Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2010, 10:10   #1
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
La scena con gli effetti speciali più realistici della storia del cinema

Apro il 3d stuzzicato dall' intrusione di Morpheus in quel di Avatar

Qual'è secondo voi la singola scena realizzata tramite effetti speciali (digitali e non) visivamente più realistica mai realizzata?

Personalmente è l'attacco del T-Rex in Jurassic Park.. a memoria non ricordo nulla di più reale... realizzata praticamente con un enorme animatronics... fantastico.


17 anni fa...

http://www.youtube.com/watch?v=P3bvR5Ac5qE



Certo nel film il dinosauro riappare ma non è sempre così realistico (ad esempio quando rincorre i Compsognatus)

Secondo voi?
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 10:23   #2
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Qualsiasi scena di 2001 supera sia come effetti speciali che come genialità registica ogni cosa venuta prima e dopo, e ogni cosa che verrà.
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 11:29   #3
TChacon
Junior Member
 
L'Avatar di TChacon
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2
TChacon

Molte delle scene del finale di Avatar.
Neytiri con il bodypaint che si appoggia all'albero ed ansima, vista in 3D, sembrava più vera e viva del mio vicino di sedia al cinema. Senza esagerazioni.

Dico la mia brevemente sugli effetti di Avatar, senza addentrarmi sul film in quanto tale (che pure ho amato).
Quando uscì il trailer rimasi deluso, perchè gli alieni mi sembravano finti. Mi sentii "rincuorato" quando lessi le prime recensioni che gridavano al miracolo, sostenendo che visti al cinema in 3D erano tutta un'altra cosa. L'affermazione era "più o meno" vera.
Mi spiego.

Ci sono due cose che possono tradire la computer grafica, una è il render l'altra i movimenti. In alcune scene di Avatar purtroppo falliscono entrambe (di poco, ma si nota), in alcune fallisce una delle due, ma in alcune sono entrambe ASSOLUTAMENTE PERFETTE (sono sicuro che con più tempo avrebbero potuto essere perfezionate tutte).
A questo va aggiunto il 3D fatto bene (non gli oggetti che ti volano addosso), che dà il senso di profondità e la percezione che stai effettivamente vedendo delle creature presenti davanti a te.
Poi ci sono elementi "di contorno" che contribuiscono alla percezione di realtà, ma che si possono capire solo quando si è immersi nel film, nella sala del cinema. L'alterazione dei colori data dagli occhiali per esempio (sono convinto che i colori siano stati tarati non per il trailer ma per il filtro degli occhiali 3D). E, last but not least, l'emotività dei personaggi. La rabbia, la gioia ecc. sono rese alla perfezione.
Quindi in definitiva, quando uno è stato esposto "al pacchetto" completo, l'impressione di aver assistito a degli effetti speciali 2 generazioni avanti (non una!) rispetto a quanto visto fino ad ora, è totale.
TChacon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 11:30   #4
TChacon
Junior Member
 
L'Avatar di TChacon
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2
TChacon

EDIT

Ultima modifica di TChacon : 30-01-2010 alle 11:31. Motivo: double post, ma avevo premuto modifica!
TChacon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 12:05   #5
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
Apro il 3d stuzzicato dall' intrusione di Morpheus in quel di Avatar

Qual'è secondo voi la singola scena realizzata tramite effetti speciali (digitali e non) visivamente più realistica mai realizzata?

Personalmente è l'attacco del T-Rex in Jurassic Park.. a memoria non ricordo nulla di più reale... realizzata praticamente con un enorme animatronics... fantastico.


17 anni fa...

http://www.youtube.com/watch?v=P3bvR5Ac5qE



Certo nel film il dinosauro riappare ma non è sempre così realistico (ad esempio quando rincorre i Compsognatus)

Secondo voi?
Quoto,incredibile per l'epoca.Vederla al cinema deve essere stato da brividi
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 12:07   #6
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da TChacon Guarda i messaggi
Molte delle scene del finale di Avatar.
Neytiri con il bodypaint che si appoggia all'albero ed ansima, vista in 3D, sembrava più vera e viva del mio vicino di sedia al cinema. Senza esagerazioni.

Dico la mia brevemente sugli effetti di Avatar, senza addentrarmi sul film in quanto tale (che pure ho amato).
Quando uscì il trailer rimasi deluso, perchè gli alieni mi sembravano finti. Mi sentii "rincuorato" quando lessi le prime recensioni che gridavano al miracolo, sostenendo che visti al cinema in 3D erano tutta un'altra cosa. L'affermazione era "più o meno" vera.
Mi spiego.

