|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Firenze
Messaggi: 2048
|
SOFTWARE PER UBUNTU
Un saluto a tutti.
sono nuovo di ubuntu e di linux in generale e avrei bisogno di alcune risposte riguardo ai software da usare. di sotto elenchero quelli che utilizzo in windows e se possibile vorrei sapere il correspettivo per ubuntu: utorrent--- itunes--- ashampoo burning rom--- gestione telefono nokia--- power iso--- zero foot crypt per file con estensione zfc poi una seconda domanda: per sbaglio ho cancellato la barra applicazioni in alto. come posso ripristinarla?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
In che senso la barra in alto?tutto il pannello o solo il menu?
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Firenze
Messaggi: 2048
|
la barra delle applicazioni...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Continuo a non capire.Osservando qui
http://distrowatch.com/tjpxdyyhtnnud...lbc/ubuntu.png in pratica cosa ti è scomparso?
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
|
Quote:
http://www.linuxscrew.com/2007/11/22...inux-software/ fai poi ricerche mirate in rete e vedrai che non avrai problemi a trovare programmi alternativi a windows per la seconda richiesta: tasto dx sulla barra che hai in basso e "crea nuova barra" posizionala in alto poi di nuovo tasto dx sulla nuova barra e "aggiungi elementi alla barra" (o qualcosa del genere vado a memoria) sicuramente devi aggiungere i menù di gnome, poi le notifiche ecc... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
|
Se le cose non sono cambiate troppo dalla versione 9.10, allora per i primi due vanno benissimo tutti i programmi che dovresti avere di default:
utorrent ---> transmission itunes ----> rhytmbox (penso che nella 10.04 sia compatibile con gli iCosi) Il programma di masterizzazione è integrato nell'ambiente grafico: se metti un cd nel lettore ti apre una cartella, ci trascini i file e clicchi su "scrivi". Altrimenti cerca Brasero tra le applicazioni per avere l'interfaccia grafica completa. Un altro programma non default si chiama gnome-baker. Riguardo le iso: per scriverle: click destro->scrivi su disco. Per montarle: doppio click. Per modificarle non so dirti ![]() Il software di criptazione non lo conosco... ti posso consigliare truecrypt, ma è un pò ostico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Per modificare le iso isomaster.
Ricordati che per prendere sw per ubuntu c'è Il gestore pacchetti e Ubuntu software center, non c'è bisogno di girare con il browser in cerca di file da scaricare.
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Brescia
Messaggi: 633
|
Quote:
Se intendi il pannello superiore, basta cliccare su quello inferiore col tasto destro del mouse e scegliere "agginugi nuovo pannello". Ti apparirà un pannello vuoto. ora, per aggiungere le varie componenti, ti pasta cliccarci sopra sempre col tasto destro e scegliere "aggiungi al pannello": ti apparirà un elenco di possibili oggetti da aggiungere: - Area di notifica: è quella che ti fa vedere ad esempio la connessione wifi, il volume, il bluetooth, etc, stile quella di Windows - Barra dei menu: è la barra "Applicazioni Risorse Sistema", quella che viene di default installata con Ubuntu - Cestino: ovvio credo - Elenco finestre: sono le finestre aperte, per ciascuna viene creato un pulsante (stile quella di Windows per intenderci) attraverso il quale è possibile portare in primo piano quella determinata finestra -Menu principale: è lo stesso menu di prima, solo che occupa meno spazio sul pannello, in quanto è ridotto ad una semplice icona (un piede, simbolo di Gnome) attraverso la quale parte tutta la serie di menu -Monta dischi: molto utile quando si collegano dischi esterni e chiavi USB, per accedervi o per montari o smontarli, prima di scollegarli dalle poste USB -Monitor di sistema: visualizza un mini grafico relativo all'utilizzo del processore e, cliccandoci sopra, apre una finestra, stile quella che si apre con XP premendo Ctrl+alt+canc, che visiona la ram usata, i processi in esecuzione (che possono essere interrotti, proprio come avviene in windows) -Orologio: ovvio etc Una volta aggiunti i componenti che più ti aggradano, puoi