Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2009, 00:03   #1
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
opinioni stampanti Epson Stylus SX100 / SX200



le sto adocchiando sul sito di un negozio qui vicino a me...

siccome mi manca lo scanner, e c'ho pure una stampante anzionotta che fa le bizze.....

prenderei una fra queste due, così prendo 2 picciotti con una fava (stampante+scanner)

però mi han sempre poco attirato gli oggetti "combo" multifunzione, perchè immagino che se si rompe qualcosa poi si è costretti a gettare via tutto...

allora mi interessano le opinioni di chi possiede queste stampanti, saperne pregi/difetti, rumorosità, costi di gestione...e bla bla bla, insomma tutto ciò che si deve sapere....

oppure se esistono altre stampanti multifunzione "buone" e con bassi costi di gestione per l'acquisto delle cartucce (originali).
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo

Ultima modifica di Dom77 : 19-11-2009 alle 13:32.
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 08:21   #2
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
up
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 13:26   #3
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
La sx non è altro che una s21 con sopra uno scanner e qualche altro accessorio. La differenza fra la stampante e la multifunzione è di una decina di euro, per cui conviene senz'altro prendere la multifunzione se hai bisogno di uno scanner. Se si rompe la stampante, pazienza: uno scanner per 10 euro, da solo, non lo trovi.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 13:32   #4
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
La sx non è altro che una s21 con sopra uno scanner e qualche altro accessorio. La differenza fra la stampante e la multifunzione è di una decina di euro, per cui conviene senz'altro prendere la multifunzione se hai bisogno di uno scanner. Se si rompe la stampante, pazienza: uno scanner per 10 euro, da solo, non lo trovi.
considerazione vera....ne terrò conto...

altri che magari ce l'hanno/usano?
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 16:01   #5
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Dom77 Guarda i messaggi
considerazione vera....ne terrò conto...

altri che magari ce l'hanno/usano?
Se non hai fretta, io al momento ho una s20 defunta (mi sono scordato di caricare il giallo ) e domani ordino una sx: settimana prossima, se vuoi, ti dico come mi trovo.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 23:15   #6
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Se non hai fretta, io al momento ho una s20 defunta (mi sono scordato di caricare il giallo ) e domani ordino una sx: settimana prossima, se vuoi, ti dico come mi trovo.
nessuna fretta , basta che non mi spariscano dal negozio qua vicino....

ti ringrazio quindi fin d'ora per la tua prox opinione

ma quale prenderai? la 100 o la 200?
io le trovo con lo stesso prezzo, e quindi mi orienterei sulla 200, che è un pò + veloce ed ha una miglior risoluzione di scansione...mi informerò sui prezzi delle cartucce...

ma scusa te per una cartuccia finita prendi una nuova stampante?

cmq, ora che mi viene in mente...dimenticavo di citare il mio presunto volume di stampa...: che sarà a volte nullo o quasi in un mese, mentre altre volte molto voluminoso....facciamo che potrò spaziare da 10 a 2-300 stampe mensili , dipende....
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo

Ultima modifica di Dom77 : 19-11-2009 alle 23:18.
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 15:44   #7
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Dom77 Guarda i messaggi
ma quale prenderai? la 100 o la 200?
Ho ordinato la sx110 per 51 euro.

Quote:
Originariamente inviato da Dom77 Guarda i messaggi
io le trovo con lo stesso prezzo, e quindi mi orienterei sulla 200, che è un pò + veloce ed ha una miglior risoluzione di scansione...
Io ho già uno scanner perfection, quindi mi basta una sx110 con scanner da battaglia.

Quote:
Originariamente inviato da Dom77 Guarda i messaggi
mi informerò sui prezzi delle cartucce...
Con le compatibili o le autoreset, il costo cessa di essere un problema

Quote:
Originariamente inviato da Dom77 Guarda i messaggi
ma scusa te per una cartuccia finita prendi una nuova stampante?
Come quello che rottamava la rolls royce "pevché ha il povtaceneve pieno"
E' che ho un ciss e non mi ero accorto di aver esaurito il giallo perché stavo stampando solo testo in nero, ma in qualche modo mi ha bruciato comunque la testina.

Quote:
Originariamente inviato da Dom77 Guarda i messaggi
cmq, ora che mi viene in mente...dimenticavo di citare il mio presunto volume di stampa...: che sarà a volte nullo o quasi in un mese, mentre altre volte molto voluminoso....facciamo che potrò spaziare da 10 a 2-300 stampe mensili , dipende....
Le epson non sono velocissime, ma sono affidabili: la qualità non degenera nel tempo come nelle stampanti con testa termica: basta che non finisci l'inchiostro e poi stai tranquillo
Al limite si otturano gli ugelli se la lasci troppo inattiva, ma risolvi con una pulizia ed eventualmente stampando solo il motivo di controllo se vedi che è spenta da troppo tempo.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 12:57   #8
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Ho ordinato la sx110 per 51 euro.
io le trovo entrambe a 49,90


Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Io ho già uno scanner perfection, quindi mi basta una sx110 con scanner da battaglia.
son senza scanner

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Con le compatibili o le autoreset, il costo cessa di essere un problema
mmm le compatibili le lascerei sugli scaffali, con una nuova stampante...quella vecchia che ho attualmente, da quando ho iniziato a mettergli le compatibili ha cominciato ad avere problemi....son riuscito a rimetterla in funzione, ma fa continuamente le bizze (non stampa il nero) e a volte per stampare una sola pagina devo fare un paio di cicli pulizia e gettare un paio di fogli

le autoreset che sono?

