|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 15
|
monitor grigio
Salve ,
il mio notbook: acer aspire 5520G, di punto in bianco, in seguito ad uno spegnimento forzato dal tasto generale (x impallamento), stavo usando ubuntu linux, al riavvio mi presenta una schermata nera con fascia grigio chiara perpendicolare. Non mi è possibile accedere alla mod provvisoria con F2/F8 ne con chash in pratica sembra che non posso fare niente Dispongo di due dvd di back up del costruttore che feci a suo tempo con: "acer empowering tecnology" ..grazie a tutti, aiutatemi .. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
|
Prova a mettere la copia di backup e poi ci dici se é ritornato tutto a posto
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 15
|
si ho provato, ma se ne va direttamente a schermata grigia fissa e non posso usare nessun tasto tranne quello generale di spegnimento..ke stressss...
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 15
|
altre idee.......? please sono disperato....
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 15
|
non posso credere che non sia successo mai a nessuno.... ho letto in giro che potrebbe riguardare il bios il quale dovrebbe essere fleshato (se non ho capito male, dovrebbe essere una specie di aggiornamento) voi che ne pensate?
io come vi dicevo avevo S.O. Vista ho fatto una partizione è ho messo linux (ubuntu), andava speditissimo successivamente l' ho anke aggiornato poi durante l'utilizzo di un' applicazione mi si è impallato, ho spento forzatemente dal tasto di spegnimento generale e alla riaccenzione la dannata skermata nera: non posso accedere al bios i dischetti di back up non li legge... insomma non so proprio come intervenire... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 15
|
Allora che faccio..? provo qst procedura...? mi potreste dire se almeno faccio bene o sono fuori strada...?
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 15
|
mi raccomando, uno alla volta perfavore... non così tutti insieme...
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Il BIOS fa il post? In soldoni, si vede la primissima schermata di avvio, quella che di solito, nei portatili, mostra il logo del produttore?
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 15
|
Quote:
no, non si vede nessunissima skermata di avvio quindi nessun logo, il monitor rimane di nero (o grigio scurissimo) e non mi permette di fare alcuna operazione come accedere al bios, riavviare etc.. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Ok, quindi il BIOS è completamente bloccato.
Ricordo di aver letto di vari Acer che hanno presentato problemi di questo tipo, nel corso degli anni. Prova questa procedura:
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 15
|
Gimli sei un mito, ho seguito la tua procedura e finalmente il notebook si è riacceso dopo 2 mesi grazie infinite... ma non ti potevi collegare prima... grazie grazie grazie
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 41
|
re
interessante soluzione, la terrò a mente.
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Molto bene
Sono un paio di settimane che vari BIOS mi creano problemi e la tua discussione l'ho vista per puro caso. Una domanda: Ubuntu Lucid con kernel aggiornato (2.6.32-21.32 se non erro)? Uno dei pc con cui ho avuto qualche diverbio ha un BIOS bacatissimo e con il 2.6.34 fa un po' le bizze... Per finire, in caso di blocco pesante in GNU/Linux, prova la sequenza di tasti reisub (Magic SysRq keys). Quelle combinazioni forzano un reboot più dolce e accettabile di quello col tasto di spegnimento. Funziona il 99% delle volte, se una lettera scatena dell'attività ti consiglio di aspettare che finisca prima di proseguire.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:07.




















