Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2010, 10:03   #1
hunter32
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 28
Seagate Momentus 5400.4 SATA 250GB - Cluster danneggiati

Ciao a tutti,
durante la visualizzazione di un filmato Bink su Windows 7 64bit il sistema si è bloccato.
Al successivo avvio del sistema la partizione di Windows 7 era diventata inaccessibile e in quella in cui era situato il filmato i file modificati più recentemente provocavano errori di input/output se se ne tentava l'accesso.
Ho eliminato tutte le partizioni e reinstallato Windows 7 64bit dal quale ho eseguito lo Scandisk.
Sulla partizione riservata ai file di boot sono stati rilevati 46 cluster danneggiati, sull'altra non conosco il numero preciso visto che lo Scansik è stato eseguito prima dell'avvio del sistema anche se ha restituito un messaggio del tipo "il file system è integro".

L'hard disk è montato in un notebook ASUS F3SG e il resto delle periferiche sembrano funzionare correttamente.

La perdita di diversi cluster è sintomo di qualcosa?
Rischio di ritrovarmi con troppi cluster danneggiati entro le prossime settimane?
Cosa consigliate?

P.S.: non sapevo se postare in questa sezione o in quella relativa ai notebook, se ho sbagliato scusatemi
hunter32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 10:35   #2
Ndwr
Member
 
L'Avatar di Ndwr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 40
La verifica del disco effettuata all'avvio spesso non è completa e non copre anche lo spazio libero o i file non di sistema, pertanto "il file system è integro" in casi come questi non è da considerare.
46 settori danneggiati solo sulla partizione di avvio sono abbastanza, quanto basta per pensare all'acquisto di un nuovo disco.
Per certezza potresti effettuare una scansione completa del disco e verificare esattamente come lo stesso sia correntemente messo.
Ad ogni modo ci sono poche speranze sia ancora utilizzabile come soluzione affidabile.

Riguardo alle domande:
- La perdita di cluster è principalmente sintomo di usura dei piattelli magnetici o delle testine. Se ti appaiono 46 settori danneggiati significa che il disco ha già attivato la procedura G-LIST e allocato in zone differenti una quantità probabilmente maggiore di settori. Pertanto il disco potrebbe essere messo peggio rispetto a come normalmente appare.
- Quando un disco inizia a perdere settori utili, nella maggior parte dei casi continuerà a perderli rendendo le operazioni di lettura e scrittura sempre più difficoltose. In rari casi è possibile tornare allo stato originale con determinate procedure, ma soltanto quando i settori danneggiati appaiono non per problemi di natura fisica, al contrario del tuo caso.
Ndwr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 14:58   #3
hunter32
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 28
Grazie per la rapidità e l'accuratezza nella risposta.
Erano le informazioni di cui avevo bisogno.

Quote:
Originariamente inviato da Ndwr Guarda i messaggi
La verifica del disco effettuata all'avvio spesso non è completa e non copre anche lo spazio libero o i file non di sistema, pertanto "il file system è integro" in casi come questi non è da considerare.
Ho utilizzato il comando "chkdsk /r" da prompt come amministratore che esegue 5 fasi di scansione (dovrebbe equivalere allo Scandisk con entrambe le opzioni attivate).
Ho notato che ha rallentato notevolmente tra il 17% e il 19% della scansione ma, a differenza della scansione eseguita attraverso GUI, non ha esposto in output alcun resoconto a parte quello già citato che comunque è apparso per qualche secondo. Il rallentamento è stato simile a quello che ho notato durante la scansione dei (soli) 100MB che sono diventati circa 99 dopo aver rilevato quei 46 cluster danneggiati.

Quote:
Originariamente inviato da Ndwr Guarda i messaggi
Per certezza potresti effettuare una scansione completa del disco e verificare esattamente come lo stesso sia correntemente messo.
Se la scansione in questione non è lo "chkdsk /r", di quale scansione si tratta?
hunter32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 21:19   #4
Ndwr
Member
 
L'Avatar di Ndwr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 40
Esistono molti programmi utili ad effettuare una completa scansione del disco, con rappresentazione grafica delle zone eventualmente danneggiate. Uno tra questi è HDTune; puoi scaricare la versione gratuita per uso privato (correntemente la versione 2.55) attraverso la seguente pagina:
http://www.hdtune.com/download.html

Appena avviato il programma devi selezionare il disco, cliccare sulla tabella "Error Scan", dopodiché su "Start".

In ogni caso, spesso un rallentamento nella lettura di determinate zone del disco indica un probabile errore degenerativo. Durante la scansione controlla attentamente la velocità di scansione per verificare che la stessa non subisca particolari rallentamenti.
I rallentamenti possono anche essere dovuti all'utilizzo del disco da parte di altri processi; accertati, in tal caso, di terminare qualsiasi programma o servizio non in tal momento utile.

Ultima modifica di Ndwr : 22-03-2010 alle 21:21.
Ndwr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 19:17   #5
hunter32
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 28
Grazie per le informazioni
hunter32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v