Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2010, 00:02   #1
gidasu
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 150
corpo oppure obiettivo stabilizzato?

A parità di qualità dovendo scegliere sia il corpo che l'obiettivo, che cosa è meglio avere stabilizzato?
insomma vantaggi e svantaggi in abedue le scelte.
gidasu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 10:33   #2
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da gidasu Guarda i messaggi
A parità di qualità dovendo scegliere sia il corpo che l'obiettivo, che cosa è meglio avere stabilizzato?
insomma vantaggi e svantaggi in abedue le scelte.
Quoto la risposta che ti ha dato Danteaq (tranne la parte del 4/3 ) e aggiungo che il corpo stabilizzato permette, agli appassionati del genere, di usare in modo stabilizzato vecchie ottiche di qualità provenienti dal mondo analogico.

Sulla mia olympus ad esempio potrei utilizzare, in manuale, tutta una serie di ottiche zuiko analogiche di notevole pregio in modo stabilizzato.

E' ovvio che non è questo il fattore che dovrebbe farti fare una scelta però è un "di più" che ti ritroveresti nel caso scegliessi un corpo stabilizzato.

Ciauz
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo:
Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500
Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 11:20   #3
gidasu
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 150
Due risposte di una chiarezza unica
ad esempio su una pentax che ottiche potrei usare?
Gli anelli adattatori mi permetteranno di montare tutti i tipi di obiettivi su un determinato corpo?
Ho detto pentax perchè "a naso" mi sembra migliore, ma so benissimo che dovrò leggere centinaia di pagine per decidere cosa comprare.
gidasu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 11:54   #4
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6997
guarda, io ho in casa ho 2 canon (350d e 1dMK II) però onestamente, preferirei corpo stabilizzato, per i motivi già citati.
Una volta preso il corpo, hai la stabilizzazione su TUTTI gli obiettivi senza esser costretto a vendere un polmone per farti un obiettivo stabilizzato, cosa che invece devi fare con Canon e Nikon per avere ottiche decenti! (si, un 70-300 IS sta sui 400€ usato, ma se si va su serie L IS... )
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 14:13   #5
DUDA
Bannato
 
L'Avatar di DUDA
 
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 701
@Verro...hai un corpo macchina da 4k euro...cosa ci vuoi mettere davanti? Un 18-55 IS?

Per rispondere al topic: Solo gli obbiettivi durano una vita, supponendo di avere 10 obbiettivi non stabilizzati, il giorno che per sfiga, la politica costruttiva cambia, e comincia a non stabilizare più i sensori, rimarrai comunque legato a sony (o chi per essa) per una questione di compatibilità, e avrai il parco ottiche del tutto non stabilizzato. io ho 5 ottiche stabilizzate, a prescindere dal corpo macchina che comprerò in futuro, potrò sempre contare sulla stabilizzazione...
DUDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 14:22   #6
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6997
Quote:
Originariamente inviato da DUDA Guarda i messaggi
@Verro...hai un corpo macchina da 4k euro...cosa ci vuoi mettere davanti? Un 18-55 IS?

..
4.000€ è una 1d Mark II (2) non III (3) o IV (4)

Eh, però ora per affiancarci ottiche decenti bisogna cacciare almeno un millone! Mi piacerebbe un 300 f/4 (1000€!!) o un 100-400 L (1000€)...e poi di quest'ultimo nemmeno ne parlano benissimo (si, serie L, però dicono che non è al pari di altri obiettivi della serie).
Per dirti, in casa abbiamo il 70-200 f4 NON is...ora, è un gran obiettivo, ma per averlo stabilizzato avrei dovuto cacciare fuori il doppio dei soldi, invece se fosse stato stabilizzato il corpo, non avrei avuto alcun problema!
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 15:05   #7
gidasu
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 150
considerato che in casa ho un vecchio 28/85 af nikon, se voglio riutilizzarlo sono obbligato ad un corpo nikon oppure è possibile adattarlo su altri corpi stabilizzati?
Il 28/85 35mm convertito in digitale equivale a:
gidasu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 15:33   #8
DUDA
Bannato
 
L'Avatar di DUDA
 
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da Verro Guarda i messaggi
4.000€ è una 1d Mark II (2) non III (3) o IV (4)

Eh, però ora per affiancarci ottiche decenti bisogna cacciare almeno un millone! Mi piacerebbe un 300 f/4 (1000€!!) o un 100-400 L (1000€)...e poi di quest'ultimo nemmeno ne parlano benissimo (si, serie L, però dicono che non è al pari di altri obiettivi della serie).
Per dirti, in casa abbiamo il 70-200 f4 NON is...ora, è un gran obiettivo, ma per averlo stabilizzato avrei dovuto cacciare fuori il doppio dei soldi, invece se fosse stato stabilizzato il corpo, non avrei avuto alcun problema!

