Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2010, 21:14   #1
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
condividere connessione con cavo incrociato

salve a tutti, la mia rete casalinga è composta da 3 pc tutti con indirizzo ip assegnato nome computer assegnato e gruppo lavoro assegnato.
Sono tutti collegati in wireless al router us robotics 9108.
Il problema è questo, volevo collegare un altro portatile mediante cavo incrociato per condividerne la connessione al portatile che si trova in SALA (uno dei nomi dei computer).
Ho assegnato un nuovo ip al nuovo portatile, collegato col cavo incrociato, assegnato lo stesso gruppo lavoro però non ne vuol sapere di connettersi.
Ho anche provato a pingare ma tutti i pacchetti vengono persi, in pratica non vi è comunicazione.
Dove potrei aver sbagliato o cosa potrei aver omesso?
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 08:07   #2
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
nessun aiuto?
Il portatile al quale ho collegato il nuovo portatile col cavo incrociato ha installato vista mentre tutti gli altri xp.

Ultima modifica di garigo : 25-03-2010 alle 08:26.
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 08:35   #3
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Nel PC Connesso ad Internet e collegato con cavo CrossOver al portatatile:
Settare la scheda ethernet in IP autopmatico
Condividere la connessione ad Internet nelle proprietà della scheda di rete WiFi, verrà assegnato automaticamente l'alla scheda eth. l'IP 192.168.0.1, che sarà il gateway della scheda del portatatile

Setti con IP statici la scheda del portatile
IP 192.168.0.2
Subnet Mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1
DNS preferito 192.168.0.1
DNS alternativo vuoto
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 11:17   #4
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
per maggiore chiarezza:
fisso A 192.168.1.3
fisso B 192.168.1.4
portatile C 192.168.1.5
al portatile C collego col cavo crociato un nuovo portatile col quale voglio connettermi ad internet e basta.
tu mi dici di settare in automatico il portatile C, ma così facendo non mi sballa tutta la rete considerando che ho cartelle condivise tra fisso A e portatile C?
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 12:08   #5
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
devi impostare le schede in bridge mode.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 12:22   #6
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da garigo Guarda i messaggi
tu mi dici di settare in automatico il portatile C, ma così facendo non mi sballa tutta la rete considerando che ho cartelle condivise tra fisso A e portatile C?
Devi settare in automatico la scheda ethernet, non la WiFi con cui si collega ad Internet ed alla rete privata.
Hai chiesto che il 2° portatatile si deve collegare solo ad Internet e non condividere anch'esso nella rete privata, altrimenti devi creare un bridge come consigliato da nuovoUtente86
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 25-03-2010 alle 12:25.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 15:12   #7
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
sul portatile che deve dare la connessione, con vista installato, come devo procedere?
Verificando in gestione dispositivi ho visto che c'è un punto esclamativo in schede rete-gestione isatap adapter, che cosa è?

Il bridge sarebbe connessioni con bridging?

Ultima modifica di garigo : 25-03-2010 alle 15:16.
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 18:10   #8
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Tasto dx del mouse su "Rete"
Proprietà
Connessioni di rete ----> Su Vista non ricordo
Tasto dx del mouse sulla scheda collegata ad Internet
Proprietà
Condivisione
Spunta tutte e 2 le caselle
OK
Ti avviserà dell'IP assegnato al Gateway
Chiudi tutto

Si il Bridge di Rete su Vista e su W7 lo crei con "Connessioni con brinding"

Per l'ISATap
http://support.microsoft.com/kb/932520
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 25-03-2010 alle 18:13.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 19:49   #9
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco
Ti avviserà dell'IP assegnato al Gateway
Niente da fare ho fatto tutto ma non mi avvisa.
Ho impostato tutto in automatico sulle schede ethernet dei due portatili, ma non riesce ad assegnare l'ip.

Ho provato anche col bridging ma ecco il messaggio che compare:
per creare un bridge di rete occorre selezionare almeno due connessioni LAN o internet ad alta velocità che non siano utilizzate dalla condivisione connessioni internet (su tutti e due i portatili).

Un ultima domanda, ma per connettere i due portatili, quello aggiunto deve aver impostato gruppo lavoro e nome computer?
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 21:26   #10
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
sono riuscito a creare il bridge ma non funziona...ora voglio eliminarlo ma come si fa?Non mi viene consentito a cuasa di un errore e stanno succedendo cose strane, mi cambia la grafica di windows, si è attivata una periferica intel...boh!!!
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 08:10   #11
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
comunque in vista si va centro connessioni rete e condivisione - gestisci connessioni di rete - tenendo premuto ctrl si selezionano le schede da unire per creare il bridge.
Quello che non mi è chiaro è che una volta creato il bridge vi è una finestra dove appaiono le due connessioni.A questo punto non so se debbo spuntarle o meno.
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 10:36   #12
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Nel 1° Portatile connesso ad Internet e collegato con cavo CrossOver al 2° portatatile:
Settare la scheda ethernet in IP automatico
Condividere la connessione ad Internet nelle proprietà della scheda di rete WiFi, verrà assegnato automaticamente l'alla scheda eth. l'IP 192.168.0.1, che sarà il gateway della scheda del 2° portatatile

Setti con IP statici la scheda ethernet del 2° portatile
IP 192.168.0.2
Subnet Mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1
DNS preferito 192.168.0.1
DNS alternativo vuoto

Questo ti avevo scritto

Tasto dx del mouse sul Bridfge creato, click su "Elimina"
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 26-03-2010 alle 10:43.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 13:52   #13
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco
Setti con IP statici la scheda ethernet del 2° portatile
IP 192.168.0.2

allora avevo fatto tutto corretto tranne questa impostazione.
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 21:35   #14
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
allora, stasera dopo lungo periodo di riflessione ho creato con succeso il bridge.
Cliccando nelle proprietà del bridge, protocollo TCP/ipv4 vedo che si è impostato automaticamente su "ottieni automaticamente indirizzo ip" e l'unico valore assegnato è quello del gateway predefinito 192.168.1.1.
Sull'altro portatile, quello aggiunto, per intenderci, per potermi connettere ho dovuto impostare tutto in automatico.
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Scandalo AI nei remaster di Tomb Raider:...
Honda presenta N-One e, la sua prima kei...
La Cina deve smettere di usare le GPU NV...
AMD lancia il guanto di sfida: MI450 sar...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
iPhone 17 annunciati, e gli iPhone 16 va...
Il futuro di Far Cry è multiplaye...
Hisense a IFA 2025: i nuovi TV RGB Mini ...
Vendite mondiali di auto elettriche, l'E...
Xiaomi 16 sarà un top di gamma co...
MacBook Pro: rivoluzione in arrivo nel 2...
4 minuti: bastano per scoprire i tagli f...
Steam è ora in grado di dirti se ...
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'n...
Xiaomi 15 Ultra con lenti Leica e HyperA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v