Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2010, 00:11   #1
PinzeroLippa
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 17
[VB] Database MS-Access con dentro codice Visual Basic

Ciao a tutti.
Per lavoro devo modificare un database di Access, che sembra essere stato fatto con Access 97.
Noi lo apriamo con Access 2003.

Contiene tutta una parte in Visual Basic che disabilita i normali menu di Access per modificare la struttura del database, e tanto poi per lavorarci sopra ci sono tutta una serie di maschere e di query custom scritte proprio in visual basic, o almeno credo.

Però ormai si è reso necessario modificare proprio la struttura del database, fare nuove maschere, nuove queri, modificare quelle già esistenti, aggiungere dei campi eccetera.

Io me la cavo bene bene con SQL, Access così così. So creare e modificare database ma una roba con codice Visual Basic incorporato non me l'ero mai trovata di fronte.

Pensavo che sto documento (.MDB) fosse una sorta di file compilato e che per modificarlo fosse necessario una sorta di file "sorgente", ma il tizio che l'ha creato (che peraltro non lavora più qui), giura che esiste il modo di aprire e modificare il tutto senza bisogno di password né file ulteriori (ma non dice come).

Suggerimenti?

PS: avrei postato più volentieri sta cosa in un forum sui database, ma qui su hardware upgrade non ne ho visti. Scusate l'eventuale errore.
PinzeroLippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 00:57   #2
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da PinzeroLippa Guarda i messaggi
Contiene tutta una parte in Visual Basic che disabilita i normali menu di Access per modificare la struttura del database, e tanto poi per lavorarci sopra ci sono tutta una serie di maschere e di query custom scritte proprio in visual basic, o almeno credo.
Se query, maschere, report ecc. provengono da creazioni guidate, allora è possibile che il DB non contenga neanche una riga di VBA. In quel caso esiste solo la parte che, come dici, disabilita i menu.
In ogni caso, se si pensa ad una modifica strutturale del database, ovviamente ciò comporterà la ricostruzione da zero, o comunque una modifica sostanziale, di molti oggetti.

Quote:
Originariamente inviato da PinzeroLippa Guarda i messaggi
Pensavo che sto documento (.MDB) fosse una sorta di file compilato e che per modificarlo fosse necessario una sorta di file "sorgente", ma il tizio che l'ha creato (che peraltro non lavora più qui), giura che esiste il modo di aprire e modificare il tutto senza bisogno di password né file ulteriori (ma non dice come).
Un DB Access '97 è un semplice file .mdb singolo che contiene tutto, tabelle, query, reports, maschere e moduli di codice. Nessun file esterno è richiesto da Access, nè Access di sua iniziativa crea files secondari.
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 01:05   #3
PinzeroLippa
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
Se query, maschere, report ecc. provengono da creazioni guidate, allora è possibile che il DB non contenga neanche una riga di VBA. In quel caso esiste solo la parte che, come dici, disabilita i menu.
In ogni caso, se si pensa ad una modifica strutturale del database, ovviamente ciò comporterà la ricostruzione da zero, o comunque una modifica sostanziale, di molti oggetti.



Un DB Access '97 è un semplice file .mdb singolo che contiene tutto, tabelle, query, reports, maschere e moduli di codice. Nessun file esterno è richiesto da Access, nè Access di sua iniziativa crea files secondari.
Grazie per la risposta: ma se c'é la "parte che disabilita i menu", che quindi a sto punto immagino che sia un semplice flag nel file, non c'è modo di disabilitarla? Ci vuole una password? Se ci vuole la password proviamo a chiederla al tizio che l'ha fatto. O vediamo in qualche antico archivio email se c'è da qualche parte. Lui dice che è tutto modificabile tranquillamente, ci sarà un modo.
Noi di nome utente e password attualmente abbiamo solo quella "standard" che serve ad aprire il file del database.
PinzeroLippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 01:14   #4
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da PinzeroLippa Guarda i messaggi
Grazie per la risposta: ma se c'é la "parte che disabilita i menu", che quindi a sto punto immagino che sia un semplice flag nel file, non c'è modo di disabilitarla? Ci vuole una password? Se ci vuole la password proviamo a chiederla al tizio che l'ha fatto. O vediamo in qualche antico archivio email se c'è da qualche parte. Lui dice che è tutto modificabile tranquillamente, ci sarà un modo.
Noi di nome utente e password attualmente abbiamo solo quella "standard" che serve ad aprire il file del database.
Non penso sia questione di "flag". Esistono comandi VBA precisi per influire sui menu di un'applicazione Office. Una certa combinazione di queste istruzioni poste all'avvio del progetto può effettivamente rendere arduo l'utilizzo dei normali menu. Di solito all'avvio di un progetto Access che contiene codice VBA scattano alcune finestre di richiesta conferma sull'esecuzione del codice non sicuro. Rispondendo sempre di voler bloccare questo codice, dovrebbe essere possibile evitare la scomparsa dei menu...
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 02:26   #5
PinzeroLippa
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da MarcoGG Guarda i messaggi
Non penso sia questione di "flag". Esistono comandi VBA precisi per influire sui menu di un'applicazione Office. Una certa combinazione di queste istruzioni poste all'avvio del progetto può effettivamente rendere arduo l'utilizzo dei normali menu. Di solito all'avvio di un progetto Access che contiene codice VBA scattano alcune finestre di richiesta conferma sull'esecuzione del codice non sicuro. Rispondendo sempre di voler bloccare questo codice, dovrebbe essere possibile evitare la scomparsa dei menu...
grazie ancora, ho googolato come un druido inferocito e ho scoperto che per disattivare le macro che partono in automatico basta tenere premuto "shift" mentre si apre il documento. Ho provato, et voilà, s'è aperto tutto, è tutto modificabile, persino il codice visual basic.
Era una cosa banalissima hahaha, vabé l'importante è esserci riusciti.

Buonanotte. :-)
PinzeroLippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 13:45   #6
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da PinzeroLippa Guarda i messaggi
grazie ancora, ho googolato come un druido inferocito e ho scoperto che per disattivare le macro che partono in automatico basta tenere premuto "shift" mentre si apre il documento. Ho provato, et voilà, s'è aperto tutto, è tutto modificabile, persino il codice visual basic.
Era una cosa banalissima hahaha, vabé l'importante è esserci riusciti.

Buonanotte. :-)
Beh, più facile del previsto. Meglio così.
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v