Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2010, 11:13   #1
lory*88
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 13
win 7: non funziona connessione wifi in luogo pubblico

ciao a tutti. Ho da poco un pc portatile asus con so win 7 e connessione wi-fi. Non avendo una connessione senza fili a casa, ho provato a collegarmi ad internet dalla biblioteca del mio paese dove c'è la possibilità di sfruttare la connessione wi-fi e dopo essermi fatto dare la chiave di accesso alla rete ho provato. Dopo qualche secondo dall'inserimento del codice mi è comparsa una finestrella nella quale mi segnala che la era possibile connettersi e mi proponeva la risoluzione automatica del problema ma niente da fare. Ho provato a chiedere ai bibliotecari e mi hanno detto che può essere che questo sia dovuto al fatto che ho win7(sinceramente mi sembra strano) e di provare a togliere la connessione automatica. Effettivamente nell'elenco delle connessioni disponibili c'è il quadratino con la spunta per connessione automatica. Ho provato a toglierla, ma niente da fare. Ho notato che al tentativo successivo la virgoletta era ricomparsa. Ho provato allora a cercare qualche impostazione da modificare per togliere la virgoletta definitivamente, ma non ci sono riuscito. So che le informazioni a disposizione sono veramente poche, ma qualcuno ha idea del perchè non riuscivo a connettermi? Non penso che fosse un problema della biblioteca perchè motla altra gente era connessa tranquillamente. Inoltre ho provato a connettermi wifi dall'università e li funziona tutto benissimo. Ho allegato l'immagine della finestrella che compare quando non riesco a connettermi dalla biblioteca.
Immagini allegate
File Type: jpg Immagine.jpg (13.4 KB, 11 visite)
lory*88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 11:29   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
In Windows 7, è presente un bug nella gestione di alcuni tipi di rete specifici che il sistema configura come "Rete non identificata" e la inserisce nella pagina con le maggiori restrizioni (Reti Pubbliche). Questo fa sì che per le reti non sicure non rappresenta un problema, per le reti locali può essere fortemente limitante, impdendone al modifica.
Tasto dx su "Rete"
Click su "Proprietà"
Se leggete "Rete Pubblica" sotto "Rete non identificata" (quella con la panchina), di colore non azzurro e perciò non selezionabile, questo fa sì che, chi ha un Router per accedere ad Internet in condivione con altri PC, non può usufruire al servizio.

Per eliminare il problema:
Bisogna impostare manualmente gli indirizzi IP di ogni PC collegato in rete, compreso "Subnet mask", Gateway e DNS preferito.

Prendiamo nota dell'IP del Ns. Router ( o dal Manuale o quello che abbia dato durante la configurazione) <-------- te lo deve comunicare l'amministratore di sistema della biblioteca
Per la sottostante guida lo indicheremo come XXX.XXX.XXX.YYY (dovrete sotituire questo con l'IP del Vs. Router)

Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni scheda"
Tasto dx del mouse su "Connessione ......." (quella collegata al Router LAN o Wireless che sia)
Click su "Proprietà"
Togli la spunta a "Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6)
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Spunta "Utilizza il seguente indirizzo IP:"
Inserisci nei campi dell'Indirizzo IP: -----> XXX.XXX.XXX.101 <---- Un IP libero sempre comunicato dall'amministratore di sistema
Inserisci nei campi del Subnet mask: -----> 255.255.255.0 (avviene in automatico)
Inserisci nei campi del Gateway predefinito: -----> XXX.XXX.XXX.YYY
Inserisci nei campi del Server DNS preferito -----> XXX.XXX.XXX.YYY
Lascia vuoti i campi del Server DNS alternativo
Click su "OK"
Click su "OK"

Ora la rete verrà rilevata e sarà possibile impostare il livello di sicurezza io consiglierei di dare sempre "Rete privata"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 20:22   #3
MIK0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
Io ho un problema simile con il pc del fratello di una mia amica.
Il pc è un fisso con chiavetta usb per la connessione wireless d-link. Si deve connettere ad un router wireless sempre d-link. Il pc ha windows 7 ed è possibile connettersi al router solamente se non è stata impostata una criptazione. Settando WPA o WPA2 viene richiesta normalmente la password quando si tenta di connettersi ma questa non viene riconosciuta. Ho visto che è un problema riscontrato da molti con windows 7, spesso quando si usa una chiavetta usb wireless.
Con windows xp nessun problema.

Ho fatto vari tentativi ma non mi riesce di fare andare la connessione mettendo WPA. Ho settato anche manualmente l'ip, anche se ovviamente il problema riscontrato avviene prima.

Come può windows 7 essere così buggato su qualcosa che è di sicuro di largo impiego?
MIK0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 22:06   #4
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Non è che W7 ti chiede l'ID del Router (riportato sotto sull'etichetta) e non la chiave di Rete?
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 22:16   #5
MIK0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Non è che W7 ti chiede l'ID del Router (riportato sotto sull'etichetta) e non la chiave di Rete?
Ora mi fai venire un dubbio ma sono abbastanza sicuro che chiedesse la password. Con id intendi l'SSID? Tra l'altro quello dovrebbe essere già visibile.
MIK0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 22:41   #6
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Alcuni Router hanno la possibilità di permettere la conessione solo tramite PIN univoco, cosa che W7 riconosce e WXP no, che viene riportato sotto al Router. sistema più sicuro della chiave WAP o WPA2 che possono essere decriptate.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 22:53   #7
MIK0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Alcuni Router hanno la possibilità di permettere la conessione solo tramite PIN univoco, cosa che W7 riconosce e WXP no, che viene riportato sotto al Router. sistema più sicuro della chiave WAP o WPA2 che possono essere decriptate.
Adesso non posso provare ma sono abbastanza sicuro che parlasse della parola chiave del WPA.
Inoltre questa parola la chiede solo quando è viene settata WPA o WPA2 sul router, se fosse come dici tu lo chiederebbe in ogni caso anche senza criptazione.
Nemmeno sul manuale del router parla di questo genere di procedura quindi mi sembra strano.

