Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2010, 16:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/ffmpeg-ha...vp8_33139.html

Grazie al lavoro di alcuni sviluppatori ora FFmpeg è dotato di una propria implementazione del codec VP8 di Google

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 17:02   #2
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5607
Il codec video di xiph non si chiama theodora ma theora
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 17:10   #3
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Il codec video di xiph non si chiama theodora ma theora
Magari Fabio stava pensando alla sua ultima conquista...

Comunque, sono felice che i tizi di FFmpeg stiano lavorando sul codec per sistemare tutti i problemi che sono stati individuati nel codec google. :sisi:
Sarebbe stato bello se Google avesse commissionato a loro fin da subito lo sviluppo di questo codec, ma suppongo non si possa avere tutto...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 17:21   #4
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Comunque, sono felice che i tizi di FFmpeg stiano lavorando sul codec per sistemare tutti i problemi che sono stati individuati nel codec google. :sisi:
Sarebbe stato bello se Google avesse commissionato a loro fin da subito lo sviluppo di questo codec, ma suppongo non si possa avere tutto...
Be', VP8 Google lo ha acquistato da molto poco, e penso che chiunque avrebbe supposto che sviluppatori che ci lavorano da più di un lustro fossero in grado di ottimizzare il codec meglio di quanto possa fare gente esterna.

Chiaramente ciò non è vero, ma non ne farei comunque una colpa a Google, direi che più che altro sono quelli di On2 Technologies a non essere proprio delle aquile
Ma detto questo se fossi stato in Google non avrei sprecato soldi per creare un nuovo standard con un codec video che prende 10 piste dalla migliore implementazione gratuita di H264.
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 17:29   #5
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17843
secondo me google ha fatto molto bene, perchè ha creato uno standard open, che si può sviluppare anche da terze parti, mentre h264 è uno standard chiuso, anche se esiste un codec open-source lo standard resta sempre chiuso, e non si può diffondere in tutti i sistemi senza pagare le royalties che ci sono in mezzo... onore a google che ci ha messo soldi di tasca per fare questa cosa, avrà i secondi fini dietro, ma cmq è una buona cosa.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 17:30   #6
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da Sapo84 Guarda i messaggi
Be', VP8 Google lo ha acquistato da molto poco, e penso che chiunque avrebbe supposto che sviluppatori che ci lavorano da più di un lustro fossero in grado di ottimizzare il codec meglio di quanto possa fare gente esterna.

Chiaramente ciò non è vero, ma non ne farei comunque una colpa a Google, direi che più che altro sono quelli di On2 Technologies a non essere proprio delle aquile
Ma detto questo se fossi stato in Google non avrei sprecato soldi per creare un nuovo standard con un codec video che prende 10 piste dalla migliore implementazione gratuita di H264.
No, un attimo, guarda che il WebM, pur prendendo parti del VP8, non è il VP8.
Gli ingegneri Google hanno preso parti del vp8, dell'h264 e di altra roba per fare il WebM.
Ecco perché parlavo di commissionare lo sviluppo del WebM ai ragazzi di FFmpeg, dandogli anche il source del vp8.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 18:02   #7
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Sapo84 Guarda i messaggi
Ma detto questo se fossi stato in Google non avrei sprecato soldi per creare un nuovo standard con un codec video che prende 10 piste dalla migliore implementazione gratuita di H264.
Non e' solo VP8 a prenderle da x.264 (in modalita' high profile) ma sono anche TUTTI gli altri encoders commerciali di H264 (tra cui ce' quello della Apple ).
Ad ogni modo, gli sviluppatori di x264 possono fare quello che gli pare per un motivo ben preciso : SE NE FREGANO DEL RISPETTO DEI BREVETTI.
Gli altri, cioe' coloro che usano H264 a livello commerciale non possono fregarsene, ne' tantomeno chi sviluppa un codec sotto licenza GPL (o equivalente).
E come voler confrontare due pugili, uno dei quali puo' moversi come vuole, l'altro invece ha le due braccia invariabilmente legate dietro la schiena. Secondo voi chi ha il vantaggio ?
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 20:55   #8
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
Davvero una splendida notizia. Ringraziamo questi ragazzi del progetto ffmpeg, thx!
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 22:45   #9
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Ottimo, il VP8 così verrà migliorato tutto a vantaggio del WebM, questa è la forza dell'Open.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2010, 22:51   #10
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
secondo me google ha fatto molto bene, perchè ha creato uno standard open, che si può sviluppare anche da terze parti, mentre h264 è uno standard chiuso, anche se esiste un codec open-source lo standard resta sempre chiuso, e non si può diffondere in tutti i sistemi senza pagare le royalties che ci sono in mezzo...
Vedremo quando MPEG e altri gruppi detentori di royalties si metteranno a spulciare lo standard.
Anche il VC1 doveva essere uno standard aperto, e sappiamo tutti com'è andata a finire.

Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
No, un attimo, guarda che il WebM, pur prendendo parti del VP8, non è il VP8.
Gli ingegneri Google hanno preso parti del vp8, dell'h264 e di altra roba per fare il WebM.
Ma anche no, è vp8 per il video, vorbis per l'audio e matroska come contenitore.
Dell'h264 non c'è niente (a parte le evidenti similitudini tra vp8 e h264)

Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Ad ogni modo, gli sviluppatori di x264 possono fare quello che gli pare per un motivo ben preciso : SE NE FREGANO DEL RISPETTO DEI BREVETTI.
Gli altri, cioe' coloro che usano H264 a livello commerciale non possono fregarsene, ne' tantomeno chi sviluppa un codec sotto licenza GPL (o equivalente).
Non scriviamo inesattezze, il codice sorgente di un'implementazione di brevetti non viola niente, così come Lame non viola i brevetti mp3.
Se lo vuoi compilare e sei in un paese in cui valgono i brevetti software chiaramente a questi devi sottostare, ma nessuno ti vieta di lavorare al codice sorgente.
Non per niente x264 è "finanziato" da diverse compagnie che poi, dopo aver pagato le royalties a chi di dovere, lo utilizzano per encoding, streaming e quant'altro.
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 07:19   #11
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Sapo84 Guarda i messaggi
Non scriviamo inesattezze, il codice sorgente di un'implementazione di brevetti non viola niente, così come Lame non viola i brevetti mp3.
Se lo vuoi compilare e sei in un paese in cui valgono i brevetti software chiaramente a questi devi sottostare, ma nessuno ti vieta di lavorare al codice sorgente.


Non per niente x264 è "finanziato" da diverse compagnie che poi, dopo aver pagato le royalties a chi di dovere, lo utilizzano per encoding, streaming e quant'altro.
Qui sei tu a scrivere una inesattezza. Le aziende tipo Canon, Sony, etc... pagano per includere il codec nei loro prodotti. Ma questo non esime l'utente finale dal pagere royalties al consorzio mpeg-la nel momento in cui USI quel codec. Non importa se compri chesso' una videocamera che filma in x264 e su cui il produttore ha pagato royalties alla mpeg-la. Nel momento in cui tu usi quella videocamera per fare filmini in x264 e li vuoi pubblicare sul web, devi pagare, oppure se vuoi vendere i tuoi filmati anche senza metterli sul web ti tocca anche qui pagare alla mpeg-la.
Aldila' della bonta' tecnica del codec, l'uso del x264 e' e rimane una spada di damocle sulla testa di tutti. Non solo le grosse aziende, ma anche gli utenti finali che USANO qualsiasi toolchain che tocchi lontanamente H264.
Ecco perche' l'uso di un codec free e' di importanza vitale.
E questo che uno viva o meno in un paese dove si rispettano i brevetti software.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 09:13   #12
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Qui sei tu a scrivere una inesattezza. Le aziende tipo Canon, Sony, etc... pagano per includere il codec nei loro prodotti. Ma questo non esime l'utente finale dal pagere royalties al consorzio mpeg-la nel momento in cui USI quel codec. Non importa se compri chesso' una videocamera che filma in x264 e su cui il produttore ha pagato royalties alla mpeg-la. Nel momento in cui tu usi quella videocamera per fare filmini in x264 e li vuoi pubblicare sul web, devi pagare, oppure se vuoi vendere i tuoi filmati anche senza metterli sul web ti tocca anche qui pagare alla mpeg-la.
Aldila' della bonta' tecnica del codec, l'uso del x264 e' e rimane una spada di damocle sulla testa di tutti. Non solo le grosse aziende, ma anche gli utenti finali che USANO qualsiasi toolchain che tocchi lontanamente H264.
Ecco perche' l'uso di un codec free e' di importanza vitale.
E questo che uno viva o meno in un paese dove si rispettano i brevetti software.
Il codec H.264/MPEG-4 AVC è gratuito per l'utente finale da... sempre in pratica, e lo sarà fino al 31 dicembre 2015 (poi a quel punto la data verrà semplicemente estesa come già fatto) quindi evitiamo di dire cose non vere.
Se ti fai un filmato e lo pubblichi gratuitamente sul web non devi pagare assolutamente nulla.
Devi chiaramente pagare se la tua operazione è a scopi commerciali, ma questo mi pare anche normale.

Tra l'altro non capisco nemmeno a quale parte del mio messaggio stavi rispondendo visto che avevo affrontato la questione sulla legalità del rilasciare il codice sorgente di un encoder e sui fondi che hanno velocizzato lo sviluppo di x264 (compagnie che pagano mpeg-la per utilizzare x264 quindi sono totalmente in regola).
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 11:51   #13
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5607
Quote:
Originariamente inviato da Sapo84 Guarda i messaggi
Il codec H.264/MPEG-4 AVC è gratuito per l'utente finale da... sempre in pratica, e lo sarà fino al 31 dicembre 2015 (poi a quel punto la data verrà semplicemente estesa come già fatto) quindi evitiamo di dire cose non vere.
Se ti fai un filmato e lo pubblichi gratuitamente sul web non devi pagare assolutamente nulla.
Devi chiaramente pagare se la tua operazione è a scopi commerciali, ma questo mi pare anche normale.
Mi pare di aver letto che la licenza mpeg fosse molto più subdola e proprio riguardo gli scopi commerciali in realtà la licenza li esclude! Qualcuno, leggendo la licenza, si è accorto che quando utilizzi, durante il processo di manipolazione del filmato, un qualunque codec MPEG, non puoi più sfruttare commercialmente il filmato stesso, anche se hai acquistato un videocamera professionale da migliaia di euro.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1