|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1
|
NIKON D5000 O CANON 450D?
Salve a tutti sono nuovo del forum sono roberto da roma.
ho intenzione di comprare una buona reflex che cmq soddisfi tutte le mie esigenze che prevalentemente sono fotografare paesaggi citta monumeti e fare foto ricordo dei paesi che visito. dopo una lunga ricerca sono arrivato a dover scegliere tra due macchine: nikon 5000 o eos 450 premetto che sulla reflex comprero delle ottiche aggiuntive. ora la mia domanda è.per uno che sa cosa sono i concetti base della fotografia ma che cmq non e un professionista quale delle due reflex da me elencate è piu immediata nell uso e piu facile da capire?ho letto che la nikon d5000 non possiede il motore interno di messa a fuoco.e cosi essenziale che una reflex lo abbia? altra domanda è sulle ottiche ovviamente i modelli base li vendono entrambi sia nikon che canon col 18-55 vr e is ovvero stabilizzati giusto?ora chiedo come seconda ottica meglio accoppiare un 55-200 stabilizzato o un 70-300 non stabilizzato?alla fine stanno sullo stesso presso vorrei solo capire quanto ci perdo in lunghezza e quanto ci perdo comprando un ottica non stabilizzata. ho visto anche la canon 500 o 550d ma col budget che ora ho disponibile arriverei a comprare solo la macchina base col 18-55 stabilizzato e non so quanto possa convenirmi,dato che ho deciso di fare questa spesa e vorrei chiuderla subito comprando anche le ottiche. altra domanda fondamentale secondo voi queste macchine verso luglio caleranno di prezzo sensibilmente o secondo voi esperti si manterranno cmq sulle cifre su cui si aggirano oggi? ringrazio anticipatamente chi mi risponderà |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Ciao Roberto benvenuto nel forum.
![]() Anzitutto una precisazione sia la Nikon sia la Canon sono prive del motore di messa a fuoco incorporato la differenza sta nel fatto che tutte le ottiche per Canon hanno il motore di MAF quindi funzionano in AF mentre il parco ottiche Nikon compresi i produttori terzi è in costante ammodernamento verso soluzioni motorizzate. Il sistema EOS di Canon è nato e concepito così dal 1987 l'attacco a biaonetta F del sistema Nikon invece è invariato dal 1959 quindi il passaggio non è stato repentino come per Canon ma graduale. Cionostante l'elenco di ottiche compatibile in AF è già molto ampio e lo puoi trovare fra i link della mia firma. Tra 55-200 e 70-300 quale preferire, bella domanda, se fai determinate foto tipo sport in pista o allo stadio oppure caccia fotografica i mm non bastano mai quindi meglio 300 che 200 ma se tale uso non è nelle tue corde allora un 200mm basta e avanza e lo stabilizzatore aiuta. Nel caso Nikon il 70-300 non stabilizzato è anche privo del motore di MAF quindi............ Come avrai capito io possiedo una nikon e sono più esperto di questo marchio inoltre curo una sezione prezzi riguardo tutto il catalogo Nikon proprio su questo forum. Posso dirti che la D5000 è già scesa parecchio dalla sua presentazione un ulteriore ribasso significherebbe togliere spazio alla entry level D3000 a meno che non cali ancora anche quest'ultima ma arriveremo a livello di prezzi veramente bassi tanto da far concorrenza a parecchie compattine. Tutto è possibile ma entro luglio io credo che non cambi molto ma ovviamente è solo una opinione. Per le Canon lascio la parola ai numerosi possessori che bazzicano il forum fra cui parecchi che ti sapranno dare informazioni chiare e oggettive.
__________________
Le mie foto su Flickr - Obiettivi compatibili in AF con le DSLR Nikon serie D40/D60/D3xxx-D5xxx - I migliori prezzi Nikon - CF - Laboratori di stampa, ecco dove mi sono trovato meglio - Elenco centri Assistenza Nikon Ultima modifica di hornet75 : 25-05-2010 alle 20:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 27
|
si io foto sportive,caccia o altro non ne faccio al massimo qualche animale nascosto in qualche tana
![]() come impatto la d5000 com'e? semplice per un amatore o comunque devi perderci un bel po di tempo prima di entrarci in sintonia? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Se scegli una Nikon io consiglio come seconda ottica, se il budget è limitato, il 55-200 VR in luogo del Tamron 70-300 ma per una questione di qualità ottica non per la presenza del VR. Potendo spendere andrei sul nikkor 70-300 VR. Foto di esempi in pista con quest'ultimo li trovate nelle mie foto su flickr in firma.
