Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2010, 21:18   #1
pierinter
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 8
Macbook o pro? per ingegneria...

ciao a tutti, dopo anni e anni di utilizzo di windows sul fisso di casa , qst anno, sperando di diplomarmi, mi sono iscritto a ing elettronica al politecnico di Milano , e avrei intenzione di prendemi uno dei nuovi macbook o macbook pro

ora, essendo studente , potrei godere dello sconto EDUCATION, quindi la differenza tra macbook e macbook pro è circa di 100 €. sarei quindi orientato sul pro.
voi cosa ne pensate ?
inoltre una domanda che mi ''affligge'' è : andrà bene per il mio corso di studi in ingegneria ?

so che si puo mettere anche windows in modo virtuale, ma questo nn va a rallentare anche lo stesso funzionamento di windows? nn sarebbe troppo lento ?

il pro di serie ha 250 GB, mettendo widows virtuale, dovrei dedicare qualche giga a esso... e... nn credete che ne rimangano 1 po pochi?
pierinter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 21:33   #2
Sire_Angelus
Senior Member
 
L'Avatar di Sire_Angelus
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
domanda: a che ti serve?

dal topic mi sa che non lo sai nemmeno tu... quindi io direi di andare sugli acer 5820... meravigliosi e costano anche di meno...
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' "
Sire_Angelus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 21:39   #3
pierinter
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 8
a che mi serve? beh è un mac... mi sono stufato dei soliti windows, il fisso con windows ce l ho gia a casa.

volevo pero sapere se era meglio un macbook o un pro , e se andava bene per il corso di studi di ingegneria
pierinter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 22:18   #4
_mr_
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Provincia di Como
Messaggi: 932
Quote:
Originariamente inviato da pierinter Guarda i messaggi
a che mi serve? beh è un mac... mi sono stufato dei soliti windows, il fisso con windows ce l ho gia a casa.

volevo pero sapere se era meglio un macbook o un pro , e se andava bene per il corso di studi di ingegneria
si ma, ingegneria è un po' generico...io faccio ingegneria elettrica e al primo anno per il corso di disegno ho dovuto per forza installare windows per utilizzare autocad. Non conosco il tuo corso di studi, ma se sei al primo anno avrai immagino queste materie:
-Analisi I e II --> Per analisi io uso mathematica, altrimenti ci sono anche dei software free che hanno come base Matlab
-Fisica I e II --> Nessun software in particolare (se non Pages per sistemarmi alcuni appunti)
-Informatica --> Per programmare vai tranquillo che trovi tutto quello che ti server nel dvd; installi i developer tools e ti ritrovi con un fantastico IDE che è xcode che come compilatore usa gcc

Non so poi verso cosa si evolverà il tuo corso di studi, ma penso che per i primi 2 anni non avrai problemi con software particolari che esistono solo per windows (a parte al massimo CAD o modellatori 3D)
__________________
VdS CRI - Comitato Locale di Menaggio
_mr_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 22:22   #5
Sire_Angelus
Senior Member
 
L'Avatar di Sire_Angelus
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
" mi sono stufato dei soliti windows..." molto "scientifica " come necessità. immagino non hai mai provato seriamente windows 7.+

in ogni caso... quello che ti serve é un pc che possa far girare windows e linux; per ingegneria l'ultima delle tue necessità é un mac.
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' "
Sire_Angelus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 22:26   #6
malmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
Quote:
Originariamente inviato da pierinter Guarda i messaggi
a che mi serve? beh è un mac... mi sono stufato dei soliti windows, il fisso con windows ce l ho gia a casa.

volevo pero sapere se era meglio un macbook o un pro , e se andava bene per il corso di studi di ingegneria
ehh il marchio ne ha preso un altro , vabbè lasciano perdere questa risposta, ti consiglierei prima di tutto di valutare che portatile acquistare in base ai software che dovrai utilizzare. Se devi prenderti un mac per usare windows non vale la pena, è macos che ha un surplus di valore, l'hw mac è come i pc. Fermo restando che per frequentare l'università non è obbligatorio acquistare un mac (strano eh? ultimamente sembra proprio così ) aspetta magari un mese di lezioni per capire quali saranno le applicazioni richieste dalla facoltà poi fai la tua scelta.
malmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 22:29   #7
pierinter
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 8
windows 7 ce l ho sul computer di casa.... è bello è vero, sicuramente meglio di vista.. ma... boh mi ha stufato

