Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2010, 16:12   #1
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
Acquisizione Video da VHS

Vorrei collegare una telecamera "anni 90" (VHS) al notebook (Acer 5920g) per fare un acquisizione video dalla videocassetta...come si fa materialmente e con quali software?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 16:29   #2
testone73
Senior Member
 
L'Avatar di testone73
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2003
dipende da vari fattori la risposta, in primis, il notebook è dotato di ingresso x acquisizione video? in che formato vuoi catturare il video? dvd , divx , mkv... etc

a seconda del formato puoi adottare software freeware o a pagamento.

ciao
testone73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 16:37   #3
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
non so se ha l'ingresso a cui ti riferisci...a questi link viene illustrato il notebook esternamente con le varie pre, magari potresti dirmelo tu:

LINK1 LINK2
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 16:43   #4
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
direi che ti serve un disposito per l'acquisizione, qualcosa di simile:
http://www.pinnaclesys.com/publicsit...Bmoviebox.html
c'è anche altro meno "impegnativo" ma anche meno duttile...
Il sw a corredo di solito basta alla bisogna.
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 16:51   #5
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Visto che hai un portatile ti serve un box di acquisizione esterno con interfaccia di collegamento USB o Firewire.

Un PC portatile rischia però di essere inadatto a questo tipo di operazioni, perché gli hard disk dei portatili sono lenti (di solito vanno a 5400 rpm) e spesso non riescono a memorizzare i dati con la necessaria velocità. Come risultato si ottengono video pieni di "dropped frames" (fotogrammi saltati, ovvero non memorizzati) che provocano asincronia audio-video e fanno perdere fluidità ai movimenti (movimenti a scatti, soprattutto se se ne sono persi molti).

Io non sono molto aggiornato sui dispositivi hardware attualmente in commercio per questo tipo di operazioni, perché sono diversi anni che non faccio più acquisizione video da fonti analogiche. Ti conviene quindi attendere l'intervento di qualcuno più aggiornato di me, soprattutto per i consigli sugli acquisti.

Nel frattempo, se vuoi comprendere come funziona la faccenda dell'acquisizione video da fonti analogiche, qualche informazione la trovi qui:

http://www.divxdoor.it/index.aspx?pa...ubcapture.html

http://www.videomakers.net/content/v...tualdub/68/47/
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 17:28   #6
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
Quote:
Originariamente inviato da M@gic Guarda i messaggi
direi che ti serve un disposito per l'acquisizione, qualcosa di simile:
http://www.pinnaclesys.com/publicsit...Bmoviebox.html
c'è anche altro meno "impegnativo" ma anche meno duttile...
Il sw a corredo di solito basta alla bisogna.

cosa c'è di meno impegnativo?


Quote:
Originariamente inviato da mister pink Guarda i messaggi
Visto che hai un portatile ti serve un box di acquisizione esterno con interfaccia di collegamento USB o Firewire.

grazie dei consigli...

non centra niente che il notebook ha la firewire?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 17:54   #7
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
cosa c'è di meno impegnativo?





grazie dei consigli...

non centra niente che il notebook ha la firewire?
di meno impegnativo qualcosa che ti fornisca solo l'ingresso a/v per poi elaborare l'acquisizione via sw come meglio credi, tipicamente qualcosa tipo penna usb...


i risultati possono essere più o meno soddisfacenti a seconda delle tue pretese.
la firewire sarebbe utile se la tua fosse una telecamera digitale.
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 22:59   #8
testone73
Senior Member
 
L'Avatar di testone73
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2003
se non devi lavorarli molto ma devi solo riversarli su dvd , acquista un dvd recorder da salotto e te la cavi con 40-50 euro e con qualche euro in + lo trovi anche dotato di HD interno

ciao
testone73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 16:48   #9
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
Per usare l'adattatore USB per l'acquisizione "easycap" che software mi consigliate di usare?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 17:16   #10
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
io ho postato quello a caso, ce n'è una miriade quindi non è una scelta obbilgata....
ci sarà qualche sw a corredo, non so quanto "potente", ma alla fine ti servirebbe solo per l'importazione av, poi per "lavorarlo" avresti solo l'imbarazzo della scelta.
non so se sia direttamente supportato da sw svilippati da terzi, magari lurko un po' in giro e vedo di darti qualche info.
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 10:25   #11
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
Quote:
Originariamente inviato da M@gic Guarda i messaggi
io ho postato quello a caso, ce n'è una miriade quindi non è una scelta obbilgata....
ci sarà qualche sw a corredo, non so quanto "potente", ma alla fine ti servirebbe solo per l'importazione av, poi per "lavorarlo" avresti solo l'imbarazzo della scelta.
non so se sia direttamente supportato da sw svilippati da terzi, magari lurko un po' in giro e vedo di darti qualche info.
ho preso l'easycap, e vorrei qualche alternativa al software in dotazione: che mi consigliate ?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 13:51   #12
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Per quanto mi riguarda, non ho mai trovato un software di videocattura migliore di Virtualdub. Nella fase di acquisizione era una vera potenza. Configurabile al massimo sotto tutti gli aspetti:

http://www.divxdoor.it/index.aspx?pa...ubcapture.html

Tuttavia, io l'ho sempre usato con Windows XP. Non so come si comporta con i sistemi operativi di ultima generazione e se riesce ad interfacciarsi con i più recenti drivers di videocattura...
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 17:51   #13
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
ho preso l'easycap, e vorrei qualche alternativa al software in dotazione: che mi consigliate ?
che dovrebbe essere Ulead Video Studio, mi pare...
come ti ha già, sapientemente, consigliato mister pink puoi provare con virtualdub, molto flessibile ma che richiede un minimo di attenzione nella configurazione.
alternative ce ne sono diverse, quelle che conosco io sono però tutte a pagamento (Avid, Pinnacle etc), di altre, free, potrei parlartene solo per sentito dire, del resto basta fare una ricerchina su Google.
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v