Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2010, 09:17   #1
Lotus*
Junior Member
 
L'Avatar di Lotus*
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 17
E' un buon acquisto la Sony Alpha DSLR-A230L + obiettivo 18-55 mm?

Salve a tutti,
secondo voi per una persona come me che è principiante come fotografa ma è appassionata e ha molte occasioni per usare una reflex, la Sony Alpha DSLR-A230L + obiettivo 18-55 mm è una buona macchina fotografica?

L'ho trovata anche a 318€, è un prezzo che rispecchia veramente la qualità della macchina?

Con un budget di 300 -massimo 350- euro quali altri modelli potrei trovare?

Grazie in anticipo.
__________________
Utente su Telefonino.net: Lotus*
--------
Cliente esigente!
Lotus* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 09:45   #2
boribori
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 208
Al posto tuo opterei per una di queste due, oltretutto in questo periodo stanno facendo belle offerte:
Canon eos 1000D + EF-S 18-55mm f/3,5-5,6 DC
Nikon D3000 + obiettivo zoom AF-S DX VR NIKKOR 18-55 mm f/3,5-5,6
boribori è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 12:29   #3
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da boribori Guarda i messaggi
Canon eos 1000D + EF-S 18-55mm f/3,5-5,6 DC
mmhhhh... ottimi i risultati finali del corpo ma il Canofegone destabilizzato, c'è l'ho nell'armadio, fa un pò schifo... quello stabilizzato è proprio un'altra storia. Spendendo un pò di più vedi se riesci a metterci almeno il 18-55IS altrimenti lascerei stare.
Quote:
Originariamente inviato da boribori Guarda i messaggi
Nikon D3000 + obiettivo zoom AF-S DX VR NIKKOR 18-55 mm f/3,5-5,6
Peccato che l'offerta a 299€ di Saturno preveda il Ciofekkor destabilizzato.... non fa schifo come in Canofegone ma insomma.... cerca un kit con almeno con il 18-55VR altrimenti lascerei stare
Quote:
Originariamente inviato da Lotus* Guarda i messaggi
DSLR-A230L + obiettivo 18-55 mm è una buona macchina fotografica?
Con il budget che ti sei imposto secondo me è forse migliore scelta... il corpo è comparabile alla Nikon ma non alla Canon però l'obiettivo non è malaccio.

In finale... se proprio non puoi spendere di più prendi il kit Sony... il prezzo è OK.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 23-05-2010 alle 12:44.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 12:42   #4
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
è una ottima scelta imho, se ti affidi alle vecchie glorie minolta poi risparmi parecchio rispetto alle altre due concorrenti, e avendo lo stabilizzatore nel corpo non ti sveni per un tele stabilizzato.
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 12:57   #5
Lotus*
Junior Member
 
L'Avatar di Lotus*
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Wee-Max Guarda i messaggi
è una ottima scelta imho, se ti affidi alle vecchie glorie minolta poi risparmi parecchio rispetto alle altre due concorrenti, e avendo lo stabilizzatore nel corpo non ti sveni per un tele stabilizzato.
Me l'ha detto anche il tipo della comet che me l'ha fatta vedere che è meglio la minolta però da altre parti ho sentito che invece minolta costa moolto di più negli obiettivi.

In sostanza sono confusa.
Anche la Nikon D3000 mi piaceva. E le Canon ci ho già lavorato e le adoro. Però è sempre il prezzo che un pò mi blocca. Non vorrei spenderci tanto e poi avere le stesse cose di altre macchine che costano meno.

Che dite?
__________________
Utente su Telefonino.net: Lotus*
--------
Cliente esigente!
Lotus* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 14:31   #6
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da Lotus* Guarda i messaggi
Me l'ha detto anche il tipo della comet che me l'ha fatta vedere che è meglio la minolta però da altre parti ho sentito che invece minolta costa moolto di più negli obiettivi.

In sostanza sono confusa.
Anche la Nikon D3000 mi piaceva. E le Canon ci ho già lavorato e le adoro. Però è sempre il prezzo che un pò mi blocca. Non vorrei spenderci tanto e poi avere le stesse cose di altre macchine che costano meno.

Che dite?
Che dipende. Purtroppo le relfex non sono come le bridge... solitamente la prima spesa è solo la prima di una lunga serie. Puoi sempre prendere ora la Sony e farti le ossa con quella e poi, in caso, rivenderla e passare a Canon. Le ottiche Minolta costano poco e vanno bene (es. Minolta 70-210F4 Beercam che puoi prendere usato a 150€). Se invece parliamo di ottiche pro nuove... bhe... forse siamo agli stessi livelli Nikon mentre Canon è in media più economica ed ha molte più ottiche intemedie.