Beh insomma, io la "Canon EOS-1D Mark II 8.2MP Digital SLR Camera (Body Only)" su Amazon a 5.999$.
Euro più euro meno, mi fa strano sentire uno che maneggia un corpo del genere, lamentarsi del prezzo delle ottiche di serie L. Tutto qui, sarò strano.
DUDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 23:44   #9
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6997
Quote:
Originariamente inviato da DUDA Guarda i messaggi
Beh insomma, io la "Canon EOS-1D Mark II 8.2MP Digital SLR Camera (Body Only)" su Amazon a 5.999$.
Euro più euro meno, mi fa strano sentire uno che maneggia un corpo del genere, lamentarsi del prezzo delle ottiche di serie L. Tutto qui, sarò strano.
vabbé, ma non guardare quei prezzi! l'abbiamo presa (anzi, mio fratello! ) usata a 900€!
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 00:02   #10
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da gidasu Guarda i messaggi
A parità di qualità dovendo scegliere sia il corpo che l'obiettivo, che cosa è meglio avere stabilizzato?
insomma vantaggi e svantaggi in abedue le scelte.
lo stabilizzatore sul sensore lo paghi una volta sola e stabilizza tutto.

lo stabilizzatore sulle ottiche è mediamente uno stop più efficace e ti fa vedere stabilizzata l'immagine mentre scatti.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 00:08   #11
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Verro Guarda i messaggi
guarda, io ho in casa ho 2 canon (350d e 1dMK II) però onestamente, preferirei corpo stabilizzato, per i motivi già citati.
Una volta preso il corpo, hai la stabilizzazione su TUTTI gli obiettivi senza esser costretto a vendere un polmone per farti un obiettivo stabilizzato, cosa che invece devi fare con Canon e Nikon per avere ottiche decenti! (si, un 70-300 IS sta sui 400€ usato, ma se si va su serie L IS... )
perchè invece sony olympus e pentax gli obiettivi buoni li regalano?

vatti a vedere quanto costano gli obiettivi pro di queste case, in alcuni casi anche di più dei corrispodenti canon/nikon stabilizzati.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 00:43   #12
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Col senno di poi sceglierei un sensore stabilizzato,ma probabilmente lo farei perchè non trovo la stabilizzazione fondamentale(ormai...) e perchè mi intrippa molto Pentax.
C'è però da dire che basare una scelta sulla sola presenza dello stabilizzatore on camera o sui vetri è limitante,ci sono tanti altri fattori da considerare(usato,costi,esigenze).
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 00:47   #13
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6997
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
perchè invece sony olympus e pentax gli obiettivi buoni li regalano?

vatti a vedere quanto costano gli obiettivi pro di queste case, in alcuni casi anche di più dei corrispodenti canon/nikon stabilizzati.
ah si??? scusate, non ero a conoscenza dei prezzi sony/olympus, ero convinto che i prezzi per buone ottiche stesse sui 400€...poi effettivamente non sono molto a conoscenza, anzi, per niente, del loro parco ottiche. Parlavo solo perché avrei preferito tantissimo una Canon con corpo stabilizzato rispetto a quelle attuali.
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 00:56   #14
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Verro Guarda i messaggi
ah si??? scusate, non ero a conoscenza dei prezzi sony/olympus, ero convinto che i prezzi per buone ottiche stesse sui 400€...poi effettivamente non sono molto a conoscenza, anzi, per niente, del loro parco ottiche. Parlavo solo perché avrei preferito tantissimo una Canon con corpo stabilizzato rispetto a quelle attuali.
Vatti a vedere il prezzo di un 35-100 f/2.
Signora ottica,per cacrità,ma di certo non la lasciano nelle patatine.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 10:10   #15
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
quella al limite è un ottica zoom f/2 che hanno solo loro e se la vendono a quanto gli pare, ma il sony 16-35 24-70 e 70-200 2,8 non hanno lo stabilizzatore e costano sui 1600€

lo Zuiko 50-200mm f/2.8-3.5 ne costa 1200€ il 12-60mm f/2.8-4.0 poco meno di 1000€ lo zuiko 300mm 2,8 8000

la pentax di tele luminosi non ne fa proprio ma anche gli zoom 2,8 o 4 più corti se li fa pagare...

(prezzi indicativi presi da trovaprezzi poi non metto in dubbio che qualcuno li trovia a meno ma l'ordine di costo è quello...)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 10:30   #16
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
lo stabilizzatore sulle ottiche è mediamente uno stop più efficace e ti fa vedere stabilizzata l'immagine mentre scatti.
Infatti... qulcuno ha mai provato a mettere a guadare nel mirino anche solo in un 70-200 a 200mm senza stabilizzatore? Bhe, io lo faccio e la mancanza dello stabilizzatore si sente... poi secondo me tutto quel micromosso bene non fà alla messa a fuoco soprattuto se lente e corpo non sono velocissime.

