Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2010, 14:42   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
[FILM] -SPLICE-

Quote:
Splice a giugno negli Stati Uniti PDF | Stampa | E-mail

Scritto da Andrea
giovedì 04 marzo 2010
Finalmente una data di uscita per Splice: la Warner Bros. distribuirà l'atteso fanta-horror di Vincenzo Natali e prodotto da Guillermo del Toro negli USA a giugno, riservandogli un trattamento degno di un kolossal...

Fonte: Box Office Mojo

La Warner Bros. distribuirà Splice, il film di Vincenzo Natali prodotto da Guillermo del Toro e acquistato dalla Dark Castle di Joel Silver al Sundance Festival, il 4 giugno negli Stati Uniti.



E' la prima data ufficiale per il film di Natali, e conferma come la compagnia intenda dare un grosso rilievo all'atteso fanta-horror, ormai da molti considerato un sicuro successo. Silver aveva pagato i diritti 25 milioni di dollari, assicurando una distribuzione degna di un kolossal: più di tremila cinema in alta stagione cinematografica, e una potente campagna pubblicitaria.

Descritto da chi ha visto il film al Sundance "meno horror film e più una indagine delle implicazioni che comporta giocare a Dio", Splice ruota attorno a Dren, una pericolosa chimera creata in laboratorio da due scienziati combinando il DNA umano con quello animale. I due scienziati responsabili di aver portato in vita questa creatura sono interpretati da Sarah Polley e Adrien Brody: nel film Dren si trasforma in breve tempo da piccolo mostro a terrificante donna carnivora...
Distribuito in Italia da VIDEA - CDE, Splice uscirà probabilmente nell'autunno 2010.
Maggiori informazioni, le locandine e le clip nella nostra scheda.

.
Quote:

Nuova inquietante clip di Splice! PDF | Stampa | E-mail

Scritto da Andrea
lunedì 11 gennaio 2010

Verrà presentato al Sundance Festival Splice, il thriller fantascientifico prodotto da Guillermo del Toro: ecco una inquietante clip nella quale vediamo due "vermoni" geneticamente modificati...

Fonte: ShockTillYouoDrop

ShockTillYouoDrop ha pubblicato una nuova, inquietante clip tratta da Splice, il thriller fantascientifico del regista canadese Vincenzo Natali (Cube) e prodotto da Guillermo del Toro.

Nel filmato vediamo l'incredibile incontro tra due "vermoni" creati dagli scienziati che, più avanti nel film, arriveranno a combinare il DND umano con quello animale sviluppando una temibile chimera chiamata Dren.

.
Quote:
Tutti i segreti di Splice PDF | Stampa | E-mail

Scritto da Leonardo
mercoledì 20 gennaio 2010
Vincenzo Natali, regista di Splice, si è concesso ad una lunga intervista di STYD. Il film, prodotto da Guillermo Del Toro, è pronto per essere presentato al Sundance, e ora ne scopriamo i segreti...

Fonte: ShockTillYouoDrop

Il regista Vincenzo Natali ha letteralmente aperto le porte al suo ultimo lavoro, Splice, e in una dettagliata intervista a Shock Till You Drop rivela tutta la sua passione per il genere horror, parlando delle idee che sono all’origine del suo ultimo film prodotto da Guillermo Del Toro.

Questo film è stato in lavorazione per molto tempo, quindi l’idea che sta alla base del progetto deve essere stata sostenuta con molta forza per arrivare al suo completamento. Da dove è arrivata la volontà di vedere tutto questo lavoto finito?
È da tutta la vita che amo le creature e i film che le contengono. Tutto è stato originariamente ispirato da un vero e proprio esperimento scientifico in cui un topo aveva un orecchio umano sulla schiena. In realtà non era un vero orecchio, la cartilagine è stata artificialmente modificata sotto la pelle del topo, ma il concetto era che possono crescere materie organiche in questo animale, e che successivamente possa capitare anche agli esseri umani. È stata una strana immagine, molto scioccante, sembrava uscire da un dipinto di Salvador Dali. Dopo questo episodio è rinato il mio interesse per l’ingegneria genetica. È stato in quel momento in cui tutto ha avuto inizio e mi ci sono voluti dieci anni per arrivare a questo punto.

Parliamo un po’ della creatura, Dren...


Lei è una creatura affascinante perchè è molto versatile. Per quanto possibile ho cercato di essere il più biologicamente plausibile possibile, e la vediamo attraversare tutto l’arco della crescita: dalla nascita all’età adulta. Volevo che Dren fosse una creatura a cui si potesse realmente credere. Questo è il motivo per cui, quando mi è stato possibile, ho preferito usare protesi e attori in carne e ossa, con il digitale che va solamente in loro aiuto.

