Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2010, 19:36   #1
artbel
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 214
Sicurezza e condivisione stampante in una Lan

Salve a tutti, da pochi gorni ho attivato la mia Lan domestica composta da due pc che si collegano tramite cavo ethernet ad un modem Alice Gate2 plus. I due pc condividono una cartella ed il mio dubbio riguarda possibili intrusioni all'interno di questa cartella da parte di utente esterni alla LAN. Posso stare traquillo o devo predere delle precauzioni? Inoltre ho necessità di aggiungere una stampante in rete ma il modem in questione ha solo due ingressi RJ45. Cosa mi cosigliate di fare? Cambiare modem o mettere un hub? (budget limitato)
artbel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 19:47   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Metti uno switch 10/100 4/5 porte (costo € 15 circa)
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 20:00   #3
artbel
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 214
Per caso mi sapresti indicare qualche modello in particolare?
artbel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 07:52   #4
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Gli Switch sono tutti uguali basta che prendi un 10/100 a X porte eth. per la tua rete.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 13:56   #5
artbel
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 214
Adesso le mie esigenze sono cambiate leggermente: dovrei sempre collegare due pc più stampante tramite ethernet ma avrei bisogno di fornire al magazzino (che si trova a circa 50mt dall'ufficio) la connessione ad internet cosa faccio? Spero di non essere andato offtopic!
artbel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 17:56   #6
nightfly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 377
Quote:
Originariamente inviato da artbel Guarda i messaggi
Salve a tutti, da pochi gorni ho attivato la mia Lan domestica composta da due pc che si collegano tramite cavo ethernet ad un modem Alice Gate2 plus. I due pc condividono una cartella ed il mio dubbio riguarda possibili intrusioni all'interno di questa cartella da parte di utente esterni alla LAN. Posso stare traquillo o devo predere delle precauzioni? Inoltre ho necessità di aggiungere una stampante in rete ma il modem in questione ha solo due ingressi RJ45. Cosa mi cosigliate di fare? Cambiare modem o mettere un hub? (budget limitato)
Per quanto riguarda la condivisione della cartella tra i due PC, suppongo che essa sia stata realizzata mediante netBIOS. Se sul router non forwardi le porte 138 e 139 (TCP), 445(UDP), puoi essere (relativamente) sicuro che nessuno, al di fuori della LAN, vi potrà accedere. Se vuoi aumentare il livello di sicurezza magari richiedi all'utente di autenticarsi prima di poter visualizzare/modificare il contenuto della stessa.
Per quanto riguarda il magazzino, compra uno switch non gestito come ti è stato suggerito e collegaci i due PC, oltre alla stampante. Dopodichè, compra uno o più cavi strip (dritti) UTP ed usali per collegare i PC presenti nel magazzino. Calcola che ogni cavo, secondo le specifiche, può avere una lunghezza massima pari a 98 metri prima che il segnale si degradi, quindi i 50 metri da te dichiarati rientrano abbondantemente nel limite sopra specificato.
Spero di esserti stato utile, ciao.
__________________
Here Comes The Music Ecstasy
nightfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 19:49   #7
artbel
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 214
Quote:
Originariamente inviato da nightfly Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la condivisione della cartella tra i due PC, suppongo che essa sia stata realizzata mediante netBIOS. Se sul router non forwardi le porte 138 e 139 (TCP), 445(UDP), puoi essere (relativamente) sicuro che nessuno, al di fuori della LAN, vi potrà accedere. Se vuoi aumentare il livello di sicurezza magari richiedi all'utente di autenticarsi prima di poter visualizzare/modificare il contenuto della stessa.
Per quanto riguarda il magazzino, compra uno switch non gestito come ti è stato suggerito e collegaci i due PC, oltre alla stampante. Dopodichè, compra uno o più cavi strip (dritti) UTP ed usali per collegare i PC presenti nel magazzino. Calcola che ogni cavo, secondo le specifiche, può avere una lunghezza massima pari a 98 metri prima che il segnale si degradi, quindi i 50 metri da te dichiarati rientrano abbondantemente nel limite sopra specificato.
Spero di esserti stato utile, ciao.
Grazie della risposta ma non essendo molto esperto ci sono dei passaggi che mi sfuggono. Per quanto riguarda la condivisione della cartella mi sono limitato a metterla in condivisione (segnalata da Windows con la mano rivolta verso l'alto) e le porte del modem non l'ho proprio toccate. Anche se la tipologia di cavo che mi suggerisci non la conosco, avrei bisogno di una soluzione wireless in quanto il magazzino si trova in un edifico diverso da quello dell'ufficio e trai due ci passa la ferrovia (credo di non compiere nulla di illegale in quanto chi paga ed utilizza il servizio sono io).
artbel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 19:54   #8
artbel
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 214
Mi corrego, il cavo strip è il semplice cavo di rete Ethernet?
artbel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 23:57   #9
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Non so che budget tu abbia, per fare ciò che tu chiedi, in modo funzionante, ti serve:
Un Router WiFi a 4 porte eth. da mettere in coppia con l'Alice Gate (al posto dello switch che ti ho consilato sopra)
Un Range Expander posizionato all'esterno in direzione del fabbricato oltre la ferrovia, ha bisogno solo di una presa di corrente
Nel fabbricato oltre la ferrovia, un AP, configurato come Client, a cui devi collegare uno Switch a 4 porte, posizionato anch'esso all'esterno in direzione del Range Expander.

