|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 6
|
Problema Controllo Ridondanza Ciclico durante conversione a ntfs
Ciao a tutti,
ho un hdd WD da 400 GB con Fat32, ieri malauguratamente ![]() Durante la procedura ho avuto un errore: C:\>convert g: /fs:ntfs Il file system è di tipo FAT32. Verifica dei file e delle cartelle in corso... Verifica dei file e delle cartelle completata. Verifica del file system effettuata. Nessun problema rilevato. 390.613.408 KB di spazio totale su disco. 34.784 KB in 419 file nascosti. 157.120 KB in 4.897 cartelle. 98.620.128 KB in 65.234 file. 291.801.344 KB disponibili. 32.768 byte in ogni unità di allocazione. 12.206.669 unità totali di allocazione su disco. 9.118.792 unità di allocazione disponibili su disco. Determinazione dello spazio su disco necessario alla conversione del file system Spazio totale su disco: 390708801 KB. Spazio libero nel volume: 291801344 KB. Spazio richiesto per la conversione: 640012 KB. Conversione del filesystem Errore nei dati (controllo di ridondanza ciclico). Secondo voi questo errore come va interpretato? Anche se è successa questa cosa, il file system è stato modificato in ntfs, però mi ritrovo con uno spazio libero sull'hdd superiore e numero di file modificati rispetto a prima.Vi allego l'analisi fatta con lo scandisk: VEDI ALLEGATO Secondo voi è andato tutto a buon fine lo stesso, e non devo preoccuparmi? E' possibile che abbia perso/guadagnato dei file durante questa operazione, e magari una parte di filesystem è ancora in fat32? quali strumenti mi servono per fare delle verifiche? Devo usare un prg che recupera i dati e con quale criterio li recupero? Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18636
|
A parte l' errore che puo essere dovuto a varie cause , e probabile che l' operazione si sia svolta correttamente .
Procurati un programma per la gestione delle partizioni e controlla lo spazio su disco . Come programma puoi provare partition manager . Poi magari controlla il disco con uno scandisk per correggere eventuali errori , e fa un test anche per cercare eventuali settori dannegiati . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 6
|
Quote:
Ho usato il prg di partizione di Windows 7, e mi dice che ho il filesystem in ntfs. Ho fatto uno scandisk errori 0 Cosa mi consigli per fare un test dei settori danneggiati ? Il problema sta nel fatto che non so se ho perso dati e soprattutto cosa ho perso... Grazie Ultima modifica di carotide79 : 09-04-2010 alle 14:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9573
|
ti consiglio l'utility che trovi nel sito della Western Digital specifica per il tuo disco, la scarichi e le fai fare un controllo approfondito e ti dice se è tutto ok
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18636
|
Con partition manager potresti notare dello spazio non partizionato o dello spazio in fat 32 .
Per i settori danneggiati puoi fare un test con il programma hdtune . Per sapere se hai perso dati devi contollarli tutti , cominciando dai tuoi dati importanti . |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 6
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:13.