__________________
Le mie foto su Flickr - Obiettivi compatibili in AF con le DSLR Nikon serie D40/D60/D3xxx-D5xxx - I migliori prezzi Nikon - CF - Laboratori di stampa, ecco dove mi sono trovato meglio - Elenco centri Assistenza Nikon Ultima modifica di hornet75 : 25-05-2010 alle 21:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 27
|
infatti ho visto le tue foto della moto gp sono qualcosa di divino......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
|
ero indeciso anchio su queste due reflex..ti consiglio di andarle a provare con mano tutte e due e vedere con quale ti trovi meglio...io ho scelto la D5000..anche per il display orientabile che sembra una cazzata ma mi è stato utile in parecchie situazioni
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 208
|
Quote:
tra la canon 450D e la nikon D5000 ti consiglio quest'ultima con il 18-105 VR che costa 650€, mentre con il 18-55 costa 520€. Se poi riesci a spendere di più pensa ad una canon 500D + 18-55 is 620€ o ancora meglio la canon 550D + 18-55 is a 700€. Per quello che devi fare te il 18-55 va benissimo, ma se vuoi più versatilità e più zoom punta su un 18-105.
__________________
Canon 5D Mark II + Canon 50mm f/1.8 II + CANON EF 24-70mm f/2.8 L USM + Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM + Manfrotto 055XPROB & 498RC4 + Canon Speedlite 580EX II |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 27
|
dove l hai vista col 18-55 a 520 euri?io pensavo di prendere il 55-200 vr o il 70-300 a parte
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 208
|
Quote:
da granbazaar a Roma e forse da foto mecarini a Viterbo risparmi qualcosina ![]() ![]()
__________________
Canon 5D Mark II + Canon 50mm f/1.8 II + CANON EF 24-70mm f/2.8 L USM + Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM + Manfrotto 055XPROB & 498RC4 + Canon Speedlite 580EX II |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 278
|
Quote:
Ho visto anche io su granbazaar e su DCSItalia... ma attenzione, la garanzia non è italiana.
__________________
Flickr: http://www.flickr.com/photos/faycal79/ Transazioni concluse: Acquisti: Collet,vittorio130881 Vendite: Gertuzz, MenGo, Kakaroth_79 Venduta PS2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 208
|
Quote:
http://www.granbazaar.it/garanzia.html
__________________
Canon 5D Mark II + Canon 50mm f/1.8 II + CANON EF 24-70mm f/2.8 L USM + Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM + Manfrotto 055XPROB & 498RC4 + Canon Speedlite 580EX II |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 265
|
ciao roberto
ti dico la mia esperienza, non so se possa servirti, ma apliare la scelta non fa mai male... hoi provato la 450d per un po', e non mi e' piaciuta l'ergonomia e la qualita' costruttiva. Mi faceva mano tenerla in mano e mi dava un senso di plastica del telecomando. Per il resto el foto sono ottime e costa poco. Tuttavia per quella fascia di prezzo o poche decine di euro in piu' io preso una pentax k-x. la presi in kit doppio, pagata in negozio 610euro, si trova a 500 euro in kit singolo online... forse anche meno... e garanzia italia. perche' la k-x... ecco perche': http://www.tipa.com/english/XX_tipa_...hp?iExpand1=33 e' stata premiata come miglior reflex entry level attuale da un noto association press di tecnologie visive (consideriando la canon 550d una categoria superiore, cioe' advanced), e ti confermo su pelle questa sue eccellenza. E costa anche meno della concorrenza (ovvero 500d e d5000). Vantaggi: sensore della d5000 (cioe' d90 e d300) pare gestito persino meglio (foto ad alti iso eccezionali, rumore quasi del tutto assente anche a 800 iso, buone anche foto a 1600iso), qualita' costruttiva superiore e rifiniture migliori, piu' compatta, lenti in kit superiori alla concorrenza (e buone trai 21 e 40mm), raffica da categoria advanced, e tanto altro... Ha pile stilo, questo puo' essere un bene o un male, dipende da te, sicuramente prendere delle buone ricaricabili significa spendere altre 30 euro almeno. Inferiore alla concorrenza solo l'autofocus, comunque valido e buono per tutti gli usi, solo meno fulmineo anche con poca luce. La 500d dalla sua ha pero' un monitor lcd ad alta risoluzione utile per verificare il perfetto dettaglio nitidezza e focus delle foto. Se devi prendere molte ottiche pero' il sistema pentax e' particolare, da un lato puoi montare su ogni pentax ottiche degli ultimi 35 anni (tutti i 25 milioni di ottiche attacco K sparse per il mondo) che offrono una resa pari ad ottiche attuali da centinaia di euro, ma a poche decine di euro (ovviamente perdi alcuni automatismi), e sono diffusissime nell'usato. Dall'altro alto pero' il parco ottiche nuove e' piu' limitato (ma comunque soddisfa tutte le esigenze amatoriali e professionali di base, per le specifiche comunque i produttori terzi fanno anche lenti per pentax) e poco distribuito nei negozi non online, quindi ottiche nuove meno reperibili sia nel nuovo che nell'usato, e con minor scelta. La qualita' pero' e' pari, se non meglio (a parita' di prezzo il top di gamma e' spesso compatto o tropicalizzato, mentre sulla concorrenza si pagano lenti specifiche) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 27
|
stamattina le ho provate entrambe.sia la nikon d5000 che la eos 450d,devo dire che la canon mi sembra un po un pezzo di plastica mentre la nikon in mano me la vedo meglio.la 5000 aveva montato su un 18-55 vr l ho provata un po,ovviamente era spenta,ma l obiettivo era molto scuro.la 450 invece aveva montato su il 70-300 canon che invece era luminosissimo.e una cosa normale o il 18-55 nikon diventa luminoso quando si accende la macchina?inoltre provando un po il 70-300 ho notato nell ottica che la differenza da 200 a 300 e davvero poca,è davvero cosi??