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Come quello che rottamava la rolls royce "pevché ha il povtaceneve pieno"
E' che ho un ciss e non mi ero accorto di aver esaurito il giallo perché stavo stampando solo testo in nero, ma in qualche modo mi ha bruciato comunque la testina.
fico quello della rolls...
cos'è un "ciss"? uno di quei sistemi di ricarica continua coi barilotti esterni? beh se è partita la testina allora nun c'è tanto da fare, o dovresti cercare in rete una stampante uguale a pochi euro, rotta ma possibilmente con le testine buone e poi le monti sulla tua...

le testine son l'unico limite delle epson secondo me...

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Le epson non sono velocissime, ma sono affidabili: la qualità non degenera nel tempo come nelle stampanti con testa termica: basta che non finisci l'inchiostro e poi stai tranquillo
Al limite si otturano gli ugelli se la lasci troppo inattiva, ma risolvi con una pulizia ed eventualmente stampando solo il motivo di controllo se vedi che è spenta da troppo tempo.
non m'interessa molto la velocità, ma di + la qualità
l'inchiostro? sai che trucchetto avevo imparato con la mia stylus color 440? finito l'inchiostro tiravo fuori la cartuccia, la sbattevo tenendo un dito sul foro sotto per non impiastricciare la stanza , la rimontavo e facevo ancora un pò di stampe....
maledetta otturazione degli ugelli
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 13:05   #9
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
@nomeutente, se vuoi dai un'occhio qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...38&postcount=1

vedi cosa ho fatto sulla mia
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 20:39   #10
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Se non hai fretta, io al momento ho una s20 defunta (mi sono scordato di caricare il giallo ) e domani ordino una sx: settimana prossima, se vuoi, ti dico come mi trovo.
l'hai presa e provata?

giusto oggi ho trovato nel portalettere uno di quei volantini pubblicitari dei negozi delle mie zone e....in megaoffertona c'hanno la SX200 a 39,90 euri.

l'offerta inizia dal 26/11, ma ne hanno solo 400 pezzi (e presumo saranno suddivisi per tutta la catena dei negozi del veneto, quindi in quello a me + vicino ce ne saranno ben poche...)

devo solo cercare il negozio che mi sta + vicino e valutare se mi conviene andarla a prendere lì visto che non sarà vicinissimo, per il traffico, ed il tempo che perderò, e pure non devo sottovalutare il fattore garanzia nel caso sfigato ne dovessi usufruire...

nell'altro negozio in cui viene 10 euro in +, in max 20 minuti vado e torno....
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo

Ultima modifica di Dom77 : 24-11-2009 alle 18:31.
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 18:33   #11
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
Quote:
Originariamente inviato da Dom77 Guarda i messaggi
[b]l'...
devo solo cercare il negozio che mi sta + vicino e valutare se mi conviene andarla a prendere lì visto che non sarà vicinissimo, per il traffico, ed il tempo che perderò, e pure non devo sottovalutare il fattore garanzia nel caso sfigato ne dovessi usufruire...

nell'altro negozio in cui viene 10 euro in +, in max 20 minuti vado e torno....
giusto oggi son passato davanti ad un negozio che l'avrà in offertona a 39 euro, vicino pure quello a casa mia , quasi sicuramente l'andrò a prendere
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 09:02   #12
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
insomma nessuno mi dice nulla su questi prodotti?

stavo guardando nel sito epson le caratteristiche che differenziano le sx100 dalle sx200, e solo ora mi son accorto che le 100/200 son soltanto delle "gamme" di prodotto, nelle quali vi sono altri prodotti (sx105/110 o sx200/205/215...).

le caratteristiche sembrano comuni a tutti i vari prodotti (con la differenza di risoluzione dello scanner e velocità stampa fra la gamma 100 e la 200..), però i prezzi son nettamente diversi tra una sx215 e una sx205 per esempio...

quindi non mi riesce di capire in cosa si differenziano i vari prodotti...

qualcuno le conosce e ne sa qualcosa?
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2009, 21:58   #13
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
presa!



si ragà, alla fine della fiera....l'ho presa la nuova stampante, tra l'altro una bella multifunzione.

oggi pomeriggio al lavoro noto un volantino pubblicitario di un negozietto a 6 km da casa mia, con un'offerta speciale sulla epson stylus sx205: appena 39,90 euro .

