Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2010, 10:08   #1
Trigone
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6
Video Editing Mac Pro VS Macbook Pro

La domanda è un pò particolare e si rivolge principalmente a chi fa video editing e lavora sia con MacPro sia con MBP i7, ultime versioni.

Il confronto che vorrei fare è tra:

MacPro 8-core 2x2,26 GHz 6 GB ram VS New MBP 15" i7 2,66 GHz 4GB ram HD 7200

Posto che si sa già chi vince, le domande sono:

1) C'è molta differenza durante il montaggio (diciamo con Final Cut Pro) di materiale HDV?

2) Performance di rendering materiale HDV a parità di filmato? (Compressor)

3) Durante il rendering su MBP la macchina è disponibile per altro oppure è ferma?

So che potrebbe sembrare un confronto impari, ma credo invece che possa essere interessante.

Grazie a chi vorrà rispondere.
Trigone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 13:59   #2
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Quote:
Originariamente inviato da Trigone Guarda i messaggi
La domanda è un pò particolare e si rivolge principalmente a chi fa video editing e lavora sia con MacPro sia con MBP i7, ultime versioni.

Il confronto che vorrei fare è tra:

MacPro 8-core 2x2,26 GHz 6 GB ram VS New MBP 15" i7 2,66 GHz 4GB ram HD 7200

Posto che si sa già chi vince, le domande sono:

1) C'è molta differenza durante il montaggio (diciamo con Final Cut Pro) di materiale HDV?

2) Performance di rendering materiale HDV a parità di filmato? (Compressor)

3) Durante il rendering su MBP la macchina è disponibile per altro oppure è ferma?

So che potrebbe sembrare un confronto impari, ma credo invece che possa essere interessante.

Grazie a chi vorrà rispondere.

1. Direi enorme. Ho visto i confronti tra macbook pro i7 e imac i7 e l'imac praticamente in tutto è 2 volte più veloce.

http://www.barefeats.com/mbpp20.html

2. Compressor, motion e similia è molto più lento (ma comunque veloce).
3. Durante il render credo (faccio grafica 2d e 3d) credo proprio che il computer sia disponibile per altro, considerando ovviamente che sta "sudando" con i suoi limiti.

Io ti proporrei una terza ipotesi:
Imac core i7 con 8gb di ram (espandibili in futuro a 16) e hd esterno fw800 in raid. Più vedo i bench più mi accorgo che è una bomba! Lo voglio!

Aggiungo che viste le modeste prestazioni superiori ma il notevole consumo termico (il pro con i7 sembra sia una fornacella!) Il macbook pro i7 (anche per il costo) non lo comprerei mai.
Col prezzo di un macpro 8 core e monitor da 24 compri un imac i7 e il macbook pro 15 base e avanzi anche parecchi soldini! e puoi continuare a lavorare bene sul secondo computer mentre il primo renderizza. Puoi collegarli entrambi all'imac switchando tra essi e usare cartelle condivise. Questo è anche il mio setup ideale considerando che faccio sudare molto il computer coi render.
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!

Ultima modifica di SAND : 28-04-2010 alle 14:02.
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 14:19   #3
Trigone
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da SAND Guarda i messaggi
1. Direi enorme. Ho visto i confronti tra macbook pro i7 e imac i7 e l'imac praticamente in tutto è 2 volte più veloce.

http://www.barefeats.com/mbpp20.html

2. Compressor, motion e similia è molto più lento (ma comunque veloce).
3. Durante il render credo (faccio grafica 2d e 3d) credo proprio che il computer sia disponibile per altro, considerando ovviamente che sta "sudando" con i suoi limiti.

Io ti proporrei una terza ipotesi:
Imac core i7 con 8gb di ram (espandibili in futuro a 16) e hd esterno fw800 in raid. Più vedo i bench più mi accorgo che è una bomba! Lo voglio!

Aggiungo che viste le modeste prestazioni superiori ma il notevole consumo termico (il pro con i7 sembra sia una fornacella!) Il macbook pro i7 (anche per il costo) non lo comprerei mai.
Col prezzo di un macpro 8 core e monitor da 24 compri un imac i7 e il macbook pro 15 base e avanzi anche parecchi soldini! e puoi continuare a lavorare bene sul secondo computer mentre il primo renderizza. Puoi collegarli entrambi all'imac switchando tra essi e usare cartelle condivise. Questo è anche il mio setup ideale considerando che faccio sudare molto il computer coi render.
Grazie mille! La tua è una buona analisi, ma credo che mi orienterò verso il MacPro 8-core, primo perchè iMac 27 ha ancora i grossi problemi noti e soprattutto perchè ho appena investito diversi soldini in un 24" Eizo....
Trigone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 14:48   #4
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Quote:
Originariamente inviato da Trigone Guarda i messaggi
Grazie mille! La tua è una buona analisi, ma credo che mi orienterò verso il MacPro 8-core, primo perchè iMac 27 ha ancora i grossi problemi noti e soprattutto perchè ho appena investito diversi soldini in un 24" Eizo....
Si... resto dell'idea che un portatile ha senso solo se lavori massicciamente in giro: diciamo 70% fuori, 30% casa.