ingegneria elttronica farò..
pierinter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 22:34   #8
pierinter
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 8
ma sai non è il marchio... è comunque un tipo nuovo di computer, dierso dal solito....
pierinter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 22:55   #9
malmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
Quote:
Originariamente inviato da pierinter Guarda i messaggi
ma sai non è il marchio... è comunque un tipo nuovo di computer, dierso dal solito....
non vorrei sembrarti uno scassaballe , ma dal mio punto di vista il computer non è un abito che deve essere diverso dal solito o un oggetto per fare tendenza...siccome tu mi dici che ti serve per studiarci, deve essere acquistato con questo scopo (per dire cad per ora su mac non si trova), se mi dicevi, guarda mi serve per cazzeggiare allora qualsiasi mac o pc andava bene, in soldoni.
malmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 22:58   #10
pierinter
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 8
beh per le poche applicazioni di windows che eventualemtnte servo, se servono, windows si po comunque installare
pierinter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 23:08   #11
malmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
Quote:
Originariamente inviato da pierinter Guarda i messaggi
beh per le poche applicazioni di windows che eventualemtnte servo, se servono, windows si po comunque installare
se non ti interessano i 15, tra macbook e macbook pro (13'') per 100 euro andrei sul secondo (in aluminio, tastiera retroilluminata, maggiore autonomia e personalmente un portatile tutto bianco lucido non mi garba , ma è soggettivo questo )
malmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 23:10   #12
pierinter
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 8
infatti, è quello che penso io...

e secondo te per lhard disk ?
perche il pro da 13 di serie ha 250gb , pero cn la volontà poi di mettere windows virtuale qusto mi andrà a prendere altri giga... quindi ho paura ne rimangano pochini..
pierinter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 23:24   #13
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1894
Io ho fatto ingegneria avendo in casa un athlon 1200mhz e win me e non ho sentito il bisogno ne di mac ne di altro.

Ultima modifica di manicomic : 21-05-2010 alle 23:35.
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 23:27   #14
t3xa5
Senior Member
 
L'Avatar di t3xa5
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: nella mitica Brianza
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da pierinter Guarda i messaggi
ciao a tutti, dopo anni e anni di utilizzo di windows sul fisso di casa , qst anno, sperando di diplomarmi, mi sono iscritto a ing elettronica al politecnico di Milano , e avrei intenzione di prendemi uno dei nuovi macbook o macbook pro

ora, essendo studente , potrei godere dello sconto EDUCATION, quindi la differenza tra macbook e macbook pro è circa di 100 €. sarei quindi orientato sul pro.
voi cosa ne pensate ?
inoltre una domanda che mi ''affligge'' è : andrà bene per il mio corso di studi in ingegneria ?

so che si puo mettere anche windows in modo virtuale, ma questo nn va a rallentare anche lo stesso funzionamento di windows? nn sarebbe troppo lento ?

il pro di serie ha 250 GB, mettendo widows virtuale, dovrei dedicare qualche giga a esso... e... nn credete che ne rimangano 1 po pochi?
da laureato alla triennale in Ing Elettronica al Politecnico di Milano ti dico innanzitutto una cosa... NON FARLO, non fare Ing. Elettronica =P