Ci sono due cose che possono tradire la computer grafica, una è il render l'altra i movimenti. In alcune scene di Avatar purtroppo falliscono entrambe (di poco, ma si nota), in alcune fallisce una delle due, ma in alcune sono entrambe ASSOLUTAMENTE PERFETTE (sono sicuro che con più tempo avrebbero potuto essere perfezionate tutte).
A questo va aggiunto il 3D fatto bene (non gli oggetti che ti volano addosso), che dà il senso di profondità e la percezione che stai effettivamente vedendo delle creature presenti davanti a te.
Poi ci sono elementi "di contorno" che contribuiscono alla percezione di realtà, ma che si possono capire solo quando si è immersi nel film, nella sala del cinema. L'alterazione dei colori data dagli occhiali per esempio (sono convinto che i colori siano stati tarati non per il trailer ma per il filtro degli occhiali 3D). E, last but not least, l'emotività dei personaggi. La rabbia, la gioia ecc. sono rese alla perfezione.
Quindi in definitiva, quando uno è stato esposto "al pacchetto" completo, l'impressione di aver assistito a degli effetti speciali 2 generazioni avanti (non una!) rispetto a quanto visto fino ad ora, è totale.

secondo me il problema di Avatar, a tratti, è il medesimo di King Kong. Sembra più un dipinto che la realtà.

Il lavoro è immane, i fluidi sono perfetti così come la vegetazione, ma c'è comunque una serie di fattori che contribuisce a rendere il tutto piuttosto artificiale. Metti il blu dei Na'vi, metti gli occhioni, metti tutti gli effetti sbrilluccicosi... alla fine seppur un lavoro immenso a tratti ho avuto la sensazione di CGI.
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 12:33   #7
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302




semplicemente pazzesco, tutt'ora da pelle d'oca
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 12:41   #8
Spinoza
Senior Member
 
L'Avatar di Spinoza
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
secondo me il problema di Avatar, a tratti, è il medesimo di King Kong. Sembra più un dipinto che la realtà.

Il lavoro è immane, i fluidi sono perfetti così come la vegetazione, ma c'è comunque una serie di fattori che contribuisce a rendere il tutto piuttosto artificiale. Metti il blu dei Na'vi, metti gli occhioni, metti tutti gli effetti sbrilluccicosi... alla fine seppur un lavoro immenso a tratti ho avuto la sensazione di CGI.
Sono d'accordo, il fotorealismo è ancora lontano.

Quote:
Originariamente inviato da Teox82
Quoto,incredibile per l'epoca.Vederla al cinema deve essere stato da brividi
Io la vidi al cinema. E sì, era davvero da brividi...
Spinoza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 12:58   #9
totoro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 408
Credo che le intenzioni del regista non fossero quelle di avere il fotorealismo, diversamente da jurassic park dove invece era un requisito fondamentale. Ai fini narrativi bisognava stupire gli spettatori (con effetti speciali, ma siamo scienza... ) e realizzare un'universo alieno, con elementi di riconoscibilita' terrestri, ma non identificabile come terrestre. La ragazza Na'vi ha 2 occhi, una bocca e tratti felini, poteva essere come jabba the hutt con 3 nasi, ma la storia ne avrebbe risentito...
Cio' detto sono il primo a dire che Jurassic park e' tutt'ora un riferimento per gli effetti speciali.
totoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 12:59   #10
J.C.
Senior Member
 
L'Avatar di J.C.
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 421
Vedere Jurassik Park a 7 anni ha influenzato parecchio il resto della mia giovinezza .
Quella scena è uno spettacolo tutt'ora,considerando che parliamo di un film realizzato 18 anni fa; animatronics e cgi amalgamati alla perfezione, in un'epoca in cui era ancora una tecnica tutta da esplorare. I dinosauri di film più recenti,come King Kong,fanno davvero pena al confronto.
Per quanto Avatar sia spettacolare visimamente,non mi ha colpito a quel livello (vabbè forse perchè ero ancora piccolo ).
J.C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 13:12   #11
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
http://www.youtube.com/watch?v=8lyzuGF0O8k
http://www.youtube.com/watch?v=WJpGF...eature=related
Non riesco a trovare in rete un filmato con qualità migliore...
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 13:17   #12
Dreammaker21
Senior Member
 
L'Avatar di Dreammaker21
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4357
Quote:
Originariamente inviato da Wolfgang Grimmer Guarda i messaggi
Qualsiasi scena di 2001 supera sia come effetti speciali che come genialità registica ogni cosa venuta prima e dopo, e ogni cosa che verrà.
Ma dai


Che idiozia da aristocratici è sto commento
Dreammaker21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 13:18   #13
Spinoza
Senior Member
 
L'Avatar di Spinoza
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da totoro Guarda i messaggi
Credo che le intenzioni del regista non fossero quelle di avere il fotorealismo, diversamente da jurassic park dove invece era un requisito fondamentale. Ai fini narrativi bisognava stupire gli spettatori (con effetti speciali, ma siamo scienza... ) e realizzare un'universo alieno, con elementi di riconoscibilita' terrestri, ma non identificabile come terrestre. La ragazza Na'vi ha 2 occhi, una bocca e tratti felini, poteva essere come jabba the hutt con 3 nasi, ma la storia ne avrebbe risentito...
Non sto parlando di realismo, ma di fotorealismo, che è un'altra cosa. Gli alieni sono plasticosi, troppo lucidi, la luce reale cade diversamente sugli oggetti "veri". In questo senso intendo: gli alieni posso essere stravaganti quanto ti pare, ma si deve avere l'impressione che siano ripresi direttamente dalla cinepresa e non aggiunti in un secondo momento. A me gli alieni di Avatar sembrano finti.
Spinoza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 13:23   #14
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da Dreammaker21 Guarda i messaggi
Ma dai


