Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2010, 17:52   #1
massimo.valtolina
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 23
download file

Ciao
in un applicativo in php ho il seguente problema :
cliccando su un'icona dovrei visualizzare un file pdf che dovrebbe essere richiamato con file:\\ip.pubblico\path\nomefile.pdf
ma mi dice che non è possibile.
se al posto dell' ip pubblico metto il nome del server e faccio tutto in locale non ci sono problemi.
Il server è un window 2003 a dominio.
Probabilmente è qualche porta da aprire sul router ma non capisco quale ...
Chi mi aiuta ?
grazie
massimo.valtolina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 20:06   #2
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Premesso che è da suicidio aprire tali porte alla rete pubblica ma direi che ti servono la 135, 139 e 445.

Ovviamente è da suicidio perchè apri tutti i servizi.

Non avete un'alternativa migliore? Tipo usare IIS?

Ultima modifica di tomminno : 17-06-2010 alle 20:10.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 20:20   #3
massimo.valtolina
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 23
Grazie
il software che è stato sviluppato gira con Apache 2.2.4 e PHP 5.2.5
probabilmente è da cambiare il giro per visualizzare il documento.
Adesso si crea un link \\ip.pubblico\path\nomefile e l'idea dovrebbe essere quella di aprire un documento cliccandoci sopra come si fa normalmente ... non so se riesco a spiegarmi.

Adesso provo a farmi aprire le porte indicate e poi ti faccio sapere.
Grazie ancora.
Ciao
massimo.valtolina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 22:04   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
L' apertura di quelle porte non ti serve a nulla, in quanto l' applicativo dovrebbe semplicemente utilizzare Http. Probabilmente è un problema di loopback, se cerchi di contattare l' ip pubblico da dentro la lan stessa e di forward se ti connetti dall' esterno. Lo dimostra il fatto che con l' ip locale funziona tutto.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 23:07   #5
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da massimo.valtolina Guarda i messaggi
Adesso si crea un link \\ip.pubblico\path\nomefile e l'idea dovrebbe essere quella di aprire un documento cliccandoci sopra come si fa normalmente ... non so se riesco a spiegarmi.
Allora è sbagliato il link.
Dovrebbe essere http://ip/path/nomefile

Quote:
Adesso provo a farmi aprire le porte indicate e poi ti faccio sapere.
Grazie ancora.
Ciao
Assolutamente non lo fare!
Forse non ti rendi conto del bug di sicurezza che vai ad introdurre aprendo quelle porte.
Fai conto che non abbia detto niente.

Oltretutto il tuo è un link di un sito web. Quindi oltre che a regalare la macchina a tutti gli hacker di questo mondo non otterresti comunque alcun risultato.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 09:27   #6
vladix
Member
 
L'Avatar di vladix
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: roma
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Allora è sbagliato il link.
Dovrebbe essere http://ip/path/nomefile
hai ragione tu ... quel link puo andare bene finchè stai dentro una LAN o in locale e a naso direi che quel link non punta ad una cartella sotto il server
prova a fare un virtual host sotto apache che punta alla tua cartella
vladix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 09:47   #7
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
L' apertura di quelle porte non ti serve a nulla, in quanto l' applicativo dovrebbe semplicemente utilizzare Http. Probabilmente è un problema di loopback, se cerchi di contattare l' ip pubblico da dentro la lan stessa e di forward se ti connetti dall' esterno. Lo dimostra il fatto che con l' ip locale funziona tutto.
...concordo...esegui lo stesso test da una macchina remota non appartenente alla lan locale...

...ciao Andrea...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 09:54   #8
vladix
Member
 
L'Avatar di vladix
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: roma
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da ally Guarda i messaggi
...concordo...esegui lo stesso test da una macchina remota non appartenente alla lan locale...

...ciao Andrea...
ragazzi non conosco windows cosi bene ... ma mi domando: per aprire un link scritto in questo modo da una machina remota "\\ip.pubblico\path\nomefile" non richiede che la cartella "path" sia una risorsa condivisa ?! quindi anche se fosse un problema di loopback ... una volta risolto il problema non potrebbe cmq acceddere ...

EDIT
PS: nel frattempo tieni le porte chiuse

Ultima modifica di vladix : 18-06-2010 alle 09:56.
vladix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 10:09   #9
massimo.valtolina
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 23
Prima di tutto grazie a tutti.
Lo stesso software è stato installato da un altra parte, e l'unica porta aperta sul firewall è l'80 e funziona senza problemi.
Secondo me, anche se come avrete capito non sono un esperto, è un problema di loop backup, solo che sto aspettando il gestore del firewall per verificare il tutto.

