Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2010, 19:27   #1
ciccioaxer
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2
condivisione internet in rete lan

ciao a tutti sperodi postare nella sezione giusta il mio problema, io sono in possesso di un abbonamento adsl della infostrada ma con router della telecom (alice gate 2 plus) quindi con restrizione, il mio problema è venuto fuori propio per questo router, perche non mi permette di connettere più di 2 pc su internet.
sono riuscito a farmi assegnare un ip publico creando una connessione a banda larga con immissione di nome utente e password.
io avrei la necessità di collegare 3 pc su internet, questi 3 sono gia connessi in rete fra loro tramite router fra cui in 1 pc c'e anche una stampante usb condivisa dagli altri, ora il problema mio è che posso collegare solamente 2 pc alla volta, quindi chiedo a voi che presumo ci sia gente molto piu competente di me, come posso fare a condividere la connessione internet almeno fra 2 pc in modo che l'altro possa avere una connessione a parte. visto che i pc sono in rete fra loro e comunicano perfettamente penso che sia una cosa fattibile.
se puo essere di maggiore aiuto ho come sistema operativo windows xp pro sp2 e una sola scheda di rete per pc.
aspetto vostre notizie
e spero di essermi fatto capire
ciccioaxer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 22:10   #2
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
Il router ha una interfaccia pubblica e una privata.

Una volta che il router è connesso (lo puoi vedere dalla pagina status collegandoti via web) dovrebbe essere tutto a posto.

Sempre interfacciandosi in questo modo verifica che il router abbia la funzione "DHCP server" abilitata. A questo punto i pc che colleghi o direttamente o attraverso altri swirch dovrebbero avere indirizzi di classe C, ovvero del tipo 192.168.x.x. che non devi dare tu, ma che acquisiranno da soli.

P.S. credo tu lo sappia già ma ... per collegarti via web al router devi conoscere il suo indirizzo IP locale (che molto probabilmente sarà 192.168.0.1 o 192.168.1.1 se non lo hai cambiato) e fare dal browser http://192.168.0.1 ...

Se il router non ha le possibilità di configurazione dette sopra probabilmente il pc con il quale riesci a navigare ha un IP pubblico.

( puoi verificare con il comando "ipconfig -all" dal prompt dei comandi )

In questo ultimo caso hai bisogno di un router normale da collegare ad Alice gate per fare quanto detto fino ad ora. E puoi usare quello che già hai.

In alternativa puoi condividere la connessione ad internet.
Il settaggio è tra le opzioni della connessione di rete...

ma comincia a fare le prove dette fino ad ora, così capisco ....
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 22:42   #3
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
butta l'accrocchio della telecom e metti un serio router adsl...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 23:57   #4
ciccioaxer
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2
Teo@Unix non posso controllare se il dhcp è abilitato perche questo router ha delle restrizioni messe dalla telecom per essere usato solo con loro, cmq penso che il dhcp sia abilitato gia di fabbrica, questo router essendo attaccato ad una linea adsl con operatore diverso non mi assegna nessun indirizzo ip pubblico ma soltanto ip privati, questo router ha una impostazione (bridge+router) che permette di assegnare ip pubblici in automatico oppure se disattivato no ne assegna, se questo è abilitato a me non ne assegna appunto xke ho un operatore diverso, ma con bridge+router disattivato riesco a farmi assegnare un ip publico creando una nuova connessione a banda larga con immissione di nome utente e password, altrimenti rimango solo in rete locale. quindi mi viene fuori questo:

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione: homenet.telecom
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1

Scheda PPP infostrada: (questa è la connessione creata)

Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 151.54.192.XXX
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 151.54.192.XXX

pultroppo se non sblocco il router non posso mai avere piu di 2 indirizzi pubblici.
siccome i pc da collegare sono 3 penso che dovrei scegliere propio l'alternativa cioè quella di condividere una delle 2 connessioni con il terzo pc.
in pratica dovrei navigare con 2 pc ma con 1 solo indirizzo pubblico es:il pc che ha assegnato l'indirizzo pubblico fa da getway agli altri due smistando i pacchetti ricevuti.

Alfonso78 l'idea mi era già passata per la mente pultroppo devo accontentarmi almeno per ora
ciccioaxer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 08:33   #5
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Su di un solo IP Pubblico, in modalità Router/Bridge, puoi far connettere ad Internet, se permesso dal Gestore dell'ADSL, fino a 253 PC, dividendo la banda asseganata.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 08:37   #6
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
e se attacchi il tuo router a quello di infostrada?

Alla fine dovresti ottenere una cosa del genere:

router infostrada ----> tuo router (DHCP server)------ > quanti pc vuoi interconnessi con switch ecc...
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 10:09   #7
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
al massimo un broadband router...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Ti piace un'auto cinese che da noi non c...
10 anni di carcere al mago del SIM Swapp...
La Space Force ha lanciato lo spazioplan...
3 portatili tuttofare con RAM da 16GB, 2...
Elon Musk voleva comprare OpenAI con Mar...
Portatili OLED in calo di prezzo: Lenovo...
Ford batte il record della Corvette al N...
La Russia obbligherà i produttori...
Euro digitale, l'Europa accelera: ipotes...
Offerta a tempo, top: MacBook Air 2025 c...
ECOVACS DEEBOT MINI: il nuovissimo robot...
Il Sony Xperia 10 VII si mostra nei prim...
Meta blocca le assunzioni per la divisio...
Il Galaxy S25 FE non ha più segre...
69€ per Amazfit GTR3, GTR3 Pro a 99€: re...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v