spostarli e posizionarli come meglio credi e alla fine puoi bloccarli. Per fare tutto questo ti basta cliccare col destro su un componente e scegliere "sposta". Muovendo il mouse lo posizioni e trovata la posizione, clicchi nuovamente col sinistro. Poi per bloccare l'oggetto, clicchi col destro, scegli "blocca sul pannello" e sei a posto. Ripetere l'operazione per ciascun oggetto aggiunto al pannello. In ultimo, puoi anche modificare dimensione, trasparenza o texture del pannello, cliccando col destro su di esso, in uno spazio vuoto e scegliendo "Proprietà". Aumentando la dimensione del pannello, aumenterai anche quella delle icone, che saranno maggiormente visibili. UTORRENT Come gestore di file torrent, viene preinstallato un programma che si chiama Client BitTorrent Transmission, che puoi trovare dal menu Applicazioni->Internet ASHAMPOO BURNING ROM Trovi Brasero in Applicazioni->Audio e video->Masterizzatore dischi Brasero. Se vuoi un programma più completo, puoi installare k3b (solo che ti installerà anche un po di roba dell'ambiente KDE, visto che ne fa parte) tramite terminale (Applicazioni->Accessori->Terminale) digitando Codice:
sudo apt-get install k3b
__________________
Byteway.org "Né io, né tu, nessuno può colpire duro come fa la vita, perciò andando avanti non è importante come colpisci, l'importante è come sai resistere ai colpi, come incassi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti... così sei un vincente!" Ultima modifica di Jackal2006 : 31-05-2010 alle 12:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
|
per masterizzare, con 19 €urozzi c'è anche nerolinux 4
![]() io avevo provato la 3 con cura, e in alcuni casi, dove tutte le suite open fallivano, lui andava come un trattore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Brescia
Messaggi: 633
|
personalmente ho provato nero linux, ma sinceramente non ho visto grosse differenze rispetto a k3b. poi, sempre teoricamente, se ne funziona uno, funzionano tutti (per "funzionano" intendo "la masterizzazione va a buon fine")
__________________
Byteway.org "Né io, né tu, nessuno può colpire duro come fa la vita, perciò andando avanti non è importante come colpisci, l'importante è come sai resistere ai colpi, come incassi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti... così sei un vincente!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
|
Quote:
http://www.google.it/search?hl=it&so...sero+&gs_rfai= un periodo riuscivo a cancellare e riscrivere gli rw solo con xfburb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Brescia
Messaggi: 633
|
si, beh, se cerco "oggi finisce il mondo", forse anche io trovo qualcosa... cosa vuol dire? se cerco "la tal cosa non funziona", troverò sicuramente qualcosa. questo vale per qualsiasi cosa e non dimostra assolutamente che "la tal cosa" non funzioni veramente... mah...
assaggino? http://www.google.it/search?hl=it&q=...=&oq=&gs_rfai=
__________________
Byteway.org "Né io, né tu, nessuno può colpire duro come fa la vita, perciò andando avanti non è importante come colpisci, l'importante è come sai resistere ai colpi, come incassi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti... così sei un vincente!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
|
Quote:
comunque, oltre far sapere che esiste una versione di nero per linux e che funziona molto bene, il resto è una polemica che non aggiunge nulla di utile al post. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Brescia
Messaggi: 633
|
Quote:
Quando mi spiegerai cosa aggiunge al post il tuo "assaggino", forse capirò, ma a me sembra che il fatto di cercare "Brasero non funziona" non mi dimostra il fatto che non funzioni appunto. Che prova è? Se mi dici che a te non va, ok, ma se per dimostrare che Brasero ha dei problemi, mi fai sta ricerca, beh, credo proprio che sei lontano dal dimostrare la tua tesi.
__________________
Byteway.org "Né io, né tu, nessuno può colpire duro come fa la vita, perciò andando avanti non è importante come colpisci, l'importante è come sai resistere ai colpi, come incassi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti... così sei un vincente!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.