È ovviamente necessario equilibrare la storia con un elemento umano, i personaggi di Sarah [Polley] e Adrien [Brody] rappresentano i diversi lati della personalità di Dren?
Clive [Adrien Brody] e Elsa [Sarah Pollar] sono ugualmente complessi e le loro motivazioni relative alla creazione della creatura sono completamente diverse l’una dall’altra, ma intriganti allo stesso modo. Il concetto alla base del mio film è quello di trovare l’umanità nel mostro e il mostro negli esseri umani. Clive e Elsa sono personaggi spregevoli e compiono gesti molto discutibili, ma non perdi mai la simpatia nei loro confronti, perchè sono molto attraenti e molto umani, siamo sempre in relazione con loro anche quando vediamo il loro lato più oscuro. Esploriamo molti aspetti: da un lato la loro decisione motivata da motivi professionali e scientifici [entrambi lavorano per una compagnia farmaceutica], ma ci sono anche dei motivi personali dietro a tutto questo.

I nomi dei personaggi, Clive e Elsa, sono un omaggio a Colin Clive e Elsa Lanchester del film Frankestein di James Whale?
Sì certo. Hai ragione. Sono cresciuto con il film di James Whale e sono un loro grandissimo fan. C’è molto di Frankestein nel tessuto di Splice, ma ero molto consapevole che era necessario adattarlo al ventunesimo secolo. Ho fatto alcuni riferimento ad esso, ma più in segno di rispetto. Solo di recente ho letto il libro di Mary Shelley per provare a capire quante similitudini ci fossero con il mio film.

Alle spalle avevi Guillermo Del Torno come produttore, uno che considera i mostri come dei figli, qual è stato il suo coinvolgimento?


È il nostro padrino. È il padrino di Dren. Ha davvero sostenuto il progetto fin dall’inizio e il suo approccio è stato: “Sono qui per aiutarti a fare qualsiasi cosa tu voglia”. Non ha voluto impormi niente. Credo sia il più grande artigiano nel campo sci-fi, horror e fantasy. Credo che per bontà del suo cuore, e per amore verso il genere, abbia aiutato un sacco di registi, me compreso. Sono impressionato dal modo in cui è stato disponibile nei miei confronti; in questi periodi è molto impegnato, ma se gli avessimo chiesto un favore lo avrebbe fatto immediatamente, non so esattamente come faccia. Lui è una persona meravigliosa e siamo stati fortunati ad averlo dalla nostra parte.

Per un regista ci vuole molto tempo prima di decidere il giusto character design di una creatura, Dren passa attraverso più fasi che presumo abbiano aumentato il carico di lavoro. Quante incarnazioni della creatura avete fatto in pre-produzione?
Ho avuto quasi un decennio per lavorare su quest’aspetto. Ho lavorato con un gruppo di artisti incredibili in questo processo. Non sapevamo fosse un rompicapo cinese ed è stato tecnicamente molto più difficile di quanto si pensi. Dren passa attraverso quattro o cinque configurazioni molto diverse, eppure vogliamo sentire il tessuto connettivo tra queste configurazioni. Ci deve essere una logica biologica di come si evolve. Questa è la cosa sorprendente dell’era digitale. Non voglio parlare troppo di come abbiamo realizzato Dren perchè potrebbe rovinare l’illusione, ma abbiamo fatto un tentativo di dare un’identità a Dren unica in ogni fase. Abbiamo mantenuto un collegamento tra ogni forma, ma volevamo sorprendere il pubblico in ogni sua trasformazione.

Cosa ti aspetti dall’anteprima al Sundance (22 gennaio)?
Mi auguro di mettere inquietudine in un bel po’ di gente. Se non ci riuscirò non avrò fatto bene il mio lavoro. Questo è ciò che il film promette di fare, e questo è quello che un film horror dovrebbe fare. La forza del genere horror è che ci permette di attraversare luoghi che ci fanno paura, che non sono confortevoli se li guardiamo nella vita di tutti i giorni. Si tratta di un film horror edipico, che attinge da argomenti di cui si parla da migliaia di anni.

Nel cast di Splice Sarah Polley e Adrien Brody: distribuito in Italia da VIDEA - CDE, il film uscirà probabilmente nella primavera del 2010.

Maggiori informazioni, le locandine e le clip nella nostra scheda.

__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v