Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2010, 13:08   #1
BioShock3|)
Senior Member
 
L'Avatar di BioShock3|)
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1093
Distro semplice e leggera per vecchissimo laptop

Salve a tutti,

Ho un vecchio notebook Toshiba (P4 1,7GHz, 256Mb, nVidia 420Go) e vorrei installare una distro linux che sia adatta al vecchio PC e ad una persona alle prime armi con il mondo Linux (in passato avevo provato Ubuntu installato con Wubi, e avevo smadonnato non poco da terminale per installare i driver nVidia e per configurare una connessione internet). Vi sarei grato se poteste indicarmi una distro con queste caratteristiche..cioè semplicità e leggerezza. Leggendo qua e là, leggo di Sabayon, Xubuntu, Mint..ma data la mia ignoranza in materia, non ho ancora preso una decisione, aspettando (saggiamente) qualche parere.

Grazie infinite a tutti per ogni consiglio.

Ciao.
__________________
/ CM 690 | X4 920 @ 3,6GHz / CM V8 | M3A78-EM | 4Gb DDR2-800 | HD5870 vTweak | EPS750W | Win7 64bit \
BioShock3|) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 21:17   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Potresti provare Xbuntu, dato che per default utilizza il desktop manager Xfce, è un po' più leggera, però cerca di non farti troppe illusioni, è sufficiente usare il browser aprendo qualche scheda per fare in modo che ti ritrovi in swap.

Intanto puoi provare il livecd per vedere se ti viene riconosciuto tutto.

Però sarebbe cosa buona e giusta optare per un window manager in modo da risparmiare ancora un'altro po' di memoria però poi dovresti fare cose a mano e certe funzionalità non le avresti, quindi la cosa può risultare un po' meno semplice.

La differenza nel peso, in termini di memoria ram, è data dalla scelta dell'interfaccia grafica, malgrado certe ottimizzazioni presenti soprattutto in distro più difficili.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 22:18   #3
BioShock3|)
Senior Member
 
L'Avatar di BioShock3|)
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1093
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Potresti provare Xbuntu, dato che per default utilizza il desktop manager Xfce, è un po' più leggera, però cerca di non farti troppe illusioni, è sufficiente usare il browser aprendo qualche scheda per fare in modo che ti ritrovi in swap.

Intanto puoi provare il livecd per vedere se ti viene riconosciuto tutto.

Però sarebbe cosa buona e giusta optare per un window manager in modo da risparmiare ancora un'altro po' di memoria però poi dovresti fare cose a mano e certe funzionalità non le avresti, quindi la cosa può risultare un po' meno semplice.

La differenza nel peso, in termini di memoria ram, è data dalla scelta dell'interfaccia grafica, malgrado certe ottimizzazioni presenti soprattutto in distro più difficili.
Grazie innanzitutto della risposta.

Ciò che vorrei, installando una distro linux, è impratichirmi con il mondo linux, per creare eventualmente sull'altro computer un dual boot con Win7 e un'altra distribuzione, magari più 'seria' e tecnica.

Scusa l'ignoranza in materia, ma per LiveCD cosa si intende? Ho già provveduto a scaricare l'.iso di Xubuntu (KK 9.10) e a masterizzarla. Io intendevo procedere come ho sempre fatto..cioè Format C: e installazione pulita del S.O. Sarebbe una sorta di installazione 'temporanea' e non su hard disk? Oppure ho detto un'eresia?

Grazie ancora dell'attenzione.
__________________
/ CM 690 | X4 920 @ 3,6GHz / CM V8 | M3A78-EM | 4Gb DDR2-800 | HD5870 vTweak | EPS750W | Win7 64bit \

Ultima modifica di BioShock3|) : 27-03-2010 alle 22:21.
BioShock3|) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 22:34   #4
graphic12
Senior Member
 
L'Avatar di graphic12
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Belluno
Messaggi: 1735
1. scaricare xubuntu
2. "scrivi Immagine" il nome.iso
3. poi riavvi il pc, entri nel bios: prima dvd-rom come boot
4. attendere che il dvd si avvi e ti fa vedere se funziona

LiveCD serve a verificare la compatibilità del sistema operativo nel pc, prima di installare definitivamente nel disco fisso.
dare un'occhiata su Wikipedia
__________________
Concluso con: vortex99, jasim80, fishbone, xleaaz, Andre1970, Obelix-it, .:Snow:., engiel, Dcromato, luciferme, topolino2808, Mentira, lele2004, TheBlackWolf, leddlazarus, gigarobot, cipo691, Hellzakk,vtq

Ultima modifica di graphic12 : 27-03-2010 alle 22:40.
graphic12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 22:43   #5
BioShock3|)
Senior Member
 
L'Avatar di BioShock3|)
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1093
Quote:
Originariamente inviato da graphic12 Guarda i messaggi
1. scaricare xubuntu
2. "scrivi Immagine" il nome.iso
3. poi riavvi il pc, entri nel bios: prima dvd-rom come boot
4. attendere che il dvd si avvi e ti fa vedere se funziona

LiveCD serve a verificare la compatibilità del sistema operativo nel pc, prima di installare definitivamente nel disco fisso.
dare un'occhiata su Wikipedia
Ok. Quindi basta avviare da CD per verificare se tutto funziona.

Appena ho un paio di ore libere, provo e mi farò vivo in caso di dubbi o problemi.

Grazie ancora a tutti.

Buona serata.
__________________
/ CM 690 | X4 920 @ 3,6GHz / CM V8 | M3A78-EM | 4Gb DDR2-800 | HD5870 vTweak | EPS750W | Win7 64bit \
BioShock3|) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 23:33   #6
niubbone24
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da BioShock3|) Guarda i messaggi
per LiveCD cosa si intende?
Un LiveCD è un sistema operativo che gira interamente dal CD, e che quindi non viene installato in alcun modo sul disco rigido del computer. Tutto quello che serve viene caricato prima nella RAM e poi eseguito. Se la RAM è poca, per poter funzionare il sistema dovrà caricare continuamente il necessario dal CD, ma alcune distribuzioni sono comunque talmente piccole da girare in pochi MB di RAM. Un esempio è la Slax.

Di solito i live CD si usano per valutare una distribuzione prima di decidere se installarla o meno, ma anche per ripristinare la funzionalità di sistemi operativi installati su hard disk che per qulache ragione si sono danneggiati.
niubbone24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 14:58   #7
BioShock3|)
Senior Member
 
L'Avatar di BioShock3|)
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1093
Quote:
Originariamente inviato da niubbone24 Guarda i messaggi
Un LiveCD è un sistema operativo che gira interamente dal CD, e che quindi non viene installato in alcun modo sul disco rigido del computer. Tutto quello che serve viene caricato prima nella RAM e poi eseguito. Se la RAM è poca, per poter funzionare il sistema dovrà caricare continuamente il necessario dal CD, ma alcune distribuzioni sono comunque talmente piccole da girare in pochi MB di RAM. Un esempio è la Slax.

Di solito i live CD si usano per valutare una distribuzione prima di decidere se installarla o meno, ma anche per ripristinare la funzionalità di sistemi operativi installati su hard disk che per qulache ragione si sono danneggiati.
Grazie per la spiegazione e terrò a mente anche Slax.
__________________
/ CM 690 | X4 920 @ 3,6GHz / CM V8 | M3A78-EM | 4Gb DDR2-800 | HD5870 vTweak | EPS750W | Win7 64bit \
BioShock3|) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v