|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...ore_32188.html
Intel prepara la distribuzione, a centri di ricerca, di una delle soluzioni sviluppate all'interno delle proprie ricerche terascale, promuovendo l'ottimizzazione multicore Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 8319
|
dai tanto qualcuno prima o poi la battuta la farà, quindi tanto vale che la faccio io:
con un processore così ci girerà Crysis?
__________________
Sordatino a.k.a. Quelo Ho venduto/scambiato con successo aPaso74, AK47, AleAme, Prezioso84, Ckone, Nemios, yoyo83, Rhadamanthis, pitusman, mickscores, Gadducci, zeropage, 29Leonardo, Falcao3, BlackCerberus, Holly86, sesshoumaru, Lukkkka, Jimmy41, vittorio130881, Trick*, techmania, glabro76, dottorcapone; Ho comprato con successo da musodatopo, mynol, ^Christof^; |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1599
|
E beh...
Se tieni i filtri disattivati, avrai una buona media, diciamo 30-40fps....ma non attivare il vsynch o si impalla tutto!!
p.s.: ahahahhaha |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 25
|
dai tanto qualcuno prima o poi la battuta la farà, quindi tanto vale che la faccio io:
con un processore così ci girerà Crysis? HAHAHAHAHA!!!! sei un genio!! quando ho visto l'articolo in home page stavo già pensando ai commenti su crysis che avrei trovato ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Roma
Messaggi: 614
|
Quote:
![]() A parte battute, una CPU con 48 cores ma che consuma quanto una soluzione desktop mica è male. Potrebbe aprirsi la strada verso CPU multicores e consumi contenuti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 218
|
Consumano meno di un i7!!certo che a utilizzare un processore così, il multitasking sarebbe favoloso
![]() Qualcuno sa che processo produttivo hanno? Ma perchè non dovrebbero renderli disponibili sul mercato, considerando che consumano così"poco"? Personalmente su un processore così ci vedo già gente che ci installa xp o una versione win a 32bit e poi si lamenta che non viaggia abbastanza (come succede spessissimo con i pc preassemblati che si trovano in giro). @Ventresca ormai crysis è vecchio..ora c'è METRO 2033 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 355
|
Non vale! mi avete fregato la battuta!
![]() ![]() Ritornando IT: bell'esercizio di stile, ma se ci pensate già solo 5 anni fa pensare ad un processore con 6 core sembrava fantascienza, ora invece è realtà. Magari fra 10 anni avere una cpu con 48 core sarà la norma ![]()
__________________
Vendo: Dissipatore Triton 18 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
ma nn è old? cmq avevo visto anche il le foto o il video, bella la cosa
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
|
e chi lo dice che non si possono usare ad uso "umano"?
chi fa il grafico e fa render 3d (anche semplici) e montaggi video ne gioverebbe da 48core... e lo comprerebbe pure se il procio costasse 3000 euro da solo... ...contando che fa un render un 12 volte più veloce rispetto ad un 4 core equivale a giorni e giorni in meno di lavoro. ![]() un conto è un render che richiede 4 giorni di lavoro 24h su 24h...un conto uno che richiede 8 ore... (cioè un pomeriggio) (per esempio in Vray ogni core viene usato per una parte di render...più ne hai e meglio è...anche fossero 1000, il programma penso che già sia pensato per supportarli) Ultima modifica di fendermexico : 08-04-2010 alle 16:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 898
|
cavolo mi piacerebbe lavorare con un processore così.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Near Venice
Messaggi: 300
|
scusate..ma...che architettura ha?
se è quella di un Atom(ipotizzo,dato che,viste le frequenze nell'articolo si menzionano gli atom)..potrà avere anche 192 core..ma sempre un architettura schifosa rimane.. Sopperire alle mancanze architetturali aumentando il n° di core non è il massimo..innovazione 0.. certo,esercizio di stile notevole,ma...si ferma li secondo me.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 25
|
puoi avere anche 1000 core ma se SO e SW non riescono a gestirli te ne fai di poco....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
|
un processore seppur non destinato alla commercializzazione, piuttosto utile per la ricerca volta a future soluzioni hardware, e "base" per il continuo sviluppo di soluzioni software sempre piu' indirizzate al multitasking.
Tuttavia il risultato dichiarato da Intel riguardante il consumo energetico seppur notevole, non ritengo sia cosi' rivoluzionario. L'articolo stesso dice infatti che i cores sono molto simili a quello dell'atom. Ora le mie domande spontanee sono: 1- Quanto consuma attualmente ogni "atom core"? 2- Quanto consumerebbe se fosse prodotto con le piu' recenti innovazioni tecnologiche a livello di silicio (32nm HKMG con l'equivalente SOI di Intel)? 3- Moltiplicando quel valore ipotetico per 48, cosa otterremmo? Io dico che otterremmo circa i 125W dichiarati! (probabilmente anche MENO!) ![]() La cosa veramente interessante ed utile per i futuri sviluppi e' invece a mio parere la gestione dei cores attraverso quei "mini routers", una cosa in futuro sempre piu' importante da sviluppare, mano a mano che i processori avranno sempre + cores da gestire! Il tutto ovviamente e' puramente un mio personale punto di vista |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Quote:
Quote:
oltretutto mi sa che sto coso è fatto a 45nm xke io l'avevo già visto molto tempo fa edit infatti ricordavo bene http://www.tomshw.it/cont/articolo/s...r/23143/2.html oltretutto è cmq una news di 5 mesi fa
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme Ultima modifica di devil_mcry : 08-04-2010 alle 17:01. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
|
Quote:
Purtroppo io stesso sto speculando nel campo delle ipotesi: servirebbero dei bench in single e multiThread per verificare la bonta' di tale soluzione! ![]() Il fatto invece di creare una "maglia" (mesh) tra i cores con i "micro-routers" penso sia un campo di sviluppo molto importante per il futuro: probabilmente è questa la vera ragione per cui Intel ha investito (immagino un bel po' di dollarozzi) in un progetto del genere, pur sapendo che non verra' mai commercializzato (quindi non ne trarra' nessun beneficio economico immediato) Ultima modifica di Gigamez : 08-04-2010 alle 17:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Quote:
cmq per la potenza delle cpu, mah nn si capisce l'ipc della singola unità, però secondo me nel momento in cui si crea una cpu i cui core collaborano in quel modo forse viene meno la cosa, bisogna capire come funziona la cosa cmq considerando che gli atom non mobili (che sono castrati) consumano 4w l'uno questo in 125w fa già un mezzo miracolo visto che ha anche un memory controller integrato che l'atom nn ha per esempio
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
|
I benefici dell'avere un maggior ipc per core, ora come ora si manifestano soprattutto nelle applicazioni singleThread (purtroppo ancora troppe).
Il futuro tuttavia sara' il MultiTH, e sviluppando soluzioni "sperimentali" come questa Intel si sta facendo strada in questo senso (quindi totale approvazione alla cosa). In Multi-TH infatti entrano in gioco molti altri fattori come cache l3 condivisa tra i cores, il bus di connessione tra i cores (qui l'importanza dei "mini routers").. ed ovviamente appunto quantità di cores! Insomma, anche se fossero dei semplici "atom cores" (mi correggo in questo modo, anche se rimango convinto sia la soluzione più plausibile, visti i consumi), sarebbe comunque una "ricerca" davvero interessante per gli sviluppi futuri, e non solamente uno sterile esercizio di stile ![]()
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
|
- edit -
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Senza scheda video Crysis non va da nessuna parte!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:37.