Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2010, 13:33   #1
NigthStalker_86
Senior Member
 
L'Avatar di NigthStalker_86
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 2384
WD Green Edition: dannatamente lento?

Ciao a tutti!

In questi giorni ho montato un hard disk della Western Digital da 1,5Tb serie Green Edition.
Ora, al di là del fatto che sono abituato a 2 Raptor in RAID 0, e alla serie Black, questo drive mi sembra incredibilmente lento, sia in lettura che in scrittura.

Nel bios (di una Asus P7P55D LE) è impostato nella modalità "enhanced ide", sia per comodità, sia per il fatto che l'AHCI in passato mi ha dato problemi. Ha la partizione primaria da 35Gb dove è contenuto Seven X64. L'hard disk non ha nessun PIN montato: (primo caso)




Benchmark di HD Tune in lettura:

Black Edition:


Green Edition:



Ora, mi sta bene che per via del risparmio energetico e per il limitato effetto joule, il Green Edition sia più lento rispetto ad altri hard disk, ma questo (riferito al mio caso) è abbastanza imbarazzante...


Consigli su come incrementare le performance?



P.S.: non sò se centra qualcosa, ma il masterizzatore dvd Pionner SATA, sembra andare spesso in "time out", ovvero si ferma letteralmente per poi ripartite. Per esempio, ad installare Nero 9 Essential ci ha impiegato quasi 30 minuti....
__________________
Benq EX2510S; CM Stacker; AMD Ryzen 5 3600X Cooled by Zalman 9900 Max; Ram Crucial 2*8gb 3200Mhz; AsRock X570 PRO4; Sapphire AMD 6700XT 12Gb; Samsung M.2 980pro 256Gb; PSU Tagan PipeRock 700W.

Ultima modifica di NigthStalker_86 : 09-03-2010 alle 14:36.
NigthStalker_86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 14:24   #2
Ndwr
Member
 
L'Avatar di Ndwr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 40
I picchi minimi non sono entro la norma, considerato anche il fatto che il tuo lettore cd riscontra gli stessi picchi. Ho due WD15EARS e con due controller differenti ho sempre valori abbastanza lineari.
Come prima verifica potresti provare a cambiare i driver SATA, da quelli predefiniti di microsoft agli "Intel Matrix Storage Driver" o viceversa.
Non avendolo specificato ipotizzo la tua sia una normale P7P55D; tutti gli aggiornamenti puoi trovarli sul sito di Asus:
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=RBA8CzWoopUlYRFZ

Se hai un modello alternativo lo trovi qui:
http://www.asus.com/Search.aspx?SearchKey=P7P55D

In alternativa prova a cambiare la modalità di gestione del disco all'interno del BIOS, oppure abilita l'SSC nativo chiudendo i pin 1-2.

Ultima modifica di Ndwr : 09-03-2010 alle 14:29.
Ndwr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 14:42   #3
NigthStalker_86
Senior Member
 
L'Avatar di NigthStalker_86
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 2384
Quote:
Originariamente inviato da Ndwr Guarda i messaggi
I picchi minimi non sono entro la norma, considerato anche il fatto che il tuo lettore cd riscontra gli stessi picchi. Ho due WD15EARS e con due controller differenti ho sempre valori abbastanza lineari.
Come prima verifica potresti provare a cambiare i driver SATA, da quelli predefiniti di microsoft agli "Intel Matrix Storage Driver" o viceversa.
Non avendolo specificato ipotizzo la tua sia una normale P7P55D; tutti gli aggiornamenti puoi trovarli sul sito di Asus:
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=RBA8CzWoopUlYRFZ

Se hai un modello alternativo lo trovi qui:
http://www.asus.com/Search.aspx?SearchKey=P7P55D

In alternativa prova a cambiare la modalità di gestione del disco all'interno del BIOS, oppure abilita l'SSC nativo chiudendo i pin 1-2.
Innanzi tutto grazie per la risposta.

Per darti l'idea della "lentezza" è come se tutto il sistema "laggasse" costantemente. Tipo: scrivo qualcosa nella barra degli indirizzi, e il testo compare dopo 4/5 secondi. Stesso discorso quando apro cartelle, ecc...
Ho la P7P55D LE e ho già installato/aggiornato i driver "Intel Matrix Storage Driver".


Da "enhanced ide" ho settato "compatibile ide", ma il problema rimane.

Mi rimane da provare il jumper sui pin 1 e 2, e settare AHCI, ma in questo ultimo caso penso che dovrei reinstallare tutto il S.O.
__________________
Benq EX2510S; CM Stacker; AMD Ryzen 5 3600X Cooled by Zalman 9900 Max; Ram Crucial 2*8gb 3200Mhz; AsRock X570 PRO4; Sapphire AMD 6700XT 12Gb; Samsung M.2 980pro 256Gb; PSU Tagan PipeRock 700W.
NigthStalker_86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 17:56   #4
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
così a spanna i dati rilevati mi sembrano nella norma per un green, non dobbiamo perdere di vista il fatto che stiamo parlando di un disco di storage che non è paragonabile a un black o tanto meno ad un RE3.
Aggiungo:in AHCI il guadagno che otteresti sarebbe intorno al 4 o max 5% e non vale la pena dello sbattimento per reinstallazione.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 15:52   #5
NigthStalker_86
Senior Member
 
L'Avatar di NigthStalker_86
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 2384
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
così a spanna i dati rilevati mi sembrano nella norma per un green, non dobbiamo perdere di vista il fatto che stiamo parlando di un disco di storage che non è paragonabile a un black o tanto meno ad un RE3.
Aggiungo:in AHCI il guadagno che otteresti sarebbe intorno al 4 o max 5% e non vale la pena dello sbattimento per reinstallazione.
Quoto tutto...

Però, che palle! Non credevo fossero tanto lenti rispetto uno normale!

A breve farò le ultime 2 prove.
__________________
Benq EX2510S; CM Stacker; AMD Ryzen 5 3600X Cooled by Zalman 9900 Max; Ram Crucial 2*8gb 3200Mhz; AsRock X570 PRO4; Sapphire AMD 6700XT 12Gb; Samsung M.2 980pro 256Gb; PSU Tagan PipeRock 700W.
NigthStalker_86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Niente casco, niente giacca: la rivoluzi...
Volkswagen svela in anteprima lo stile d...
Volete una chitarra acustica Fender a ci...
HONOR Magic V5 integra il primo modello ...
Oggi si può comprare un Samsung Galaxy W...
AMD EPYC Venice: CPU Zen 6 fino a 256 co...
POCO svela il nuovo C85: è un ent...
Tesla pubblica finalmente il Master Plan...
Rapidus 2HP: densità da 2 nm vici...
15€ di sconto spendenone 75, ma solo per...
007 First Light: allo State of Play di d...
HONOR Magic V5 è disponibile in I...
Smart torna alle origini: la nuova super...
Lenovo Legion Go 2: la handheld con Z2 E...
Windows 11 25H2: non ci saranno nuove fe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v