|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 7
|
[Consiglio] come attrezzare Imac 27...
per video editing.
Ciao ragazzi avevo intenzione di collegare 2 hardisk da 1,5 o 2TB esterni da usare per il video editing. Solo qualche quesito: Posso collegarli in raid 0 se li prendo uguali? Posso collegarli con la firewire 800 tramite un qualche adattatore che mi permetta di avere piu entrate firewire 800? Mi servirebbe anche una porta firewire sempre libera per l'acquisizione dei filmati. Accetto consigli....l'imac ancora non l'ho preso ma lo prenderò a fine mese e intanto volevo avantaggiarmi con questi piccoli dubbi. grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vigevano
Messaggi: 405
|
Io uso un hd "LaCie d2 Quadra" da un 1TB, connessione fw800 -2 porte-, in più ha una fw400 che uso per l'acquisizione da videocamera. La versione Quadra c'è anche con il taglio da 2TB o più (ha anche eSata e USB). Silenzioso, è in alluminio con dissipazione passiva, io mi ci trovo molto bene, quando il mac si spegne o va in stop va in stop anche lui.
link
__________________
Le mie origini: MSX - Periodo Aureo: Amiga 500 - Amiga 1200 - Alto Medioevo: Duron 700 - Basso Medioevo: Athlon 2000 - Rinascimento: MacMini! e AMD64 3500+ - Oggi in mobilità: Ipad Air 2 & Macbook Santarosa - Per tutto il resto: iMac i7 27" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 438
|
io più che quello prenderei la versione col doppio disco in raid. costa un po di più, ma penso ne valga la pena...
__________________
iMac 27" Retina 5k 2015 MacBook Pro 15"; MacBook Air 13; iPhone 5. Lumix G6 + 14-42 + 45-150 + svariate lenti vintage |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 7
|
cioè?
puoi spiegarmi meglio? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 7
|
mi era sfuggito il tuo post katena.
grande avevo visto questi hardisk anni fa affiancati a mac in effetti. dici sarà possibile tenerli in raid 0 una coppia di quelli?e per essere sicuro mi ci vorrà un terzo hardisk in raid1 per il backup? sono ignorantino in materia "hardware" comunque da quello che ho capito con una soluzione del genere avrei comunque un firewire libero 400 per acquisire direttamente sull'hardisk (solo in quello dove si collegherà il firewire?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 438
|
io più che 2 Hd esterni da mettere in raid prenderei questo che ha 2 dischi interni ed è già in raid,(decidi tu se 0 o 1) i dischi sn sostituibili facilmente e la lacie pare sia molto buona, nel caso cmq ci sono anche i mybook studio II della WD che hanno il doppio disco in raid.
__________________
iMac 27" Retina 5k 2015 MacBook Pro 15"; MacBook Air 13; iPhone 5. Lumix G6 + 14-42 + 45-150 + svariate lenti vintage |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 7
|
yesss apple stavo per linkare lo stesso prodotto
![]() quindi con uno di quelli dovrei essere a posto...anzi mi sa che lo sono ![]() rimane il dubbio per backup dati e recupero |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 7
|
nelel specifiche però non è menzionato la velocità degli hardisk o sono propio leso io?
sto vedendo anche i WD...menzionano solo la velocità di trasferimento dati da esata,firewire 800 etc etc |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 438
|
beh, se lo imposti in raid 0 ovviamente te ne servirà un altro per il backup in raid 1, ma a questo punto secondo me dipende da quanto sia importante per te avere un raid 0. Provo a buttarla li: ti compri la versione più capiente e usi quella per i dati impostata in raid 1? il problema è che per il backup del mac ti servirebbe un ulteriore disco.
dalle specifiche: Velocità di rotazione (giri/minuto) : 7200rpm Cache : up to 32MB (2x16MB) or greater Velocità trasferimento interfaccia (max velocità bus) : eSATA: up to 3Gbits/s (300MB/s) FireWire 800: up to 800Mbits/s (100MB/s) FireWire 400: up to 400Mbits/s (50MB/s) Hi-Speed USB 2.0: up to 480Mbits/s (60MB/s) ![]()
__________________
iMac 27" Retina 5k 2015 MacBook Pro 15"; MacBook Air 13; iPhone 5. Lumix G6 + 14-42 + 45-150 + svariate lenti vintage |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 7
|
quanto ne guadagnerei in velocità tra raid 0 e raid 1?
ovviamente per videoediting serve velocità ma non devo di sicuro decollare basta ch elavoro bene...forse potrei iniziare raid 1 e piu avanti quanto il tutto sarà piu lento con il tempo fare un raid0? hhehehe comunque il WD è piu economico ma a pelle i llacie mi ispira di più,sarà che l'ho visto spesso negli studi |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 438
|
sinceramente non so quanto si possa guadagnare in prestazioni con un raid 0, per il resto si, lacie è un po cara, però leggendo in giro pare che valga quello che paghi...io ho uno dei primi masterizzatori dvd-dl ed è super sfruttato, dopo 6 anni fa ancora il suo sporco lavoro! anche io faccio video editing (amatoriale) e avevo in progetto di prendermi un raid lacie, il problema è che essendo studente universitario fuori sede i soldi non abbondano e sto ancora mettendo da parte!
![]()
__________________
iMac 27" Retina 5k 2015 MacBook Pro 15"; MacBook Air 13; iPhone 5. Lumix G6 + 14-42 + 45-150 + svariate lenti vintage |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vigevano
Messaggi: 405
|
concordo con aPple_stEel, non so quanto miglioreresti le prestazioni in raid0 e quanto questo ti serva nell'editing.
Meglio un raid 1 così per quel disco sei a posto con il backup.
__________________
Le mie origini: MSX - Periodo Aureo: Amiga 500 - Amiga 1200 - Alto Medioevo: Duron 700 - Basso Medioevo: Athlon 2000 - Rinascimento: MacMini! e AMD64 3500+ - Oggi in mobilità: Ipad Air 2 & Macbook Santarosa - Per tutto il resto: iMac i7 27" |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 7
|
capisco
![]() beh io qualcosa investo ma non voglio esagerare. per esempio fare un raid 1 con due dischi del genere mi sembra un po uno spreco. mi piacerebbe sentire qualche parare di colleghi videomaker magari se passano da questa pagina. comunque grazie mille per le dritte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 741
|
io, dopo una pessima esperienza, ho messo in RAID 1 un Lacie e un WD entrambi da 1 TB tramite il software Utility Disco di OS X e li uso per il backup di Time Machine.
__________________
MacBook Pro M1 Max - 64 GB Ram - SSD 4 TB iPhone 14 Pro Max 256 GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 815
|
Mettere in raid 0 (quindi scrittura/lettura in simultanea su entrambi i dischi in parallelo) non ha veramente senso su una connessione esterna come la firewire 800.Neanche la ESATA probabilmente lo sfrutterebbe.Contando una media di circa 100 mb/s per un hd a 7200 giri odierno,già con uno saresti a tappo.Un raid 0 va a circa il 180% rispetto a un singolo disco.
Molto meglio a quel punto un disco esterno firewire 800 più grosso che puoi e mettere un raid 1 (senza contare l'alta affidabilità dei dati) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:42.