Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2010, 09:26   #1
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Lan print server e Ubuntu, aiuto!

Salve ho appena comprato un print server TP-LINK per mettere l'unica multifunzione di casa a disposizione di due pc.
Da quello che ho trovato in rete sembra non essere tanto difficile metterla al lavoro, ma quando vado a fare una pagina di prova, la stampante inizia a stampare però si ferma subito dopo e rimane con il foglio di carta all'interno.
Chi mi può dare una mano a cercare di risolvere questo problema?
Grazie.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 11:09   #2
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Salve ho appena comprato un print server TP-LINK per mettere l'unica multifunzione di casa a disposizione di due pc.
Da quello che ho trovato in rete sembra non essere tanto difficile metterla al lavoro, ma quando vado a fare una pagina di prova, la stampante inizia a stampare però si ferma subito dopo e rimane con il foglio di carta all'interno.
Chi mi può dare una mano a cercare di risolvere questo problema?
Grazie.
Marca e modello della stampante? Il print server usa IPP oppure una coda LPD?

Comunque non tutte le stampanti GDI funzionano bene attraverso print server.
In un'occasione ero riuscito a farla funzionare disabilitando la modalità bidirezionale sul client.

Ciao
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 11:21   #3
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Ciao la stampante è una Epson DX4800.
Il print server non so cosa usa, sulla confezione c'è riportato "Protocol Support: TCP/IP", "Managment: Remote Virtual USB, Web Management", "Advanced Features: DHCP Client, MFP proprietary utility, bi-directional function, Firmware upgrade".

Marca e modello print server: TP-LINK TL-PS310U.

Come ho scritto parte in stampa ma poi si ferma.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 10:00   #4
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Oltre a quanto sopra può dipendere dal fatto che se il print server è collegato e acceso il router da un indirizzo IP a questo, se il print server è disconnesso o spento o acceso dopo un'altra periferica, il suo IP viene dato ad un'altra periferica o altro pc.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 10:29   #5
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Oltre a quanto sopra può dipendere dal fatto che se il print server è collegato e acceso il router da un indirizzo IP a questo, se il print server è disconnesso o spento o acceso dopo un'altra periferica, il suo IP viene dato ad un'altra periferica o altro pc.
Ovviamente il print server deve avere un indirizzo statico.
Per quanto riguarda il resto, ti consiglio di contattare l'assistenza tecnica del produttore.
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 10:42   #6
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Ok, ma il fatto è che se o metto l'IP che riporta sul retro del print server o metto quello che fornisce il router, non riesco a stampare.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 10:45   #7
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Ok, ma il fatto è che se o metto l'IP che riporta sul retro del print server o metto quello che fornisce il router, non riesco a stampare.
Ma allora quale usi?
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 10:47   #8
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Ho provato sia con l'uno che con l'altro ma non riesco a fare nulla.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 10:54   #9
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Ho provato sia con l'uno che con l'altro ma non riesco a fare nulla.
Per capirci: riesci ad accedere alla pagina di configurazione?
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 11:01   #10
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Accedo sia alla pagina di configurazione didella stampante di Ubuntu che del router.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 11:03   #11
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Accedo sia alla pagina di configurazione didella stampante di Ubuntu che del router.
Parlo del print-server.
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 11:06   #12
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Ma il print server non ha interfaccia di configurazione come nel caso del router.
Devo configurare, da come ho capito, dalle impostazioni stampante.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 12:01   #13
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Ma il print server non ha interfaccia di configurazione come nel caso del router.
Devo configurare, da come ho capito, dalle impostazioni stampante.
Lo hai letto il manuale?
Pagina 26: http://www.tp-link.com/english/soft/2009217102829.PDF
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 12:07   #14
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Beh ce l'ho su cd, ma è per Win, io uso Ubuntu.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 13:09   #15
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Beh ce l'ho su cd, ma è per Win, io uso Ubuntu.
I pdf sono leggibili su qualunque piattaforma. Comunque imposta un indirizzo statico sul print server e vedi se cambia qualcosa.
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 19:33   #16
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Mannaggia certe volte si cerca di scrivere una cosa ma puntualmente se ne scrive un'altra, intendevo scrivere che il manuale l'ho letto e non che il mio sistema non legge i PDF .
Ip statico?
Coma faccio ne prenoto uno sul router?

Scusami se ti rispondo solo ora ma sono stato al lavoro.

EDIT: ho appena controllato il print server ha l'indirizzo IP che gli ho assegnato (prenotato) sul router Netgear DG834GT.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.

Ultima modifica di Rastakhan : 05-03-2010 alle 19:43.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 09:43   #17
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Come hai aggiunto la stampante su ubuntu? Era tra quelle supportate o hai scaricato un PPD/pacchetto aggiuntivo?

Ciao

P.S: da windows funziona?
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 09:50   #18
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Buon giorno, ho appena testato l'indirizzo IP con il programma Nmap, e questo è il risultato sulla porta prenotata con l'IP del print server:

camillo@camillo-desktop:~$ nmap 192.168.0.10

Starting Nmap 5.00 ( http://nmap.org ) at 2010-03-06 10:47 CET
Interesting ports on 192.168.0.10:
Not shown: 998 filtered ports
PORT STATE SERVICE
80/tcp open http
515/tcp open printer

Nmap done: 1 IP address (1 host up) scanned in 9.77 seconds
camillo@camillo-desktop:~$

questo è il risultato ottenuto, quindi la porta 515 è per la stampa suppongo e allora inserendo anche l'IP prenotato dovrebbe partire la stampa, ma nulla da fare non parte, avete suggerimenti?

Grazie.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 10:06   #19
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Che coda LPR hai impostato?
(non credo ubuntu supporti il virtual usb)
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 10:14   #20
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Allora io stavo seguendo questa guida e sono arrivato al comando "nmap" che coda dovrei impostare?
Scusami se faccio avanti e indietro ma cerco di ottimizzare i tempi con altre faccende, che ne dici se fra 30-45min ci sentiamo magari anche su skype?
Ti leggo tra poco che mi reclamano.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v