Visto che si è parlato di questo problema in questo e altri thread qui e ho letto di problemi simili di WPA con windows 7 sono abbastanza convinto che il problema sia proprio windows 7.
MIK0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 23:45   #8
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Fino ad oggi non mi mai capitata una cosa del genere con W7, se complicata la WPA o WAP2 inseriscila con la visualizzazione dei caretteri in maniera che la tieni sotto controllo quando la digiti.

Potrebbe non riconoscerla solo se la rete rilevata da W7 sia "Non identificata"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 00:45   #9
MIK0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Fino ad oggi non mi mai capitata una cosa del genere con W7, se complicata la WPA o WAP2 inseriscila con la visualizzazione dei caretteri in maniera che la tieni sotto controllo quando la digiti.

Potrebbe non riconoscerla solo se la rete rilevata da W7 sia "Non identificata"
Cercando WPA e Windows 7 su qualche motore di ricerca porta a un po' di segnalazioni di questo tipo. Da quel che ho visto capita più spesso con chiavette wifi usb piuttosto che con il wifi integrato dei portatili ma non saprei. Ho pensato a questione di driver ma ho aggiornato i suddetti appositamente senza però avere migliori risultati.

Ora non ricordo se dave rete non identificata, ho fatto varie prove. Però sono certo di aver fatto i passaggi da te sopra elencati perché dovevo cmq fissare l'ip del pc per poi poter aprire delle porte dal router.

La password ovviamente è scritta giusta, controllato con quell'opzione.
MIK0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 11:03   #10
lory*88
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Prendiamo nota dell'IP del Ns. Router ( o dal Manuale o quello che abbia dato durante la configurazione) <-------- te lo deve comunicare l'amministratore di sistema della biblioteca
Per la sottostante guida lo indicheremo come XXX.XXX.XXX.YYY (dovrete sotituire questo con l'IP del Vs. Router)
Inserisci nei campi dell'Indirizzo IP: -----> XXX.XXX.XXX.101 <---- Un IP libero sempre comunicato dall'amministratore di sistema
Grazie. Appena ne avrò la possibilità proverò.
Ma nel caso, molto probabile penso, che la biblioteca non sappia darmi l'IP del Router come faccio a trovarlo?o dove devo/devono cercarlo?
lory*88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 10:51   #11
lory*88
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Tasto dx su "Rete"
Click su "Proprietà"
Se leggete "Rete Pubblica" sotto "Rete non identificata" (quella con la panchina), di colore non azzurro e perciò non selezionabile, questo fa sì che, chi ha un Router per accedere ad Internet in condivione con altri PC, non può usufruire al servizio.
Non riesco a capire dove trovare queste cose. Nella finestra centro connessione di rete e condivisione? Quello che mi compare in questa sezione è quello che ho postato nell'immagine allegata. Se invece vado in connessioni di rete mi compaiono 3 icone con la connessione a rete locale, connessione a rete wireless (con sotto il modello della mia scheda) e connessione a rete wireless 2 con sotto scritto micorsoft virtual wifi miniport adapter. Se clicco su propriertà però non riesco a trovare quello che mi hai scritto. Inoltre in biblioteca mi hanno detto che basta(forse) togliere la connessione automatica, ma ho anche cercato tramite google ma non ho trovato come si fa.
Immagini allegate
File Type: jpg reti.jpg (21.8 KB, 2 visite)

Ultima modifica di lory*88 : 25-02-2010 alle 13:54.
lory*88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 14:16   #12
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da lory*88 Guarda i messaggi
Non riesco a capire dove trovare queste cose. Nella finestra centro connessione di rete e condivisione? Quello che mi compare in questa sezione è quello che ho postato nell'immagine allegata. Se invece vado in connessioni di rete mi compaiono 3 icone con la connessione a rete locale, connessione a rete wireless (con sotto il modello della mia scheda) e connessione a rete wireless 2 con sotto scritto micorsoft virtual wifi miniport adapter. Se clicco su propriertà però non riesco a trovare quello che mi hai scritto. Inoltre in biblioteca mi hanno detto che basta(forse) togliere la connessione automatica, ma ho anche cercato tramite google ma non ho trovato come si fa.
Dall'immagine sopra si deduce che non sei collegato a nessuna rete.
Elimina dalla "Gestione dispositivi" tutte le periferiche sotto "Schede di rete" compreso il software se eventualemte chiesto.
Riavvia il PC, attendi l'aggiornamento driver e prova a riconnetterti.

Fammi sapere.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 19:32   #13
lory*88
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Dall'immagine sopra si deduce che non sei collegato a nessuna rete.
Elimina dalla "Gestione dispositivi" tutte le periferiche sotto "Schede di rete" compreso il software se eventualemte chiesto.
Riavvia il PC, attendi l'aggiornamento driver e prova a riconnetterti.

Fammi sapere.
Non trovo la gestione dispositivi
lory*88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 20:10   #14
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da lory*88 Guarda i messaggi
Non trovo la gestione dispositivi
Tasto dx del mouse su "Computer"
Click su "Proprietà"
Click su "Gestione dispositivi"
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 13:54   #15
lory*88
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 13
Ho fatto, però ho ancora lo stesso problema. Oggi ho provato in biblioteca con Linux e va tutto bene.
lory*88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v