no vabbè, a parte gli scherzi, ti posso dire che gli unici programmi con cui ho avuto a che fare, e ho a che fare tutt'ora che faccio la specialistica (a Pavia però, in Optoeletronica) sono stati Matlab (e c'è la versione Mac), Labview (e c'è anche quì la versione Mac) e Orcad (non c'è una versione Mac purtoppo, o io non l'ho ancora trovata ), quindi direi che non dovresti avere grossi problemi.
certo dipenderà anche da che tipo di percorso deciderai di seguire, magari potresti aver bisogno di altri programmi con cui io non ho avuto a che fare, ma considerando che si può installare Win o al limite virtualizzarlo, non dovresti avere problemi utilizzando un Mac.
A questo punto io ti consiglierei il Pro da 13", secondo me è un ottimo computer che ti permette di fare veramente tutto, e non dovrebbe crearti problemi.
__________________
iMac i7 27" 5K  MacBook Pro Retina i7 15" 
iPhone 7 Plus 128GB Matte BlackiPad Pro 12.9" 128GB Space GreyiPad Air 9.7" 64GB Space Grey
Nikon D800 | Sigma 35 f/1.4 Art | Sigma 50 f/1.4 Art | Sigma 85 f/1.4 Art ❖ Nikon FE | Nikkor 35 f/2 AIs | Nikkor 50 f/1.8 E | Nikkor 85 f/1.8 AIs ❖
Yeelight Yi Camera | Yeelight Yi 4K
t3xa5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 23:48   #15
pierinter
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 8
ahhhh un ingegnere elettronico !! wow che iniezione di fiducia :-) dai , come mai dici di non farla ? nn merita? io sn appassionato di elettronica
pierinter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 02:19   #16
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Con il nuovo prezzo del Macbook non c'è nessun motivo per non andare direttamente sul Pro =)

Per i programmi non credo ci siano particolari problemi, io ho fatto gestionale dell'informazione che per metà aveva esami in comune con elettronica, ma a parte il solito matlab il resto era solo c++. E la gran parte erano solo formule su formule da imparare..

Windows comunque puoi installarlo direttamente in nativo, senza virtualizzarlo, anche se per quando ti serve potrai comunque usare il desktop.

Finchè non lo vendi, almeno, che tanto vedrai che non lo userai più e anzi ne userai lo schermo come esterno sul Macbook
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 08:07   #17
Chessmate
Senior Member
 
L'Avatar di Chessmate
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da manicomic Guarda i messaggi
Io ho fatto ingegneria avendo in casa un athlon 1200mhz e win me e non ho sentito il bisogno ne di mac ne di altro.
Se è per questo, io ho fatto matematica senza computer

Bei tempi!

A parte gli scherzi, io non vedo controindicazioni. Se prende un MacBook Pro si ritrova una macchina compatta, leggera e versatile (nel senso che ci si può installare quello che si vuole).
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2.
Chessmate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 10:02   #18
-hide-
Senior Member
 
L'Avatar di -hide-
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Messina
Messaggi: 991
Dipende dall'utilizzo.
Io sono ad Ingegneria Informatica ed ad altro non mi serve se non far due calcoli o programmare e li non ho di che lamentarmi. Se devi già fare progetti CAD sei rovinato perché su Mac questo programma non gira.
Poi aggiungo sempre, se devi comprarti un Mac per poi mettere sopra Windows allora comprati direttamente un PC.
__________________

PC/HTPC: Mac Mini 3,1 late 2009 | My Book Studio 2TB | LG M237WD monitor/tv | Logitech Z4 | Apple Magic Mouse | Apple Wireless Keyboard | Apple Remote
Mobile: Samsung Galaxy Wonder i8150 cm9
LinkedIn
-hide- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 10:40   #19
JonSa
Senior Member
 
L'Avatar di JonSa
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1635
"CAD" non è un programma.

Ci sono software CAD sia per Mac che per PC, è AutoCAD che solitamente è il più usato a non girare sul Mac (anche se sono comparsi indizi di un inizio di porting) non il programma "CAD" che non esiste.
__________________
Mac mini M1 + Studio Display, iMac 27" i7 2012, MacBook Pro 16" M1 Pro, iPhone 13 Pro,
JonSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 10:48   #20
-hide-
Senior Member
 
L'Avatar di -hide-
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Messina
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da JonSa Guarda i messaggi
"CAD" non è un programma.

Ci sono software CAD sia per Mac che per PC, è AutoCAD che solitamente è il più usato a non girare sul Mac (anche se sono comparsi indizi di un inizio di porting) non il programma "CAD" che non esiste.
Si, perdonate la mia disattenzione nello scrivere.
Comunque hai spiegato tu il concetto che volevo intendere
__________________

PC/HTPC: Mac Mini 3,1 late 2009 | My Book Studio 2TB | LG M237WD monitor/tv | Logitech Z4 | Apple Magic Mouse | Apple Wireless Keyboard | Apple Remote
Mobile: Samsung Galaxy Wonder i8150 cm9
LinkedIn
-hide- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v