Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2010, 13:09   #1
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Aiuto scelta ottica Vintage da usare come macro su corpo Canon EOS

Come da titolo chiedo consiglio e non c'è nessuna pregiuziale sulla marca. Magari un ottica fissa da 135mm in sù che costi non troppo.

Per quel che ho capito io i vecchi Canon FD su corpo Canon EOS si comportano in automatico come le ottiche odierne con i tubi di prolunga con gli adattarori privi di lente... quindi perdita del focusing ad infinito ma possibilità di effettuarlo più da vicino. Peccato che non è detto che i tubi di prolunga non servano comunque e che non ho capito come si farebbe a variare l'apertura.
Quale varrebbe la pena di cercare?

Mi sa che sono più interessanti le ottiche manuali Nikkor da montare tramite adattatore, che hanno la ghiera di comando dell'apertura del diaframma. Quali varrebbe la pena di cercare?

Pentax e Minolta invece cosa offrono?

Ah... un'altra domanda. Conviene prendere tubi di prolunga cinesi per Canon EOS (senza contatti elettrici) e poi montarci l'adattatore per la lente scelta?
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 04-03-2010 alle 15:58.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 14:58   #2
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
Mi sa che sono più interessanti le ottiche manuali Nikkor da montare tramite adattatore, che hanno la ghiera di comando dell'apertura del diaframma. Quali varrebbe la pena di cercare?
Ti posso rispondere per la parte Nikon che conosco, scartato il 55 perchè troppo corto fra i vintage direi che la scelta vada fatta fra le versioni Ai/Ai-S del 105 micro F4 oppure F2,8 e il 200mm F4 sempre Ai/Ai-S
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 15:19   #3
adexxx88
Senior Member
 
L'Avatar di adexxx88
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Massa
Messaggi: 585
o sennò anche il tamron 90 2.8, è ancora in commercio ma è l'ultima versione di un ottica con 30 anni di buona qualità alle spalle
__________________
My Flickr

Trattato positivamente con: iodio, luk388, Madelui, gigino85, minimo, wafa
adexxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 16:24   #4
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Ti posso rispondere per la parte Nikon che conosco, scartato il 55 perchè troppo corto fra i vintage direi che la scelta vada fatta fra le versioni Ai/Ai-S del 105 micro F4 oppure F2,8 e il 200mm F4 sempre Ai/Ai-S
Grazie dei consigli. Carino questo 200mmF4... usato si trova pure a relativamente poco. Ho letto che di suo ha già un buon rapporto di ingrandimento (1:2).... dove posso trovare i dati di targa ufficiali?
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 16:37   #5
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Il diaframma si controlla come con tutte le ottiche manuali: con la ghiera dei diaframmi

Il thread ha del potenziale, stavo già stilandolo da un'altra parte ma è una cosa lunga, semmai te la linko quando sono a un punto decente
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 16:46   #6
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Il diaframma si controlla come con tutte le ottiche manuali: con la ghiera dei diaframmi
Scusa me le FD non le conosco affatto... da questo punto di vista sono un troglodita
Ho visto un adattatore che prometteva di variare l'apertura del diaframma e ho dedotto fossero per lo più elettriche
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 04-03-2010 alle 16:50.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 17:02   #7
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
Grazie dei consigli. Carino questo 200mmF4... usato si trova pure a relativamente poco. Ho letto che di suo ha già un buon rapporto di ingrandimento (1:2).... dove posso trovare i dati di targa ufficiali?
Ai 200mm F4 Micro
9 lenti in 6 gruppi di lenti
distanza minima di MAF 71cm
dimetro 67mm
lunghezza 172mm
diametro filtri 52mm
peso 740 gr.
paraluce integrato


Ai-S 200mm F4 Micro
9 lenti in 6 gruppi di lenti
distanza minima di MAF 71cm
dimetro 66mm
lunghezza 172mm
diametro filtri 52mm
peso 800 gr.
paraluce integrato



hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 17:33   #8
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Ai 200mm F4 Micro
9 lenti in 6 gruppi di lenti
distanza minima di MAF 71cm
dimetro 67mm
lunghezza 172mm
diametro filtri 52mm
peso 740 gr.
paraluce integrato


Ai-S 200mm F4 Micro
9 lenti in 6 gruppi di lenti
distanza minima di MAF 71cm
dimetro 66mm
lunghezza 172mm
diametro filtri 52mm
peso 800 gr.
paraluce integrato
Azzz.. quindi la versione micro... mi pareva strano fosse quello normale ( http://www.kenrockwell.com/nikon/200f4ai.htm )
Mhhhh... questo se lo faranno pagare una cifra
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 04-03-2010 alle 17:39.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 18:35   #9
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Perchè i telemacro di solito sono economici?

Il Nikkor 200 è una lente di un certo livello, mica pizza e fichi
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 18:45   #10
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Ma che tipo di ingrandimento ha? 1:2 o 1:1?

E' solo per curiosità in quanto il minolta 200 F4 APO Macro G (che costa un rene e mezzo anch'esso) raggiunge l'1:1 a 50 cm.......... penso che sia così anche per il nikon giusto?
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 18:53   #11
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Perchè i telemacro di solito sono economici?