Grazie ancora
massimo.valtolina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 10:18   #10
vladix
Member
 
L'Avatar di vladix
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: roma
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da massimo.valtolina Guarda i messaggi
Prima di tutto grazie a tutti.
Lo stesso software è stato installato da un altra parte, e l'unica porta aperta sul firewall è l'80 e funziona senza problemi.
Secondo me, anche se come avrete capito non sono un esperto, è un problema di loop backup, solo che sto aspettando il gestore del firewall per verificare il tutto.

Grazie ancora
scommetto che hai provato sempre in "locale". Per avere la conferma che funziona davvero (o meglio ... che nn funziona ) segui il consiglio di ally.
Se funziona mi dovete fare un corso di windows

Quote:
Originariamente inviato da massimo.valtolina Guarda i messaggi
Secondo me, anche se come avrete capito non sono un esperto, è un problema di loop backup ...

Ultima modifica di vladix : 18-06-2010 alle 10:20.
vladix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 10:29   #11
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da vladix Guarda i messaggi
ragazzi non conosco windows cosi bene ... ma mi domando: per aprire un link scritto in questo modo da una machina remota "\\ip.pubblico\path\nomefile" non richiede che la cartella "path" sia una risorsa condivisa ?! quindi anche se fosse un problema di loopback ... una volta risolto il problema non potrebbe cmq acceddere ...

EDIT
PS: nel frattempo tieni le porte chiuse
...beh solo se la macchina in questione ha la porta del servizio file condivisi nattato sul firewall...in ogni caso eviterei di condividerei i file usando tale servizio...sarebbe piu' sicuro implementare un ftp o un http server...se è stato implementato un sito in php la seconda opzione è già presente...

...ciao Andrea...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 10:59   #12
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da vladix Guarda i messaggi
ragazzi non conosco windows cosi bene ... ma mi domando: per aprire un link scritto in questo modo da una machina remota "\\ip.pubblico\path\nomefile" non richiede che la cartella "path" sia una risorsa condivisa ?! quindi anche se fosse un problema di loopback ... una volta risolto il problema non potrebbe cmq acceddere ...

EDIT
PS: nel frattempo tieni le porte chiuse
c' è semplicemente un server web in ascolto.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 11:01   #13
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da massimo.valtolina Guarda i messaggi
Prima di tutto grazie a tutti.
Lo stesso software è stato installato da un altra parte, e l'unica porta aperta sul firewall è l'80 e funziona senza problemi.
Secondo me, anche se come avrete capito non sono un esperto, è un problema di loop backup, solo che sto aspettando il gestore del firewall per verificare il tutto.

Grazie ancora
attenzione al fatto che firewall e port forward vanno settati separatamente. Le regole di loopback sul router, sono ancora una cosa differente (spesso non supportata dai dispositivi SOHO)
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 11:09   #14
massimo.valtolina
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 23
aspettando che il tecnico riesca ad impostare qualche regola magica sul firewall vi dico che :
internamente alla lan usando il software funziona sia con
//ip.privato/path/nomefile
che con
//ip.pubblico/path/nomefile

dall'esterno ciccia....
massimo.valtolina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 11:12   #15
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da massimo.valtolina Guarda i messaggi
aspettando che il tecnico riesca ad impostare qualche regola magica sul firewall vi dico che :
internamente alla lan usando il software funziona sia con
//ip.privato/path/nomefile
che con
//ip.pubblico/path/nomefile

dall'esterno ciccia....
avete un buon gateway...
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 11:14   #16
massimo.valtolina
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 23
scusa ma puoi spiegarti meglio ?
devo impostare qualcosa a livello di server ? o sul firewall ?
grazie
massimo.valtolina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 11:18   #17
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
devi far fare il forward dell' 80 (o porta alternativamente utilizzata) sull' ip su cui ascolta il server.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 11:24   #18
massimo.valtolina
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 23
giro la dritta all'amministratore del firewall...
grazie
massimo.valtolina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 11:32   #19
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da massimo.valtolina Guarda i messaggi
giro la dritta all'amministratore del firewall...
grazie
non deve operare, solo, sul firewall, ma anche sul router.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 11:34   #20
massimo.valtolina
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 23
ok
ma scusa la mia ignoranza ma sul server non devo far nulla ?
massimo.valtolina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v