|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
|
Dedicato a tutti i modder, vecchi e giovani :)
...ragazzi miei il tempo passa ma l'amore resta!
Mi è arrivato oggi pomeriggio un "fiammante" (speriamo non per un cortocircuito!) Arduino Duemilanove. La memoria corre ai vari NgiLan vissuti e organizzati insieme alla community (da cui deriva la spilletta che vedete in foto) e alla voglia di ricominciare e farmi un mod "serio". ...purtroppo il tempo è quello che è, tra lavoro e bollette da pagare lo spazio per riaccendere il Dremel è davvero poco! Nonostante questo ho trovato il tempo di ricablare il mio buon vecchio display Hitachi HD44780 (sono 5 fili, è molto più facile di una volta!) e dedicarvi questa foto, ho in mente un paio di progettini facili e divertenti che non mancherò di condividere con voi! A presto ![]() Stefano "Jimmy3dita" Pepe ![]() Uploaded with ImageShack.us
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
|
Quote:
![]() Cmq seguo con interesse, anche xchè proprio questa settimana ho ordinato un HD44780 dagli UK e un'interfaccia USB da hon kong...ma è la prima volta che metto mano a questo genere di oggetti, quindi sai mai possa prendere qualche ispirazione x il modding che ho in corso ![]()
__________________
Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1769
|
E' un piacere rivederti Jimmy
![]() Bel display !!!!
__________________
Lego ™ Fans Club Ogni torre inizia dalla terra. Ogni viaggio inizia dai tuoi piedi............ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
|
Ciao ragazzi,
il display era chiuso in un cassetto da anni (l'ho cablato per la prima volta nel 2003!), ho qualche idea "malsana" in testa: - farne il solito "resource monitor" aggiungendo pulsantini e "rss reader" in stile Matrix Orbital - collegare come hanno fatto alcuni "matti" dei led RGB ad alta luminosità e farne una lampada in stile "ambilight" (quindi senza collegamento USB al computer) - collegarci i pulsanti di accensione delle mie varie periferiche e fare un sistema di hard-reset dei miei server e apparati di rete quando sono fuori casa - metterci un wi-fi shield (o un modulo Bluetooth) e pilotarlo tramite rete locale con l'iPad ![]() - lavorare insieme ad Alfredo "Almico" Milani con il suo Speedfan e tirarne fuori qualcosa di meno "sborone" e più utile (idea folle: led RGB che cambia il colore all'interno del PC in base alla temperatura). A presto ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Santa Giustina Bellunese
Messaggi: 468
|
cavolo!
![]() ![]()
__________________
See my photo on 500px D3100 - 18-55 VR - 55-300 VR - Tamron 90 2.8 - Metz 50 Af-1 - Treppiede SLIK ---- Nexus 4 7.1.1 ---- Intel i5 750 - P7P55D LE - 8gb 1333 - Gigabyte 660 2GB - CM690 - CM620W - 4x 500Gb Segate - V12XT - Win10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1769
|
Io voto per led rgb che cambiano colore in base alla temperatura del case
![]() Nella lampada stile ambilight non ho capito cosa servirebbe il display...... ![]() Ciauz ![]()
__________________
Lego ™ Fans Club Ogni torre inizia dalla terra. Ogni viaggio inizia dai tuoi piedi............ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
|
Eccoci,
allora "nel frattempo" ho provato ad adattare questo script: http://www.arduino.cc/cgi-bin/yabb2/...num=1256721775 al mio display, scoprendo che ho dovuto rivedere la parte dei collegamenti e portare il piedino 5 del display sulla scheda Arduino (anziché a massa, come prevedevano i collegamenti su porta parallela). Per farla breve, ho usato questo schema: ![]() e ho portato i collegamenti sui vari output del controller. Ho dovuto riscrivere la sequenza dello script Codice:
LiquidCrystal lcd(5, 6, 7, 8, 9, 10, 11); ...dopodiché ho scaricato LCD Smartie (come spiegato nel link che ho messo), ho utilizzato la DLL del Matrix Orbital... et voilà qui di seguito una foto fatta al volo ![]() ![]() Domani se riesco vado a prendere un paio di led RGB (con una breadboard, così non devo usare il saldatore) e vediamo un po'! ciao!! ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 4099
|
Seguo con molto interesse, anche perchè sabato mi è arrivato un 20x4 HD44780, peccato che la colorazione non è la stessa che era nell'inserzione ebay...spero me lo cambino...in settimana poi mi dovrebbe arrivare anche un abattatore USB per HD44780 e non credo di dover riadattare il cablaggio come hai fatto tu...nel senso, la tua modifica del cablaggio e dello script è dovuta solo all'interfaccia arduino, giusto?
Cmq sfizioso il progettino, sono curioso di vedere cosa ne salterà fuori ![]()
__________________
Corsair Obsidian 250D ITX | Intel SB i7 2600k | Corsair Hydro H100i | Asrock Z77E-ITX | 2*8GB GSkill RipjawsX 1866 | Asus GTX 770 DC2OC | Samsung 840 PRO 256GB | WD Green 2TB | Corsair HX850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cinisello B. [MI]
Messaggi: 1679
|
Oddio, quanto tempo che non passavi di qua!!!
Menomale che ogni tanto butto un occhio in sezione... ![]() Bentornato, seguo anche io giusto per curiosità, sia mai che mi rimetto a cercare del tempo per alcune idee che ho da un pò... Bye ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Perugia [Città della Pieve]
Messaggi: 7279
|
![]()
__________________
2 cdj 850, 2 technics 1200 mkII, 1 mixer djm 700 s, 1 monocuffia sony mdr-xc5000, una collezione di vinili appena cominciata...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 290
|
Ciao, anche io ho arduino duemilanove e grazie a questa fantastica piattaforma ho fatto la mia tesina. L'ho usato per gestire l'accensione o lo spegnimento di vari apparati elettronici grazie ad un'interfaccia web. Tutto ciò è stato possibile usando l'ethernet shield ed implementando un web server sull'arduino
![]() Se hai bisogno chiedi pure, anche se dalla tua fama dubito che avrai bisogno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Lodi
Messaggi: 588
|
Seguo con interesse! Vediamo quali idee riesco a rubare da questo thread
![]() BeLakor
__________________
HWBot - BeLakor Il mio PC: alimentatore LC POWER Arkangel 850Watt, scheda video Gigabyte GTX 970 4GB OC WF3, SSD Samsung 850 PRO, 2 Velociraptor 300 GB in raid 1, ASRock X99 OC Formula, 16GB G.Skill Ripjaws 4 Series DDR4-2400, I7 5820K |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
|
Quote:
![]() Cmq complimenti per la tesina: il serverino lo pilotavi via browser o era con interfaccia testuale?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.