P.S. Potresti risparmiare il Range Expander se l'AP dovesse ricevere un buon segnale dal Router. Il Router montato ti proteggerà anche dalle normali intrusioni dall'esterno.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 00:48   #10
artbel
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 214
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Non so che budget tu abbia, per fare ciò che tu chiedi, in modo funzionante, ti serve:
Un Router WiFi a 4 porte eth. da mettere in coppia con l'Alice Gate (al posto dello switch che ti ho consilato sopra)
Un Range Expander posizionato all'esterno in direzione del fabbricato oltre la ferrovia, ha bisogno solo di una presa di corrente
Nel fabbricato oltre la ferrovia, un AP, configurato come Client, a cui devi collegare uno Switch a 4 porte, posizionato anch'esso all'esterno in direzione del Range Expander.

P.S. Potresti risparmiare il Range Expander se l'AP dovesse ricevere un buon segnale dal Router. Il Router montato ti proteggerà anche dalle normali intrusioni dall'esterno.
Purtroppo il budget è limitato (max €100) e non credo di riuscire a comprare tutti gli apparecchi che mi suggerisci. L'unica soluzione forse sarebbe quella di farmi prestare un router e vedere se il segnale arriva e poi decidere sul da farsi.
artbel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 07:21   #11
nightfly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 377
Quote:
Originariamente inviato da artbel Guarda i messaggi
Purtroppo il budget è limitato (max €100) e non credo di riuscire a comprare tutti gli apparecchi che mi suggerisci. L'unica soluzione forse sarebbe quella di farmi prestare un router e vedere se il segnale arriva e poi decidere sul da farsi.
Come range expander potresti utilizzare una Fonera vecchio tipo su cui installare un firmware modificato (DD-WRT). La trovi su Ebay per pochi euro.
Essa si associa al router e fà da repeater amplificandone il segnale.
Per quanto riguarda il cavo UTP strip, esso è un normalissimo cavo ethernet utilizzato per connettere i terminali degli utenti ad uno switch.
__________________
Here Comes The Music Ecstasy
nightfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 08:38   #12
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da artbel Guarda i messaggi
Purtroppo il budget è limitato (max €100) e non credo di riuscire a comprare tutti gli apparecchi che mi suggerisci. L'unica soluzione forse sarebbe quella di farmi prestare un router e vedere se il segnale arriva e poi decidere sul da farsi.
Router WiFi 60 €
Range Expander 50 € (lo potresti risparmiare dopo aver fatto delle prove)
AP 25 €
Switch 15 €
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 18:19   #13
artbel
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 214
@ nightfly
potresti essere un pò più preciso sul nome perchè scrivendo solo fonera sono pochi i risultati
@ Il Bruco
forse non è il luogo adatto (anche se ho già postato in un altro thread) ma per caso potresti darmi qualche suggerimento di marca e modelli oltre che dei prezzi? non sono molto pratico
cmq grazie ad entrambi
artbel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 18:42   #14
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da artbel Guarda i messaggi
@ nightfly
potresti essere un pò più preciso sul nome perchè scrivendo solo fonera sono pochi i risultati
@ Il Bruco
forse non è il luogo adatto (anche se ho già postato in un altro thread) ma per caso potresti darmi qualche suggerimento di marca e modelli oltre che dei prezzi? non sono molto pratico
cmq grazie ad entrambi
I prezzi te li ho già dati

DWL-2700AP
Acces Point 802.11g per ambienti esterni

DWL-G710
Range Extender Wireless 802.11g

Switch Unmanaged 5 porte 10/100Mbps
DES-1005D
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 20:10   #15
artbel
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 214
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
I prezzi te li ho già dati

DWL-2700AP
Acces Point 802.11g per ambienti esterni

DWL-G710
Range Extender Wireless 802.11g

Switch Unmanaged 5 porte 10/100Mbps
DES-1005D
Sbaglio o l'Access Point costa più di €800? Ho dato un'occhiata su google ed euro più euro meno il prezzo è quello!!!
artbel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 21:35   #16
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da artbel Guarda i messaggi
Sbaglio o l'Access Point costa più di €800? Ho dato un'occhiata su google ed euro più euro meno il prezzo è quello!!!
Ho errato modello, non pensavo che fosse così sofisticato.

DWL-2100AP
Acces Point 802.11g

Costo 50-60 €
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 12-04-2010 alle 21:38.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Microsoft, clima teso dopo i licenziamen...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Telemarketing e truffe telefoniche: il f...
BYD contro l'AD di Stellantis Antonio Fi...
Scandalo AI nei remaster di Tomb Raider:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v