Tra Nikon D3000 con ottica VR e Sony A230 secondo me è la stessa pappa ma prendi la Sony che costa meno e non ha problemi con eventuali ottiche fisse come invec ha la Nikon.
Canon è quella che più si distingue per la presenza del live view (utile se fai macro... e basta), il sensore CMOS decisamente migliore (in pulizia ad alti iso) del CCD Sony che montano le altre due, ampia scelta di eventuali ottiche fisse da ritratto (anche economiche come il 50F1.8) ma finiture ridotte a zero e costo attorno i 400€ con il 18-55is.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 15:40   #7
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quoto in tutto il discorso
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 18:31   #8
mat738
Senior Member
 
L'Avatar di mat738
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1566
Come suggerisco sempre, potresti anche pensare all'usato, per cominciare a farti le ossa. Io lo scorso anno con 250 euri ho preso una Canon 350D (un po' vecchietta, ma si difende) con il 18-55 kit. Successivamente ho iniziato ad ampliare il corredo...
__________________
mat738 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 20:27   #9
Lotus*
Junior Member
 
L'Avatar di Lotus*
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 17
Grazie a tutti per le risposte. Ora ho le idee più chiare. Spero che in Iso non mi tradisca la sony perchè devo fare delle foto di sera spesso!
__________________
Utente su Telefonino.net: Lotus*
--------
Cliente esigente!
Lotus* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 20:37   #10
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da mat738 Guarda i messaggi
Come suggerisco sempre, potresti anche pensare all'usato, per cominciare a farti le ossa. Io lo scorso anno con 250 euri ho preso una Canon 350D (un po' vecchietta, ma si difende) con il 18-55 kit. Successivamente ho iniziato ad ampliare il corredo...
Mazza se si difende... poi se Hackerata è una bomba... volevo venderla ma alla fine me la tengo finche non tira le cuoia

Quote:
Originariamente inviato da Lotus* Guarda i messaggi
Grazie a tutti per le risposte. Ora ho le idee più chiare. Spero che in Iso non mi tradisca la sony perchè devo fare delle foto di sera spesso!
E diamine però.. adesso lo dici che la userai spesso pe foto di sera? Che vuol dire? La useresti,ad esempio, per far le foto in discoteca a gente che balla (quindi soggetti in movimento da fermare con il flash) o per pesaggi urbani (quindi soggetti statici senza uso di flash)?
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 23-05-2010 alle 20:46.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 11:47   #11
Lotus*
Junior Member
 
L'Avatar di Lotus*
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
E diamine però.. adesso lo dici che la userai spesso pe foto di sera? Che vuol dire? La useresti,ad esempio, per far le foto in discoteca a gente che balla (quindi soggetti in movimento da fermare con il flash) o per pesaggi urbani (quindi soggetti statici senza uso di flash)?
Si hai ragione avrei potuto dirlo prima. Principalmente devo fotografare gente che suona, gruppi musicali quindi a volte al chiuso con tanta luce ma spesso fuori con tre lucette inutili. Soggetti in movimento ma non deliranti diciamo. Però vorrei evitare sgranature, occhi rossi e soprattutto l'effetto movimento sfumato.
__________________
Utente su Telefonino.net: Lotus*
--------
Cliente esigente!
Lotus* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 13:12   #12
Stefano Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Stefano Villa
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Cesate
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da Lotus* Guarda i messaggi
Si hai ragione avrei potuto dirlo prima. Principalmente devo fotografare gente che suona, gruppi musicali quindi a volte al chiuso con tanta luce ma spesso fuori con tre lucette inutili. Soggetti in movimento ma non deliranti diciamo. Però vorrei evitare sgranature, occhi rossi e soprattutto l'effetto movimento sfumato.
Allora metti in conto 250/300 euro per un buon flash e un domani altri 400/500 euro per un buon fisso luminoso, tipo EF 50 f/1.4... "Purtroppo" il mondo reflex chiede di aprire il portafoglio e non poco...
__________________
AMD Phenom II X4 955 @ 3.9 Ghz + GIGABYTE 990FXA AM3+ + Sapphire Radeon HD 4890 Vapor-X @ 915/4400 + Corsair 8GB DDR3 1600 CAS 8 + Cooler Master CNPS 10X Extreme | Canon EOS 500D + EF 17-40 f/4 L USM + Canon EF 70-300 f/4-5.6 IS USM + Canon EF 50 f/1.4 USM + Canon Speedlite 430EX II + Canon BG-E5 |
Stefano Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 13:28   #13
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da Lotus* Guarda i messaggi
Si hai ragione avrei potuto dirlo prima. Principalmente devo fotografare gente che suona, gruppi musicali quindi a volte al chiuso con tanta luce ma spesso fuori con tre lucette inutili. Soggetti in movimento ma non deliranti diciamo. Però vorrei evitare sgranature, occhi rossi e soprattutto l'effetto movimento sfumato.
Cavolo... allora escluderi del tutto la Nikon perchè prima o poi ti servirà un fisso luminoso e rivaluteri l'ipotesi di investire 100€uro in più per la 1000D + 18-55IS. In seguito valuterai tu se acquistare un buon flash esterno e un fisso luminoso (solo l'esperienza ti dira se ti serve un 50 o un 85 o un 100 o un 135) che sono quello che realmente ti serve.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2010, 20:46   #14
Lotus*
Junior Member
 
L'Avatar di Lotus*
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 17
Si ormai penso di aver deciso di prendere la Canon. Me ne parlano tutti benissimo!

Grazie ancora a tutti per le risposte! Troppo gentili!
__________________
Utente su Telefonino.net: Lotus*
--------
Cliente esigente!
Lotus* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Interfacce cervello-computer, la Cina pr...
Mantenere l'auto (ma non solo) sempre pu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v