stasera arrivato a casa come prima cosa ho telefonato per sapere l'orario di chiusura (erano già le 19:10...) e ho pure chiesto se ne avevano ancora di disponibili di ste sx205, risposta affermativa ed orario di chiusura alle 19:30....

perciò mi son precipitato a fare l'acquisto, non dimenticando di prendere pure un cavetto usb (non fornito nella confezione della epson ).

bene, ho appena terminato l'installazione dei driver e software forniti a corredo (circa 20-25 minuti di installazioni e successivo riavvio del pc...), ed ho già testato sia la stampa che lo scanner.

prime considerazioni:
-pesa meno della mia vecchia stylus color 440...ha le plastiche dell'involucro molto più sottili e sembrano alquanto fragili quando la si maneggia per aprire il "cassettino" uscita carta....
-mi son incasinato ancora di + la scrivania, visto che occupa + spazio in profondità
-alla prima stampa ho preso paura dal rumoraccio che fa quando si tira dentro i fogli, in compenso però è silenziosa durante la stampa....
-nella modalità stampa "normale" stampava molto meglio la mia vecchia....per avere stampe di qualità devo stampare in modalità "fine"
-scanner abbastanza veloce.

queste le prime impressioni....ora datemi il tempo di testarla per bene...
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 09:30   #14
Eclypse
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 68
Come è sta sx200 in funzione? anche io devo prendere una stampantina economica da mettere in camera e volevo avere qualche info... l'unica cosa che mi frena sono le 4 cartucce separate da 12€ l'una
spero esistano le compatbili... sennò conviene ogni volta ricomprarsi la stampante...
Eclypse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 11:10   #15
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
Quote:
Originariamente inviato da Eclypse Guarda i messaggi
Come è sta sx200 in funzione? anche io devo prendere una stampantina economica da mettere in camera e volevo avere qualche info... l'unica cosa che mi frena sono le 4 cartucce separate da 12€ l'una
spero esistano le compatbili... sennò conviene ogni volta ricomprarsi la stampante...
allora, sta sx205 che ho preso è più rumorosa quando si tira dentro i fogli che non mentre stampa , però ho scoperto che nel suo pannellino di controllo software c'è un'opzioncina "quiet" che in sostanza rallenta un pò il caricamento della carta e ne riduce sensibilmente il rumore . poi fa un pò di rumore anche quando la si accende, tipo per 10 secondi finchè si "inizializza". un pò di rumore lo fa anche nello spegnimento se è rimasta a lungo in standby. scanner silenzioso, vabbè un pò di rumore lo fa anche quello ma non molto.

eh già, le cartuccie a 12 euro non son pochini...però considera che teoricamente non dovresti finire tutti i colori allo stesso momento, perciò la spesa si dilaziona nel tempo...in confronto ai 24-30 euro che spenderei delle cartucce originali della mia vecchia 440 mi va un pò meglio....

sulla vecchia 440 io dopo un paio di cartucce originali ho iniziato con le compatibili proprio per il risparmio economico, tuttavia ho irrimediabilmente rovinato la stampante....su questa nuova penso proprio che cercherò di NON farmi attirare dalle compatibili, tra l'altro le cartucce della sx205 hanno un chip che non so a cosa serva, perciò occhio alle compatibili
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 11:17   #16
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
Quote:
Originariamente inviato da Eclypse Guarda i messaggi
... anche io devo prendere una stampantina economica da mettere in camera ...
a quanto capisco hai anche un'altra stampante in giro per casa (o forse pure + di una?). quindi fossi in te opterei per una piccola rete domestica in cavo se sei come me che voglio evitare di aumentare le onde elettromagnetiche dentro casa mia. qualche metro di cavo di rete, uno switch per attaccare la stampante e condividerla col suo pc principale e stai apposto.
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 09:37   #17
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
sx200, c'ha un difetto....

e abbastanza fastidioso....il vetro dello scanner è leggermente inclinato verso l'anteriore della stampante, e quando inserisco i fogli da scansionare mi scendono giù
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 00:13   #18
HalphaZ
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da Dom77 Guarda i messaggi
e abbastanza fastidioso....il vetro dello scanner è leggermente inclinato verso l'anteriore della stampante, e quando inserisco i fogli da scansionare mi scendono giù
Quotone!
HalphaZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 14:06   #19
bigwaterman
Member
 
L'Avatar di bigwaterman
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 189
prenderei la 110 al posto della decennale 680 morta all'improvviso.
non ho ben capito se ha lo scanner o no...
bigwaterman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 15:08   #20
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
Quote:
Originariamente inviato da bigwaterman Guarda i messaggi
prenderei la 110 al posto della decennale 680 morta all'improvviso.
non ho ben capito se ha lo scanner o no...
mi pare che ha lo scanner anche la 110, anzi lo ha di sicuro

solo che se fossi in te cercherei la 200/205, costano poco più della 110 (la 200 praticamente uguale), ma hai il vantaggio di avere qualche miglioria in risoluzione e volocità dello scanner , mentre la risoluzione della stampa mi pare essere la stessa e forse cambia solo la velocità di stampa.
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v