Se le percentuali si invertono conviene una postazione fissa tipo un imac i7 e una esterna tipo un macbook pro 13.

Se si lavora esclusivamente da casa ovviamente un macpro 8 core raggiunge prestazioni nemmeno lontanamente paragonabili a qualsiasi portatile e soprattutto per applicazioni pesanti come editing video. Considera poi che l'editing esige spesso connessioni esterne e una postazione fissa è più adeguata!

PS: Se hai soldi che ti avanzano pensa ad un ssd. é il miglior investimento che puoi fare... ma puoi farlo anche dopo, con un macpro puoi prendere due hd veloci e metterli in raid. Punto in più per il macpro!

PPS: I problemi dell'imac credo siano risolti e l'eizo lo potresti usare anche come secondo monitor: sboronata assurda!
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!

Ultima modifica di SAND : 28-04-2010 alle 14:51.
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 14:58   #5
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2391
quoto in tutto e per tutto sabbia

p.s. sai già che i macpro dovrebbero essere aggiornati a "breve", vero?
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 15:04   #6
Trigone
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Ork Guarda i messaggi
quoto in tutto e per tutto sabbia

p.s. sai già che i macpro dovrebbero essere aggiornati a "breve", vero?
Si, ma sono un pò stufo di aspettare (parlano di giugno) e poi probabilmente non avranno il supporto Blu ray, quindi per le mie esigenze l'attuale sarebbe + che sufficiente (sti caxxi!). Per il BD mi arrangio con Pioneer.

Ottima l'idea SSD, sto valutando.

@Sand: Ho già due monitor!
Trigone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 15:17   #7
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2391
beh se hai fretta capisco, ma se ti riesci ad arrangiare fino a giugno magari risparmi qualcosa o allo stesso prezzo hai un mac suppppar
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 15:51   #8
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Quote:
Originariamente inviato da Ork Guarda i messaggi
beh se hai fretta capisco, ma se ti riesci ad arrangiare fino a giugno magari risparmi qualcosa o allo stesso prezzo hai un mac suppppar
Quoto. Se poi useranno dei 6 core con 12 cores virtuali in HT potresti rinunciare ad un 12/24 core! Sti caxi, non mi ci far pensare a quanto tempo-lavoro risparmierei. A volte la potenza serve: volevo fare un video di un 3d ma quando ho visto i tempi di render ci ho rinunciato. Certo, se me lo avesse fatto in "solo" una settimana lo avrei fatto. Per molti un dual core è sciupato ma in alcuni campi la potenza non è mai troppa è inficia sul risultato finale!
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 16:05   #9
Trigone
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da SAND Guarda i messaggi
Quoto. Se poi useranno dei 6 core con 12 cores virtuali in HT potresti rinunciare ad un 12/24 core! Sti caxi, non mi ci far pensare a quanto tempo-lavoro risparmierei. A volte la potenza serve: volevo fare un video di un 3d ma quando ho visto i tempi di render ci ho rinunciato. Certo, se me lo avesse fatto in "solo" una settimana lo avrei fatto. Per molti un dual core è sciupato ma in alcuni campi la potenza non è mai troppa è inficia sul risultato finale!
Con l'8-core attuale hai rinunciato? E che dovevi renderizzare Avatar 3D?!?
Trigone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 16:49   #10
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Quote:
Originariamente inviato da Trigone Guarda i messaggi
Con l'8-core attuale hai rinunciato? E che dovevi renderizzare Avatar 3D?!?
No dai... con l'8 core l'avrei fatto. Ho un ormai scrausissimo macbook. Il video doveva essere un render a 1024x600 a 30 fps di un render di un progetto a scala urbana, un virtual tour, per fare un fotogramma ci metteva mezzora!
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 08:48   #11
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2391
non comprenderò mai la pazzia di voi video editer
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 10:00   #12
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Quote:
Originariamente inviato da Ork Guarda i messaggi
non comprenderò mai la pazzia di voi video editer
nono... io non sono un videoediter... spero proprio che per il render in videoediting non ci metta lo stesso tempo che renderizzare un video in 3d! Anche se... in passato mi sono cimentato con motion e devo dire che anche lui ciuccia risorse di bruttissimo!!
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v