Quote:
Originariamente inviato da Verro Guarda i messaggi
Per dirti, in casa abbiamo il 70-200 f4 NON is...ora, è un gran obiettivo, ma per averlo stabilizzato avrei dovuto cacciare fuori il doppio dei soldi, invece se fosse stato stabilizzato il corpo, non avrei avuto alcun problema!
Il 70-200F4IS costa quasi il doppio di quello non stabilizzato che ho io? Vero ma non facciamo intendere che lo stabilizzatore costa 500€ perchè il 70-200F4IS è migliorato tangibilmente nelle lenti, schema e difaramma diverso da fratellino non stabilizzato. Lo stabilizzatore sulla lente, tranne quelli di recentissima progettazione che cercano i limiti fisici senza badare ai costi, secondo me orami costa davvero poco. Guardate un pò quanto costa lo stabilizzatore in un 18-55is o un 55-250is... praticamente zero.

Quote:
Originariamente inviato da gidasu Guarda i messaggi
A parità di qualità dovendo scegliere sia il corpo che l'obiettivo, che cosa è meglio avere stabilizzato?
insomma vantaggi e svantaggi in abedue le scelte.
Io non capisco perchè ci obbligano ancora a scegliere. Io vorrei averli tutti e due e, perchè no, vorrei utilizzarli tutti e due contemporaneamente. Sinceramente scegliere Sony piuttosto che Nikon o Canon piuttosto che Pentax per via del tipo di stabilizzazione sull'ottica o sensore mi sembra una gran cavolata. Ancora meno se si fanno i conti economici con le ottiche nuove... una vera boiata. Diverso il discorso delle ottiche vintage e delle poche ottiche moderne buone ma prive di stabilizzatore... ma è un discorso molto meno generale.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 27-05-2010 alle 10:41.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 12:01   #17
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
ma il sony 16-35 24-70 e 70-200 2,8 non hanno lo stabilizzatore e costano sui 1600€
zeiss 24-70 f2,8 1290 euro
zeiss 16-35 f2,8 1260 euro


Nello stesso negozio ( diciamo qualcuno che vende a salerno) il nikon 24-70 f2,8 costa 1460 euro per esempio...

Inoltre vorrei precisare che hai preso ad esempio 2 ottiche su tre che nel sistema sony sono stabilizzate , sul sensore ma stabilizzate, mentre nel sistema canon o nikon no, quindi che razza di confronto è?

Cosa vuol dire "guardate quanto costano e non sono stabilizzate" quando la concorrenza non fà certo di meglio e non propone la stabilizzazione in nessun modo?

Oltretutto , se vi interessa, lo zeiss 24-70 e lo zeiss 16-35 ( stabilizzati sul sensore) sono ottiche di assoluta eccellenza, e sicuramente per quanto riguarda il 16-35, una spanna sopra la concorrenza...... non ha senso parlare di costo se poi non si valuta anche la qualità complessiva no?

Quindi... vi prego, non facciamo disinformazione gratuita.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 12:16   #18
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
oddio che palle io ho preso i prezzi minimi di trovaprezzi per farti vedere che sony è altrettanto cara, non mi interessa cercare il best price del mondo, non mi importa se da un tuo amico lo trovi a meno, poi arriva uno che sotto casa paga meno il nikon, e uno che da pechino si va arrivare a meno il canon....

il punto è: l'ordine di costo delle ottiche pro luminose è lo stesso, sia se sono sony, canon, olympus o nikon sia se hanno il vr sia se non lo hanno.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 12:26   #19
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
http://www.trovaprezzi.it/categoria....1&prezzomax=-1

http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb

Ma si, mettiamoci pure 100-200 euro in più... diciamo 1.600 e facciamo cifra tonda no?

Guarda che i prezzi che ho messo io non sono certo da un mio amico, ma sono da un notissimo sito online, che vende nuovo.

Rimane il fatto che hai citato il 24-70 e il 16-35 a sproposito, in quanto neanche canon o nikon o pentax o olympus li vendono stabilizzati


Quote:
l'ordine di costo delle ottiche pro luminose è lo stesso, sia se sono sony, canon, olympus o nikon sia se hanno il vr sia se non lo hanno.
strano, qui sembrava volessi far intndere che i sony sono molto costosi, non costosi come gli altri....

Quote:
quella al limite è un ottica zoom f/2 che hanno solo loro e se la vendono a quanto gli pare, ma il sony 16-35 24-70 e 70-200 2,8 non hanno lo stabilizzatore e costano sui 1600€
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 12:32   #20
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
e inutile continuare con chi non vuol capire, o fa finta di non capire, rileggi la discussione se davvero non hai capito, io chiudo qui
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v