|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/2508/...ani_index.html
Con Bluetooth Proximity Lock Utility è possibile bloccare il proprio PC nel momento in cui ci si allontana dalla propria postazione. Il controllo viene effettuato verificando la connessione Bluetooth tra il PC e un dispositivo personale scelto dall'utente, come ad esempio uno smartphone Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
Provato su 7. qualche problemino di troppo...
Comunque grande idea. Ci sono prodotti simili? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Belluno
Messaggi: 1222
|
Ma non c'è su 7 un tasto "blocca pc"? Mi sembra impossibile! (da utente linux certe arretratezze di Windows mi lasciano a bocca aperta
![]()
__________________
Affari conclusi con: tale dimostrazione non starebbe in questo margine
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Sassari
Messaggi: 374
|
OdinEidolon
certo che c'è, è talmente semplice che da utente linux non sai nemmeno dove andare a cercare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Il sistema è comodo anche se il blocco dell'account, pur necessitando dell'inserimento della propria password, evita l'utilizzo di programmi di terze parti come questo.
PS: c'è un errore nell'articolo, "verica" al posto di "verifica"
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 156
|
In effeti premere WIN + L per bloccare l'account è VERAMENTE TROPPO faticoso, meglio un programma che lo fa per me -.-'
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 412
|
Tasto win+L e si blocca il pc.
Poi una domanda: il BT ha un raggio d'azione di qualche metro. Se magari vado nell'ufficio accanto non è detto che la connessione BT cada (e quindi il pc si blocchi) e quindi la funzionalità verrebbe meno. Certo, è una situazione limite, da film. Però se si parla di sicurezza,IMHO, si deve avere una visione a 360° di tutte le possibili situazioni.
__________________
Ho trattato con: mspr - moka - ces53 - pauluss - brolente - fabio785 - Babandiga - fpe ![]() Steel Flowers Official Web Site |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Sassari
Messaggi: 374
|
In effetti la portata del BT è maggiore rispetto al raggio di sicurezza, sarebbe utile se il programma riconoscesse la potenza del BT
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
|
Quando si sta' avvicinando il capo, il pc lancia uno script che killa facebook, msn, campo fiorito...
![]()
__________________
-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8932
|
Quote:
![]()
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
Come, del resto, ci si dimentica il cellulare sulla propria scrivania ![]() Quote:
![]() Comunque bella idea ![]()
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7144
|
Praticamente da quando è uscito il BT ci sono prodotti simili, per la verità
![]()
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay . 15 anni abbondanti di trattative sul forum, ho perso il conto |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3649
|
contando quanto il mio cell abbia il BT sempre acceso e quindi consumi la batteria + velocemente la trovo una porcata pazzesca...meglio il sensore di presenza fatto con la webcam...il programma è Key Lemon...provatelo e vedrete che funziona meglio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7475
|
...insomma se infilo la mia pennina con una live linux resetto il pc e carico il mio sistema i dati dell'account pinco pallo starebbero al sicuro?
![]()
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 16
|
Io sul mio pc ho un programma della gigabyte che fa spegnere il pc dopo 30 minuti da quando il mio cellulare non è piu in comunicazione bt col pc stesso.. però sarebbe comodo bloccarlo soltanto e fargli spegnere il monitor.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7144
|
Quote:
![]() Saranno come minimo 5/6 anni che con telefoni decenti (prezzo > 50€) non c'è differenza nei consumi tra BT disabilitato e BT abilitato. Considera che il programma (se non è stato fatto con i piedi) credo che non apra una comunicazione completa con il telefono, ma si limiti a pingarlo ogni tot per vedere se è nei paraggi.
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay . 15 anni abbondanti di trattative sul forum, ho perso il conto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 928
|
cioè dai un software + connessione bluetooth per premere windows + L
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 41
|
E' un'idea
Al di là del giusto discorso che l'utente se vuole può mandare in lockdown il pc anche senza marchingegni, l'idea è comunque buona nell'ottica della privacy - non tanto nel senso della reale difesa della stessa, quanto piuttosto per il semplice rispetto delle norme. La legge richiede che tutti i terminali utilizzati per trattamento dati, specie se sensibili, si blocchino automaticamente in caso l'utente si allontani, per evitare che qualcun altro possa sbirciare dati.
La maggior parte delle aziende si affida al semplice salvaschermo con login, ma mi sembra che questa potrebbe essere un'alternativa migliore. Poi è ovvio che se uno vuole entrare e prendersi i dati lo fa, ma le misure passive sulla privacy sono quasi sempre mirate a scoraggiare la diffusione di dati, piuttosto che impedirla ![]()
__________________
There is no such thing as innocence, only degrees of guilt. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 131
|
Come idea non è male, su Linux ne ho usato uno simile tempo fa in cui era possibile impostare anche la distanza fra PC e cellulare a cui far scattare il blocco. Non è comunque un sistema affidabile: se mi si scarica il cellulare che faccio resto chiuso fuori dal mio PC o inserisco la password ogni 30 secondi?
Comunque in alcuni ambienti è una valida alternativa al lock manuale del PC. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1057
|
Quote:
esistono una marea di guide per farlo con il propio cellulare e il BT (BtProx) ... o bloccarlo con una penna usb da 4€... ( http://geekitaly.com/bloccare-window...chiavetta-usb/ ) non vedo nessuna novità da cui farci un'articolo o news... in giro ci sono una miriade di modi per evitare di fare WIN+L (davvero difficoltoso e stressante eh ! ![]()
__________________
Trattative concluse con: vitale12345 - JamesDean - Piripikkio - alibibi - oclla - yaku - gionnizipsp - ciriccio - mxrco90 - gigarobot - uazzamerican |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:17.