|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
|
Riviste su Linux
Ciao a tutti,
da poco sto effettuando il passaggio a Linux, quindi sono un neofita all'ennesima potenza ![]() Mi è capitato tra le mani la rivista LinuxPro ma devo dire che l'80% delle cose scritte li sopra mi sembrano arabo. La distro che utilizzo ora, per imparare, è ovviamente Ubuntu 10.04. Ho notato che in edicola si trova Ubuntu Facile, suppongo che sia una rivista very very simple per utonti come me. Mi attira perchè sembra proprio quella rivista che ti espone i programmi facili, dove cliccare per cambiare i colori, le impostazioni più facili, ecc... Ne esistono altri simili riguardanti solo ubuntu o comunque facili come essa? Non mi dite di risparmiare i soldi e leggere le cose su internet, perchè la rivista la leggo mentre sono seduto sulla tazza del cesso ![]() M.
__________________
Cosky |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
![]() Il mio coinquilino prende ubuntu facile, ma ubuntu facile è proprio una rivista davvero per noob. Magari per iniziale prendila pure, ma se vai su omgubuntu.co.uk trovi più info sul blog che su quella rivista (e pure più interessanti). Linux pro è già una rivista per utenti più smaliziati. Io ho imparato linux grazie alle macchine virtuali e provando più e più distro. Installando linux su diversi pc e amministrando i pc della mia lan da shell. cmq gnu/linux è infinto... se devi usarlo "alla windows", allora impari subito ciò che serve, ma se vuoi approfondire, non si finisce mai... sono 4 anni che me lo studio e ho ancora mille lacune. Oggi pomeriggio che sono libero ad esempio cerco un pò di info sia sulla cloud pubblica di eucalyptus, sia su lvm. P.S. Se la tua intenzione è di conoscerlo bene, devi imparare ad usare la shell. Ultima modifica di Chiancheri : 30-05-2010 alle 15:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
|
Grazie per la risposta, sei sempre presente
![]() Il netbook già ce l'ho, ma stare sulla tazza col netbook sulle ginocchia mi sembra eccessivo ![]() Full circle magazine è in italiano? Perchè vedo le traduzioni solo fino al 2009... Per Ubuntu facile, lo immaginavo che era proprio per noob, ma infatti è quello che sono... per ora penso possa andar bene visto che devo imparare tutto... quando magari vedo che sono diventato leggermente più bravo, passo ad altro ![]() Purtoppo il mio tempo per giocare con linux è proprio poco, quasi nullo, ma lo voglio al posto di windows, quindi per ora lo userei alla windows ![]() Poi più in la si vedra ![]() M.
__________________
Cosky |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
per un uso normale l'unica differenza è dove si trovano i menù e che forma hanno le icone
![]() tieni presente che molto dipende dal desktop manager che in ubuntu è gnome ma ne esiste un altro chiamato kde e molti altri desktop environment minori l'intoppo può nascere nel momento in cui hai una periferica hardware non supportata out of the box e in quel caso possono essere necessari interventi che vanno dal semplice installare un driver o un firmware con synaptic fino a dover smanettare con la shell il tuo migliore amico si trova in Sistema->Amministrazione ed è il gestore dei pacchetti software ( synaptic per gli amici )....da lì puoi installare oltre 18.000 programmi |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Brescia
Messaggi: 633
|
comunque anche imparare qualche comando da terminale non ti fa sicuramente male, anzi, in molti casi ti fa guadagnare tantissimo tempo.
In generale, un comando fondamentale da ricordare è sicuramente il seguente Codice:
sudo apt-get install nomepacchetto1 nomepacchetto2 ... Sudo è un comando che ti permette di essere root (amministratore) limitatamente all'esecuzione della stringa che lo segue (in questo caso apt-get install etc...) apt-get è il comando che richiama aptitude (gestore dei pacchetti da installare, aggiornare, rimuovere, etc) e l'opzione install gli dice ovviamente di installare i pacchetti che seguono (puoi anche inserire un solo pacchetto) quando premi invio, ti chiederà di inserire la password di root ed una volta premuto nuovamente invio, farà ciò che gli hai chiesto ES: di solito, appena installato Ubuntu, che installa solo software libero, per non avere problemi con codec, flash ed altro, da terminale sono solito eseguire l'installazione dello pseudo-pacchetto ubuntu-restricted-extras (pseudo perché non è un vero e proprio pacchetto, ma solo un nome che richiama tutta una serie di pacchetti che verrà poi effettivamente installata. per approfondire basta andare sul forum ufficiale di ubuntu, anche quello in italiano): da terminale Codice:
sudo apt-get install ubuntu-restricted-extras questo comando sarà sempre lo stesso, cambierà solo il pacchetto che intenderai installare. A forza di ripeterlo, ogni volta che ti servirà, lo imparerai senza problemi. Altro esempio: se utilizzi Emule in Windows, devi sapere che c'è una versione per GNU/Linux che si chiama aMule. Bene, indovina un po? Per installarla, basta digitare da terminale: Codice:
sudo apt-get install amule facile no? sicuramente molto più rapido che andare su synaptic, attendere che carichi tutto l'ambaradam dei pacchetti e andarsi a cercare amule, spundarlo e dargli l'ok per avviare l'installazione.
__________________
Byteway.org "Né io, né tu, nessuno può colpire duro come fa la vita, perciò andando avanti non è importante come colpisci, l'importante è come sai resistere ai colpi, come incassi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti... così sei un vincente!" Ultima modifica di Jackal2006 : 31-05-2010 alle 11:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
|
Si, imparare queste cose non fa mai male
![]() Questo comando me lo segno, cercando di utilizzarlo il più possibile. Il problema è che non avendo tempo, non posso studiarmi bene come funziona, quindi, al massimo, quando avrò necessità, imparerò piano piano ![]() In fin dei conti Windows lo conosco bene solo perchè l'ho sempre usato, mica l'ho mai studiato ![]()
__________________
Cosky |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.