Che idiozia da aristocratici è sto commento
lol cosa c'è di irreale in 2001? Sono tra gli effetti più realistici mai realizzati. Quello sarebbe un film da vedere in 3d, full immersion nello spazio.
Lo hai già visto in BD? Vecchio com'è supera di gran lunga gran parte dei film venuti dopo, e sicuramente supererà gran parte dei film che verranno. Dimmi dove starebbe l'idiozia aristocratica nel mio commento.
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 13:33   #15
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2902
http://www.youtube.com/watch?v=llshoXNCg8c

__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 13:41   #16
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Tutta la scena del T-Rex

http://www.youtube.com/watch?v=bwlDW...eature=related

da piccolo l'avrò vista 1000 volte.. ancora adesso rimango a bocca aperta.. sembra vero..




il rarissimo dietro le quinte (ode al compianto Stan Winson)

http://www.gavinrymill.com/dinosaurs...rk-images.html







anche in JP-2 il T-Rex era maestoso



http://www.youtube.com/watch?v=6DQhHeC5aNc
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 13:57   #17
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
anche la scena dell'affondamento del Titanic era spettacolare.. d'altronde aveva ricostruito ed affondato la nave...





http://www.youtube.com/watch?v=H9UVZbdpYNY

qui ci sono alcune scene di un film sconosciuto del 96, scorrete avanti

http://www.youtube.com/watch?v=75xcIhSRGgE
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 16:57   #18
totoro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 408
beh vi sfido a dirmi che i pirati dei caraibi non sono un esempio di integrazione e realismo.
totoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 17:58   #19
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da TChacon Guarda i messaggi
Molte delle scene del finale di Avatar.
Neytiri con il bodypaint che si appoggia all'albero ed ansima, vista in 3D, sembrava più vera e viva del mio vicino di sedia al cinema. Senza esagerazioni.

Dico la mia brevemente sugli effetti di Avatar, senza addentrarmi sul film in quanto tale (che pure ho amato).
Quando uscì il trailer rimasi deluso, perchè gli alieni mi sembravano finti. Mi sentii "rincuorato" quando lessi le prime recensioni che gridavano al miracolo, sostenendo che visti al cinema in 3D erano tutta un'altra cosa. L'affermazione era "più o meno" vera.
Mi spiego.

Ci sono due cose che possono tradire la computer grafica, una è il render l'altra i movimenti. In alcune scene di Avatar purtroppo falliscono entrambe (di poco, ma si nota), in alcune fallisce una delle due, ma in alcune sono entrambe ASSOLUTAMENTE PERFETTE (sono sicuro che con più tempo avrebbero potuto essere perfezionate tutte).
A questo va aggiunto il 3D fatto bene (non gli oggetti che ti volano addosso), che dà il senso di profondità e la percezione che stai effettivamente vedendo delle creature presenti davanti a te.
Poi ci sono elementi "di contorno" che contribuiscono alla percezione di realtà, ma che si possono capire solo quando si è immersi nel film, nella sala del cinema. L'alterazione dei colori data dagli occhiali per esempio (sono convinto che i colori siano stati tarati non per il trailer ma per il filtro degli occhiali 3D). E, last but not least, l'emotività dei personaggi. La rabbia, la gioia ecc. sono rese alla perfezione.
Quindi in definitiva, quando uno è stato esposto "al pacchetto" completo, l'impressione di aver assistito a degli effetti speciali 2 generazioni avanti (non una!) rispetto a quanto visto fino ad ora, è totale.
Sottoscrivo in pieno.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 18:38   #20
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi

Personalmente è l'attacco del T-Rex in Jurassic Park.. a memoria non ricordo nulla di più reale... realizzata praticamente con un enorme animatronics... fantastico.


17 anni fa...

http://www.youtube.com/watch?v=P3bvR5Ac5qE



Certo nel film il dinosauro riappare ma non è sempre così realistico (ad esempio quando rincorre i Compsognatus)

Secondo voi?
credo che a "figura intera" fosse "disegnato", non meccanico; ricordo chiaramente alcune scne del backstge in cui si vedono... persino le jeep renderizzate in wireframe!

Cmq, prima ancora di jurassic park, io rimasi di sasso col secondo terminator, quello liquido, per via della scena dell'elicottero, quando il terminator, dopo essere entrato liquefacendosi attraverso un buco nel vetro, riprende forma umana accanto al pilota... la cui faccia terrorizzata si rifletteva sul metallo del terminator! (filmato, minuto 1:41: link)


Da quel giorno ho smesso di credere a quello che vedo in TV, perche' so che potrebbero farmi passare per vera qualunque cosa (e non avevano ancora inventato il motion-capture, nel senso del sincronizzare "disegni" in sovraimpressione con immagini in movimento).

Per non parlare dei buchi delle pallottole:


Ci misi mezz'ora a capire cos'erano quei "cosi" che comparivano sul corpo a ogni sparo!!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --

Ultima modifica di jumpjack : 30-01-2010 alle 18:56.
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v