Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2010, 13:34   #1
Duchamp
Member
 
L'Avatar di Duchamp
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 67
[C/C++] #include di librerie che altri utenti non possiedono

Buongiorno a tutti.
Ogni tanto utilizzo librerie esterne che non sono presenti di default nel sistema operativo; per esperienza mi viene in mente SDL che utilizzerò come esempio. Quando dico al preprocessore di #includere sdl.h non ci sono problemi nel mio ambiente di sviluppo, perchè gli header sono stati installati; quindi compilo e ottengo un eseguibile. Non ho mai avuto occasione però di eseguire il programma su un pc dove manca completamente la libreria: che cosa può succedere? Apprezzo molto la filosofia di python che lancia un'eccezione se non riesce ad importare il modulo, in modo da poter segnalare all'utente la mancanza. In c o c++ si può simulare un comportamento simile?
Duchamp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 13:52   #2
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Nel caso del C o del C++ la questione e' un po' piu' complessa, perche' c'e' da fare una distinzione tra la fase di compilazione e quella di esecuzione.
Per far girare il programma su un'altra macchina non sono necessari gli header, che servono solo per la compilazione, serve pero' avere sottomano la libreria (e.g. SDL) a cui quegli header fanno riferimento.
Hai sostanzialmente tre soluzioni.
La prima e' quella di collegare staticamente la libreria che usi, questo vuol dire che il tuo eseguibile contiene le parti di libreria che gli servono e quindi non avrai particolari problemi durante l'esecuzione.
La seconda e' quella di fornire assieme al tuo programma le librerie che servono, ovvero le relative .dll.
La terza e' quella di fare manualmente il collegamento della libreria a tempo di esecuzione (e non durante la compilazione) con dlopen e verificarne il risultato. Di solito pero' non ne vale la pena ed e' eccessivamente complicato.

tl;dr : collega staticamente le librerie e non dovresti aver problemi.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2010, 17:53   #3
Duchamp
Member
 
L'Avatar di Duchamp
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 67
Ciao marco.r e grazie per la risposta. Considero anch'io le prime due soluzioni molto valide, non conoscendo ancora la terza e tenendo presente anche le liberie dinamiche dell'ambiente linux.
Io mi chiedevo se ci fosse un modo per "avvisare" l'utente che non possiede i file necessari durante l'esecuzione.
Esempio: ti passo un mio eseguibile nel quale ci sono diverse chiamate a SDL ma mi dimentico di includere la libreria: posso far apparire un messaggio da me gestito (non un crash o cose simili) che ti segnala la "mancanza di un pezzo"?
Duchamp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 11:53   #4
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da Duchamp Guarda i messaggi
Ciao marco.r e grazie per la risposta. Considero anch'io le prime due soluzioni molto valide, non conoscendo ancora la terza e tenendo presente anche le liberie dinamiche dell'ambiente linux.
Io mi chiedevo se ci fosse un modo per "avvisare" l'utente che non possiede i file necessari durante l'esecuzione.
Esempio: ti passo un mio eseguibile nel quale ci sono diverse chiamate a SDL ma mi dimentico di includere la libreria: posso far apparire un messaggio da me gestito (non un crash o cose simili) che ti segnala la "mancanza di un pezzo"?
Non so di preciso in windows come possa essere fatto; in linux la soluzione "piu' semplice" e' quella di collegare a mano le librerie, ma non lo farei neanche morto . Come dicevo, molto piu' semplice collegare staticamente le librerie, a quel punto, se gira sulla tua macchina gira anche su quella degli altri e non corri nessun rischio di dimenticare qualcosa.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Microsoft, clima teso dopo i licenziamen...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Telemarketing e truffe telefoniche: il f...
BYD contro l'AD di Stellantis Antonio Fi...
Scandalo AI nei remaster di Tomb Raider:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v