Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2010, 00:45   #1
xxxbest
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 90
FSCK FAILED su SERVER, credo a causa di nuovo HD USB..

Salve, da questa mattina il server da il seguente errore:
**********
FSCK FAILED FOT AT LEAST ONE FILESYSTEM (NOT \)
Please manually repair and reboot.
The Root Filesystem is already mounted as read/write.
Give root password for login.
Press CTRL+D to reboot
****************
Dato che fino a Lunedi' non trovo l'assistenza,e che ho già fatto gli fsck (fsck-y /dev/cciss/c0d0pX) su tutti i volumi interni montati bootando con il RESCUE SYSTEM tramite cd di boot, ma mi ha dato che sono tutti clean, ho il sospetto che possa essere colpa del HD ESTERNO USB da 500 GB che mi hanno installato in settimana (per le copie di backup giornaliere, in parallelo al DAT (stamattina c'è stato il il primo riavvio dalla sua installazione, visto che ho letto di problemi con l'automount con tali hdd esterni).

A questo punto, pensavo di eliminare dal /etc/fstab tale disco per vedere se il problema era solo lui,ma purtroppo di comandi linux non ho conoscenza.

Vorrei , per evitare danni fare quanto segue, per il quale chiedo a voi i comandi precisi (c'è una SUSE per SERVER v.9), premesso che faccio il Boot con il CD LIVE dI KNOPPIX 5.1.1, che mi ha lasciato l'assistenza per eventuali recovery necessarie (con procedure dettagliate scritte, ma che non comprendo):

1- fare copia dell'impostazione attuale dell'FSTAB
2- entrare in editing nel file (mi pare usino il comando VI, possibile?)
3- disabilitare la riga del drive USB ESTERNO (è uno iomega),per cui come editarlo e come scoprire quale è l'hd esterno??
io so che i volumi del sistema sono c0d0p0 fino a p4, compreso lo swap.
4- Salvare l'impostazione.

Poi riavviare, cosi' da fare in modo che se i problemi sono sul HD ESTERNO, il filecheck non dia errori e tutto riparta correttamente.
Grazie a tutti , saluti.
xxxbest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 08:42   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
il file e': /etc/fstab

da root, lo editi con vi o con un'altro editor (prima fai una copia)

cerchi la riga relativa al hd-usb

la commenti anteponendo un "#"

salvi il file

riavvii



e casomai fai un fsck del disco che non tovarai piu' montato
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 11:47   #3
xxxbest
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 90
Grazie per la risposta...

comando per la copia va bene questo??

cp /etc/fstab fstab.originale

in questo modo, se il problema fosse proprio l'hd usb esterno, l'hd in teoria non sarebbe piu' controllato dall fsck all'avvio??

Per cui se voglio utilizzarlo, devo montarlo manualmente in seguito vero??
Come si puo' impostare un automatismo (come un file batch) che me lomonti automaticamente, ma dopo le verifiche del fsck??

grazie, saluti.
xxxbest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 12:28   #4
xxxbest
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 90
Mi potresti dare la lista dei comandi precisa, punto per punto, dato che non vorrei fare danni per errore???
PErchè facendo il boot con il CD di KNOPPIX, se faccio il comando:

vi /etc/fstab

mi pare che apra quello della configurazione in RAMDISK del CD di avvio , non quello sul mio SERVER (che è /dev/cciss/c0d0p3).

Per cui mi servirebbero i seguenti comandi per:

- spostarmi con il path nel hdd del mio server
- fare copia del file fstab in file "fstaboriginale"
- editare con il vi /etc/fstab
mettere il # davanti alla riga del hdd esterno

- salvare e uscire (:wq mi pare)
e riavviare..
E ti confermo che non conosco l'ambiente linux per niente, l'unica cosa che ho fatto su questo sistema è seguire alla lettera delle procedure date da un sistemista.. per cui soprattutto per i primi due punti, non so per niente cosa fare!!
Grazie mille.
Saluti.





Quote:
Originariamente inviato da xxxbest Guarda i messaggi
Grazie per la risposta...

comando per la copia va bene questo??

cp /etc/fstab fstab.originale

in questo modo, se il problema fosse proprio l'hd usb esterno, l'hd in teoria non sarebbe piu' controllato dall fsck all'avvio??

Per cui se voglio utilizzarlo, devo montarlo manualmente in seguito vero??
Come si puo' impostare un automatismo (come un file batch) che me lomonti automaticamente, ma dopo le verifiche del fsck??

grazie, saluti.
xxxbest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 12:37   #5
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
dal cd-live


monti il disco del sistema
mount /dev/............ /mnt/............

copi fstab
cp /mnt/......../etc/fstab /mnt/........./etc/fstab.orig

editi l'fstab e commenti la riga
(nano o vi) /mnt/......../etc/fstab

smonti il disco
umount /dev/............

riavvii
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Compra su Temu per 42€, riceve una multa...
Incentivi auto elettriche 2025: possibil...
2 tablet imbattibili: quello da 99€ bast...
XPeng, da promessa a realtà tecno...
Il nuovo materiale del MIT che si sciogl...
BMW apre la IAA Mobility 2025: la Neue K...
Volete un TV OLED LG? Oggi c'è un 55'' a...
Anthropic paga 1,5 miliardi per chiudere...
Wolfenstein 3: MachineGames rivela che u...
Critterz, il primo film lungometraggio f...
Apple accusata di usare libri piratati p...
Spazzolino elettrico Oral-B iO 2 a 49€, ...
iPhone 17, trapelate le specifiche delle...
AMD lancia il Ryzen 5 9500F: esclusiva p...
Fine del sideload libero su Android? Goo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v