|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
info dissi CPU i7 oppure potenziare il mio : soluzioni???
salve a tutti
ho sul mio i7 920 un artic freezer rev 2 che pero' non e' che mi tenga il procio proprio fresco in OC avevo scelto l artic perche' con le dominator il noctua non lo potevo montare volevo chiedere a voi, un consiglio per sostituirlo con un altro dissipatore ad aria molto piu' performante ma che mi permetta di tenere le dominator oppure in alternativa,volevo sapere se potrei aggiungere altre 2 ventole da 120 che ho gia' a casa,all artic in qualche modo,in modo che mi raffreddi un po' di piu' a questo proposito,pero' volevo chiedere a voi,come potrei bloccare sul dissipatore le due ventole da 120 che vorrei aggiungergli,e poi volevo sapere come collegarle mi piacerebbe collegarle all alimentazione della mobo per le ventole del dissipatore,in modo che mi regoli la velocita' ecc ecc....pero' non so' se potrei adottare una soluzione di questo tipo,prima di tutto perche' non so' se le due ventole da case da 120 cm potrei utilizzarle come una ventola da cpu per via delle regolazioni delle velocita' ecc ecc...non so' se potrei gestirle in quel modo...e poi perche' non so',se collegandole in questo modo,siccome dovrei tagliare i fili della ventola della cpu e dovrei ricollegargliele,se in caso poi,tutte e tre asssorbissero troppo,non vorrei che mi facessero qualche casino strano mi sapete dare un consiglio? cambiare dissipatore sarebbe la soluzione piu' ovvia....pero' se in caso mi sapete dare un consiglio su come collegare e attaccare le altre due ventole da case sul dissi,posso provare ad abbassare la temperatura di qualche grado....mi basta poco....se le temperature riesco ad abbassarle di 3-4 o magari 5 gradi sono a posto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
|
La ventola del tuo dissi dovrebbe essere del tipo PWM a 4 pin.
Come soluzione ti sugggerirei di acquistare un'altra ventola dell'Arctic Cooling sempre PWM e dato che sono predisposte per essere collegate in serie, le colleghi tra di loro e poi in ultimo alla mobo su CPU_FAN. In questo modo verranno regolate entrambe dalla mobo. Puoi usare delle fascette per bloccare la ventola addizionale. Se proprio fosse necessario installare anche la terza ventola non devi fare altro che collegarla alle altre due. Sul sito Arctic Cooling spiega chiaramente come collegare questo tipo di ventole. Fai attenzione a scegliere il modello adatto ad essere collegato in serie. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
Quote:
appena ho tempo,magari stanotte scartabello ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
|
La ventola adatta è l'Arctic Cooling F12 PWM.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
io ho un dissipatore artic cooling da n° 8 € (aero7) fa pochissimo rumore alla massima velocità e praticamente nesuno normalmente (ventola mi pare da 9 cm), ora lo uso col Q9450 in OC ma prima era su un Q6600 in OC e quello scaldava un delirio di più di un i7, e ti dirò, mai avuto un problema, temperature sui 64-65° sotto sforzo! Non capisco sta ricerca di raffreddamente assurdi, il periodo dei processori che scaldavano un macello è morto con il Q6600 e relativa serie!
E' questo! http://www.arctic-cooling.com/catalo...th=1_42&mID=73 Ultima modifica di ARARARARARARA : 05-03-2010 alle 11:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
volevo chiederti ancora una cosa siccome stasera faccio l ordine
sto acquistando 2 F12 pwm volevo sapere se devo utilizzare un adattatore per collegare tutte e 3 le ventole,e' gia' tutto in boundle o cosa devo fare....non vorrei mettermi a tagliare fili a fare collegamenti strani che ste cose mi vengono male ci fosse un adattatore sarebbe meglio altra cosa che volevo saper....collegando tutte e tre le ventole al PWM fan della mobo,non e' che poi assorbono un botto e va sotto sforzo qualcosa? oppure hai suggerimenti su come collegarle? grazie mille ancora per l ottimo suggerimento ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
|
Le ventole PWM dell'Arctic Cooling hanno già tutto di serie per poter essere collegate a catena.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
Quote:
nel mio case ne posso mettere solo una dietro,perche' dall altra parte ci son le dominator troppo alte e se ci metto una ventola sopra ,a parte il fatto che non raffreddano perche' ostruisce un po' le lamelle,poi non posso chiudere il case comunque appena avviato con ventola supplementare non posso dire che sian silenziose perche' a case aperto sembra di avere un deltaplano a motore che gira sul tetto della casa pero'....ho avviato linx e la temperatura della cpu e' calata piu' di 10° con linx in full sto a 63-64°,prima stavo a 75-76° possibile un miglioramento cosi' drastico delle prestazioni? solo per una ventola da 6.50€ ? adesso sto studiando di piazzarci anche l altra,magari un po' piu' distante dal dissipatore che pero' magari mi faccia circolare un po' piu' di aria all interno del case veramente incredibile grazie mille del suggerimento,lo faro' presente alla comunita' ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
con la ventola della cpu originale + 2 ventole pwd in serie,una non gira
devo collegare 2 ventole in serie in pwm ed una a cha_x fan |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.