Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2010, 08:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...rzi_32997.html

Panasonic pubblica nuovi dettagli sulla sua prima videocamera dotata di sensore e ottiche Micro Quattro Terzi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 08:40   #2
fpg_87
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 375
Perfetto... anche se sn strumenti professionali, la possibilità di intercambiare le ottiche è cmq un ottima cosa per il mercato, sia consumer che professionale.
fpg_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 09:18   #3
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
In questo campo dovrebbe partire preferita sony, rispetto alle fotocamere dove si scontra con un utenza poco affezionata al marchio.
Inoltre rispetto a panasonic monta un sensore aps-c più grande, quindi con più possibilità creative offerte dalla profondità di campo volendo ancora minore, meno rumore in condizioni di scarsa luce, e alte luci più controllate quando c'è ne tanta...
Le dimensioni delle ottiche su sistemi come questi contano relativamente poco, intendo come differenze tra m4/3 e aps-c...

Io inoltre sono quasi convinto che tra non molto in queste videocamere verrà montato un sensore full frame ( magari sui modelli top), mantenendo la stessa baionetta E-mount....sarebbe già possibile tramite adattatore utilizzare in autofocus ottiche come il 70-300 ssm, il 70-400 ssm, il 24-70 ssm... con una qualità, a 1080p stellare dal punto di vista rumore + qualità ottica.

Le ottiche nate al momento solo per aps-c verrebbero utilizzate sfruttando solo la parte centrale del sensore, così come avviene già oggi con le fotocamere

Ultima modifica di ficofico : 23-06-2010 alle 09:22.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 09:42   #4
sofficinifindus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 381
nella foto dei sensori ci starebbe bene anche il raffronto con un aps-c e fullframe...
sofficinifindus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 13:36   #5
tengo famiglia
Senior Member
 
L'Avatar di tengo famiglia
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 633
l'estetica beh...non mi piace proprio
tengo famiglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 14:14   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14855
Ma perchè usare un sensore 4/3 per filmati in 16/9 ?????

Vabbè che siamo agli inizi dello sviluppo di queste nuove macchine, ma non sarebbe stato meglio fare direttamente un sensore 16/9 ?????

Così mi sa tanto di tentativo di fortuna.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2010, 03:56   #7
smartiz
Senior Member
 
L'Avatar di smartiz
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 355
Infatti, che senso ha proporre ora un sensore 4/3 quando ormai tutto e' a 16/9 ????
smartiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2010, 14:15   #8
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Infatti non ha granchè senso cinematograficamente (insisto su quest'aspetto: differenza fra videocamere e cineprese è fondamentale quando si parla di queste cose -.-') dato che il 4/3 non è un formato che si è mai usato e comunque anche televisivamente è un formato che sta morendo.

Se voleva entrare meglio nel mondo Cine, non mi sembra un gran passo.

Sony è avvantaggiata non certo per l'E-Mount Fico... -_-'
Ce l'hai su...

E' che sony produce cineprese da un botto ed è affermata nel settore e ha già le sue macchinone "APS-C" a lenti intercambiabili... :\
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2010, 17:45   #9
fadeslayer
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 295
temo non abbiate colto il concetto... il sensore è 4/3 perchè usano lo stesso delle reflex/mirrorless, ma usano solo la frazione centrale del sensore.
fadeslayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2010, 19:06   #10
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da fadeslayer Guarda i messaggi
temo non abbiate colto il concetto... il sensore è 4/3 perchè usano lo stesso delle reflex/mirrorless, ma usano solo la frazione centrale del sensore.
Mah e allora pdc e focali diventano davvero un optional. Diventa molto più piccolo di un academy, che già è più piccolo del pieno, in un sensore affollatissimo e binnato che comunque non è ottimizzato per video.

Mi sembra alquanto strano, considerando i prezzi delle RED e di alcune Sony un prodotto del genere sembra un tantino di troppo, almeno di non proporlo a prezzi davvero ridotti (ma a quel punto voglio vedere chi ci monta il ultra prime Arri in figura)
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Cambiamento nel mondo del gaming: Lenovo...
La nuova Porsche Cayenne elettrica avrà ...
Bosch e Bosch Professional, super sconti...
Doppia multa per Google: l'azienda dovrà...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1