultima evoluzione che non ho provato)

Occhio che però stai parlando di un diesel, mentre il bicilindrico sarà un turbobenza. lo dico perché i recenti turbobenza FPT (sia 1.4 che il 1.8) hanno molta coppia in basso, e per basso intendo anche a 1500 giri; anzi, i difetti che gli si imputano di più riguardano la mancanza di coppia in alto.

Ovvio.. non vuol dire nulla essendo questo un motore completamente diverso, e molto più piccolo. era solo per dire che la tendenza dei costruttori di turbobenza (e anche di FPT) è proprio quella di avere molta coppia in basso, anche a scapito dell'erogazione in alto.

Vedremo alla prova dei fatti come sarà sto bicilindrico.. speriamo abbiano trovato una buona quadratura del cerchio..
1500 comincia a spingere ma meglio tenerli sui 1800-2000 che è cmq un regime abbastanza basso per un turbo benzina

questo è il grafico coppia potenza di un FPT 1.4 t-jet 120cv e mi pare che la coppia sia bene in basso (picco di 206nm a 2000 rpm a 1700 giri ha il 97% di coppia disponibile e a 1500 giri ha l'87% della coppia)

poi caro larsen visto che non sò nulla di motori aggiungo questo
turbina grossa--> grosso turbo lag--> grosso aumento di potenza agli alti regimi
turbina piccola--> piccolo turbo lag--> moderato aumento di potenza ai regimi medio bassi
sai come è, non tutti montano delle t67 sotto il cofano
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 24-02-2010 alle 16:23.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 16:41   #17
mc12
Senior Member
 
L'Avatar di mc12
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 442
quei grafici non sono a farfalla spalancata?
mc12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 17:02   #18
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21782
Quote:
Originariamente inviato da mc12 Guarda i messaggi
quei grafici non sono a farfalla spalancata?
a occhio dal grafico (è una classica rullata) la farfalla dovrebbe essere completamente aperta
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 17:10   #19
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
E chi lo sa, il comfort acustico/vibrazionale è proprio la grande incognita tecnologica di questo motore, oltre all'affidabilità di un "cosino" del genere...
Su Autoblog si legge:
Quote:
I tecnici Fiat hanno curato anche l’aspetto NVH relativo al comfort acustico-vibrazionale, al fine di garantire prestazioni vibrazionali almeno equivalenti a un motore a quattro cilindri di pari prestazioni, ma con una timbrica caratteristica. Inoltre, è stato utilizzato un contralbero di equilibratura che mantiene ottimi livelli vibrazionali in tutte le condizioni di funzionamento del motore, dal minimo al regime di potenza massima.
dunque si son preoccupati anche di questi problemi.
Vedremo
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 17:11   #20
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Motore perfetto per le piccole.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v