|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
[Java] Hibernate + netbeans, mapping delle classi->tabelle
Sto valutando di usare il modello proposto dal Object-Relational Mapping(ORM), e sto quindi crecando di capire come usare hibernate.
Come IDE uso netbeans, ho seguito questo tutorial, http://netbeans.org/kb/docs/java/hibernate-java-se.html, che spiega in maniera molto chiara come creare le classi java (entity) a partire dalle tabelle del DB, io vorrei invece fare il ragionamento e procedimento inverso, ossia crearmi le classi che descrivono il mio db e poi far creare le tabelle da hibernate. So che in qualche modo è possibile, qualcuno sa aiutarmi a configuare netbeans per fare ciò? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 133
|
Non so se hai risolto però guarda le annotation di hibernate. E' abbastanza intuitivo come usarle.
Io personalmente uso maven insieme alle annotation. Se poi vuoi esempi e dettagli fammi sapere.
__________________
Cristina grazie per avermi sistemato il casino con questo forum Mac Book Pro 17" - Hp Pavillion DV-1170 Notebook - Dell Latitude 15 " - iPhone 3G - HTC Diamond ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: roma
Messaggi: 296
|
è tanto che non uso hibernate ma mi pare che si faceva cosi : nel hibernate.config.xml c'era un tag
Codice:
<!-- Drop and re-create the database schema on startup --> <property name="hbm2ddl.auto"></property> o in alternativa se usi la proprietà Codice:
hibernate.hbm2ddl.auto i valori della proprietà sono ( o almeno erano nella versione che usavo io ) Codice:
create-drop create update validate
__________________
Acer 5940G{Intel Core i7 Q720 Quadri motore; 8Gb DDR3; ATI Radeon HD 4650 1024MB; 500Gb hdd} |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 133
|
come ti ha indicato Vladix è correttissimo... però ti consiglio di guardare il referencies perchè ci sono un sacco di optzioni che puo aggiungere e se usi le annotation non devi bestemmiare mappando .xml vari. Una volta configurato sei a posto. Poi puoi decidere di usare maven o meno questo non centra nulla con la configurazione per hibernate. Io lo uso perchè è comodo per le librerie.
__________________
Cristina grazie per avermi sistemato il casino con questo forum Mac Book Pro 17" - Hp Pavillion DV-1170 Notebook - Dell Latitude 15 " - iPhone 3G - HTC Diamond ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.