la d5000 stava 590 euri la 450d con due kit 18-55 is e 70-300 canon ( nn stabilizzato ovviamente)stava 700. invece la d5000 con doppio kit 18-55 vr e 50-200 vr stava 825 euri.. sono orientato cmq verso la d5000 ma appena ho visto l oscurità del 18-55 rispetto al 70-300 canon mi sono un po spaventato.e una cosa normale che sia cosi scuro a macchina spenta o e sempre cosi? per quel che riguarda la pentax ho fatto un paiuo di giri oggi ma tutti avevano solo nikon e canon.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Tutte le Nikon prive di batteria hanno l'LCD oscurato, è un fatto normale. Il doppio kit VR a 825 euro è caro online lo trovi a quasi 100 euro meno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 278
|
Quote:
Ottima macchina... sia come plastiche che come tutto il resto! L'ho presa da Sabatini a Roma a 620€ con 18-55 + 50-200 a dispetto delle 812€ a cui mi era proposta la D5000 con doppia lente..... che dire? con quasi 200€ prendo un'altra ottica magari di qualche annetto fa (le pentax monta tutte le lenti create da qui a 25 anni fa!) L'unica cosa che ho trovato è che è leggermente rumorosa nell'AF... ma per me è un problema veramente marginale! In bocca al lupo per la scelta!!!
__________________
Flickr: http://www.flickr.com/photos/faycal79/ Transazioni concluse: Acquisti: Collet,vittorio130881 Vendite: Gertuzz, MenGo, Kakaroth_79 Venduta PS2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 27
|
io vorrei trovare uno a napoli che abbia le pentax cosi da vederla almeno.
riguardo l obiettivo scuro della nikon allora mi sono impressionato io,perche a dire il vero ci sono rimasto davvero mnale quando ho messo l occhio nell obiettivo e vedevo il tutto molto scuro,quindi come mi dite a macchina accesa vedo tutto chiaro come ho visto con l obiettivo 70-300 montato su canon. il fatto dei 100 euro in meno online e pure vero pero molti hanno garanzia straniera alcuni solo di 24 mesi mentre a questo prezzo l avrei per 5 anni e cmq incluso nel prezzo c e una borsa un trepiede piccolo e una memory card quindi bene o male sono li. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 265
|
Quote:
In ogni caso ne aveva 3 in pronta consegna e una disponibile che presi io, e ne sta vendendo non poche. In singolo kit la aveva a 519euro (praticamente meno del prezzo online+spedizione+commissione sull'acquisto telematico). In ogni caso sempre a napoli altro rivenditore e' un famoso negozio storico in galleria umberto I, ma non credo proprio la abbia a terra, magari telefona. Quote:
l' af non e' proprio silenziosissimo, ma nessuna lente kit lo e'... certo quelle a ultrasuoni si pagano! Secondo me la d5000 apparte il sistema nikon e la sua capillare distribuzione sul nuovo e usato, ha in piu' proprio un autofocus con le xxxx ottagonali (ma la kx e' cmq buono) poi per lo schermo orientabile e' soggettivo, e' sempre una cosa in piu' (ma per me che sono maldestro una cosa sporgente in piu' da rompere)... ma stiamo parlando di 200euro di differenza, il 25%, e mi sembra davvero un grande risparmio senza alcun sacrificio ma qualche pregio in piu' e in meno... Ultima modifica di andriandri : 29-05-2010 alle 22:48. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:11.