Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2010, 07:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...-os_32326.html

Il CEO di Google conferma alcuni dettagli relativi al posizionamento dei dispositivi con Chrome OS

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 07:52   #2
regenesi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 210
A proposito di OS alternativi x "piccoli" lavori

specie se su netbook...
ho provato questo http://www.tinycorelinux.com/welcome.html e sono rimasto impressionato !!!!
Boot in qualche secondo, caricamento tutto in ram e poi.... via
Certo, nn penso ci si possa giocare, ma x navigare e leggere qualcosa, penso vada proprio bene
regenesi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 08:21   #3
il LORD
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 311
Ciao, scusa ma nel link dice "tipically wired internet access". Sai mica se funziona anche il wi-fi? Grazie.
Scusate l' OT.
il LORD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 09:04   #4
regenesi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da il LORD Guarda i messaggi
Ciao, scusa ma nel link dice "tipically wired internet access". Sai mica se funziona anche il wi-fi? Grazie.
Scusate l' OT.
A questo non so ancora risponderti, al momento non ho hardware con connessione wi-fi, però leggendo sul sito sembra che sia possibile installarlo persino su cellualari e simili....
Riporto dal sito:

"That makes Tiny Core flexible enough to be stored and run from a dusty old laptop, old usb sticks, a just-about-full CD, or even non-traditional devices and embedded systems like mobile phones and hand-held hardware."

E inoltre alla pagina http://distro.ibiblio.org/pub/linux/...ux/tcz_2x.html se fai una ricerca su "wi-fi" trovi pacchetti che sembrano fare al caso tuo
http://distro.ibiblio.org/pub/linux/...-3945.tcz.info
http://distro.ibiblio.org/pub/linux/...lwifi.tcz.info
http://distro.ibiblio.org/pub/linux/...i-hal.tcz.info
http://distro.ibiblio.org/pub/linux/...radar.tcz.info
__________________
AMD Ryzen 7 64GB HD 1TB SSD Monitor 32''
regenesi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 09:18   #5
il LORD
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 311
Grazie.
il LORD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 09:44   #6
the_m
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 60
Se si mettessero anche loro con Nokia e Intel per MeeGo (tanto c'è già la "Go" che assomiglia a "Google" XD) anzichè rifare sempre tutto con ovvie incompatibilità delle applicazioni, driver, ecc. allora sì che verrebbero bastonati per bene i ce$$i (iPhone, iPad & c.)
the_m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 09:59   #7
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
per me sara' un flop colossale.

chi e' che vuoi che si metta a pagare 300-400 dollari per un netbook (molto probabilmente con architettura non x86) con un OS che richiede per forza una connessione a internet per far qualsiasi cosa ed inoltre e' limitatissimo nel suo utilizzo quando con la stessa identica cifra compri un vero netbook con windows e via...

l'importante e' crederci...
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 11:08   #8
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
In effetti ho le stesse preoccupazioni di Braccop...

C'è da dire che per quanto riguarda i driver... beh... è raro che si colleghi una stampante o uno scanner ad un netbook..
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 12:32   #9
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Temo invece che sarà meego ad essere un flop, almeno se ci si aspetta un sistema davvero open e libero.

Tante cose non quadrano, sia a livello tecnico che commerciale. Alla fine sono stati presi due diverse piattaforme, incollate in una sola per condividere il marketing e fine li.
Intel sta continuando a spingere l'interfaccia clutter, gstreamer per audio e video ma al tempo stesso qtcreator come IDE? che senso ha?
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 16:24   #10
MasterGuru
Senior Member
 
L'Avatar di MasterGuru
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
si ma tiny core è troppo minimale...praticamente devi installare tutto, e alla fine i tanto decantati 10 MB di Ram usati diventano 50-100
MasterGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 18:27   #11
mnovait
Senior Member
 
L'Avatar di mnovait
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
Quote:
Originariamente inviato da Braccop Guarda i messaggi
per me sara' un flop colossale.

chi e' che vuoi che si metta a pagare 300-400 dollari per un netbook (molto probabilmente con architettura non x86) con un OS che richiede per forza una connessione a internet per far qualsiasi cosa ed inoltre e' limitatissimo nel suo utilizzo quando con la stessa identica cifra compri un vero netbook con windows e via...

l'importante e' crederci...
Quote:
Originariamente inviato da Special Guarda i messaggi
In effetti ho le stesse preoccupazioni di Braccop...

C'è da dire che per quanto riguarda i driver... beh... è raro che si colleghi una stampante o uno scanner ad un netbook..
bah...
google parte dal presupposto che il 95% delle cose che fai le fai in un browser(e secondo me non ci va tanto lontano).

Quindi perchè non creare un SO partendo da questo presupposto?
mnovait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 19:09   #12
Itacla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
qualcuno forse non ha presente cosa si può già fare oggi con il web, e cosa si potrà soprattutto fare nei prossimi anni..
Sono già stati sviluppati quasi tutti i tipi di programmi che esistono in versione desktop: suite da ufficio, editor grafici, audio e video, addirittura sistemi CAD seppur per ora ancora molto semplici.. e si anche giochi (guardatevi il video di Quake2 scritto completamente in HTML5).

Il fatto che il sistema operativo si sposti dal desktop al web è semplicemente la logica conseguenza di tutto ciò.. è una cosa a cui dovremo abituarci, non sarà un successo subito, ma porterà sicuramente grossi vantaggi..
Itacla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Firenze lotta con il parcheggio selvaggi...
Amazon, nella notte crollati i prezzi di...
Lenovo Tab Plus: questo tablet 2K (2000x...
Insta360 GO Ultra, la nuova action cam c...
Formula 1 nel caos? I problemi del nuovo...
Nothing Phone (3) appena uscito e subito...
Google amplia AI Mode in Search in oltre...
iPhone 16 Pro da 256GB oggi a 1.099€ (-2...
Quanto costa davvero all'ambiente ogni r...
Una startup svedese ha creato un'alterna...
Sony WH-1000XM4 e le nuove WH-1000XM5SA ...
iPad Air M3 a soli 599€: 11 pollici 128 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1