Il Nikkor 200 è una lente di un certo livello, mica pizza e fichi
Si ma.... "Magari un ottica fissa da 135mm in sù che costi non troppo"... altrimenti tanto vale cercar nuovo il Sigma 180 Macro e buona notte o mi mi cerco un 50 vintage da usare invertito sul 70-200.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 04-03-2010 alle 18:58.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 19:49   #12
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
Quote:
Originariamente inviato da adexxx88 Guarda i messaggi
o sennò anche il tamron 90 2.8, è ancora in commercio ma è l'ultima versione di un ottica con 30 anni di buona qualità alle spalle
concordo in pieno!!
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 20:03   #13
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Un Canon FD 135mm? Si trovano ad una miseria ed effettivamente la ghiera per i diaframmi c'è.

Con che rapporto di ingrandimento partirebbe? E con i tubi si riesce ad arrivare ad 1:1?
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 22:05   #14
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Ma che tipo di ingrandimento ha? 1:2 o 1:1?

E' solo per curiosità in quanto il minolta 200 F4 APO Macro G (che costa un rene e mezzo anch'esso) raggiunge l'1:1 a 50 cm.......... penso che sia così anche per il nikon giusto?
Questa versione arriva a 1:2 oppure 1:1 con i tubi, la versione AF più recente (1993) arriva a 1:1
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 22:10   #15
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
Mhhhh... questo se lo faranno pagare una cifra
e lo so!!!
i nikkor economici sono il 105 F4 e il 55 F2,8 dell'ultimo per esempio ho trovato oggi un Ai-S venduto a 130 euro con due anni di garanzia ma è già stato prenotato.

Non c'entra nulla ma ho visto pure una Canon 50mm F1,2 FD andato via per 330 euro in splendide condizioni 1 anno di garanzia.

Ultima modifica di hornet75 : 04-03-2010 alle 22:13.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 22:37   #16
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Guardando bene forse la scelta Vintage si riduce a qualche 135mm da montare con adattatore o al Nikkor 105 F4 (a trovarlo) o qualche buon 50 da montare invertito su un tele moderno.
Stavo vedendo anche i Pentax e i Minolta completamente manuali... si possono montare con adattore al corpo Canon Eos?
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 00:15   #17
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
Un Canon FD 135mm? Si trovano ad una miseria ed effettivamente la ghiera per i diaframmi c'è.

Con che rapporto di ingrandimento partirebbe? E con i tubi si riesce ad arrivare ad 1:1?
Dipende dal 135, ma verosimilmente sì, con un workout con tubi/soffietto e/o lenticlosup arrivi e superi l'1:1

Non ho fatto prove col mio 135 Pentax che ogni tanto uso ma con tutti e 3 i tubi montati (circa 7cm) arrivo a ottimi rapporti a grandi distanze di lavoro, a maggior ragione ci arriveresti con un FD.
Poi non so se è x0.8 o x1.2 però a occhio non cambia sensibilmente da un Macro.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 13:12   #18
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Dipende dal 135, ma verosimilmente sì, con un workout con tubi/soffietto e/o lenticlosup arrivi e superi l'1:1

Non ho fatto prove col mio 135 Pentax che ogni tanto uso ma con tutti e 3 i tubi montati (circa 7cm) arrivo a ottimi rapporti a grandi distanze di lavoro, a maggior ragione ci arriveresti con un FD.
Poi non so se è x0.8 o x1.2 però a occhio non cambia sensibilmente da un Macro.
Mhhhh... tu che Pentax 135mm hai? Stavo adocchiando il SuperTakumar 135mm f2.5 con attacco a vite M42. Ma ho visto che parlano benissimo anche delle versioni f3.5.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 14:15   #19
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
Mhhhh... tu che Pentax 135mm hai? Stavo adocchiando il SuperTakumar 135mm f2.5 con attacco a vite M42. Ma ho visto che parlano benissimo anche delle versioni f3.5.
Io ho appunto il F/3.5 che è stupendo.
Il S-Takumar magari ha meno carattere (ma che comunque un'ottima ottica) però la maggiore apertura ti lascia molta più libertà!
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 11:16   #20
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Io ho appunto il F/3.5 che è stupendo.
Il S-Takumar magari ha meno carattere (ma che comunque un'ottima ottica) però la maggiore apertura ti lascia molta più libertà!
Tra un Super Takumar 135 F/2.5 e un SMC Takumar 135 F/2.5 quale sarebbe meglio? Esteticamente sembrano uguali e ho letto che entrambi hanno lenti trattate. L'unica diffrenza estetica è che sulle prime c'è scritto Super Takumar e sulle seconde Super Multi Coated Takumar. Invece quelli senza alcun trattamento si trovano a molto meno.


Mamma mia... a vederle fanno davvero impressione

A questo punto però mi viene anche il dubbio di quale adattatore EOS<-M42 prendere... ce ne sono semplici, altri con doppia battuta e altre additittuta con chip che peremtterebbe di utilizzare anche il consenso di focus della Canon (potrebbe farmi comodo almeno al di fuori della macrofotografia). Quale eventualmente scegliere?
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 06-03-2010 alle 11:47.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
AirPods Pro 3, la nuova traduzione vocal...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v