Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2010, 11:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...fat_31745.html

Panasonic e Microsoft siglano un accordo di licenza che permetterà alla prima di utilizzare il filesystem exFAT nelle sue soluzioni di storage

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 11:42   #2
buziobello
Senior Member
 
L'Avatar di buziobello
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Friùl
Messaggi: 959
Lol zebibyte mi mancava... Il prossimo passo sarà zebedeibyte?
buziobello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 12:25   #3
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
512 Zebibte? La peppa! In termini di massima dimensione della partizione, questo exfat si mangia pure lo ZFS, con i suoi 16 exabyte!

Puro marketing delle cifre comunque in quanto, a meno di rivoluzioni epocali in campo della fisica quantistica, per immagazzinare uno ZB occorrebe un dispositivo dal peso di diverse miliardi di tonnellate.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 12:52   #4
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12465
beh.. almeno si puo' dire che hanno fatto un file system che probabilmente durerà più di noi :-D
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 12:56   #5
truncksz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 492
speriamo seguano a ruota i produttori di reflex digitali, il limite dei 4gb per file sui video fullhd è una rottura
truncksz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 13:09   #6
Kuarl
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 733
ma usare un file system open no eh? ce ne sono a dozzine.... proprio quello proprietario dovevano fare standard...
Kuarl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 13:11   #7
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Quote:
Originariamente inviato da Kuarl Guarda i messaggi
ma usare un file system open no eh? ce ne sono a dozzine.... proprio quello proprietario dovevano fare standard...
Gia'... e pagare pure per avere questo onore..... Alla Panasonic si sono rinco di brutto...
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 13:23   #8
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9040
mandate una lettera con idee e qualche referenza e magari vi assumono
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 13:25   #9
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7490
Quote:
Originariamente inviato da Kuarl Guarda i messaggi
ma usare un file system open no eh? ce ne sono a dozzine.... proprio quello proprietario dovevano fare standard...

forse proprio perche ne esistono a dozzine mentre questo diventera sicuramente uno standard e quindi un vantaggio per loro e i loro clienti

fatti una domande perche prima si usava il FAT? perche era il piu comodo e compatibile in circolazione quindi era la decisione migliore

in questo modo su qualsiasi (pc tv lettore esterno console ecc ecc) ti collegavi potevi accedere alle risorse mentre usando sistemi open rendevi il tutto molto piu complicato visto che anche aggiungere un solo driver per l'utente medio è un tragedia

qualcuno mi spiega perche se esiste un prodotto open TUTTI DEVONO usarlo altrimenti sono "rinco" ? la mia domnda è seria visto che non ho mai capito perche devo sciegliere quello che costa meno e non quello che va meglio per quello che mi serve fare.

Ultima modifica di coschizza : 26-02-2010 alle 13:29.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 14:12   #10
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
forse proprio perche ne esistono a dozzine mentre questo diventera sicuramente uno standard e quindi un vantaggio per loro e i loro clienti

fatti una domande perche prima si usava il FAT? perche era il piu comodo e compatibile in circolazione quindi era la decisione migliore

in questo modo su qualsiasi (pc tv lettore esterno console ecc ecc) ti collegavi potevi accedere alle risorse mentre usando sistemi open rendevi il tutto molto piu complicato visto che anche aggiungere un solo driver per l'utente medio è un tragedia

qualcuno mi spiega perche se esiste un prodotto open TUTTI DEVONO usarlo altrimenti sono "rinco" ? la mia domnda è seria visto che non ho mai capito perche devo sciegliere quello che costa meno e non quello che va meglio per quello che mi serve fare.
però è triste che le aziende, anziché consociarsi in rispetto del princìpio di interoperabilità, e creare uno standard open, flessibile e diffuso, si siano dovute "adattare" al prodotto microsoft. Quale concorrente ha questo FS? ReiserFS ?
Ora, non è che sono contro ms per partito preso, ma è evidente che quanto accaduto crea dei limiti di interoperabilità. Un'implentazione open o free di exFat?
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 14:15   #11
Narkotic_Pulse___
Senior Member
 
L'Avatar di Narkotic_Pulse___
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 904
anche xp con un aggiornamento microsoft supporta l' exfat.. comunque ottimo filesystem, io lo uso da mesi ormai su tutti i dispositivi mobili e lo trovo velocissimo
Narkotic_Pulse___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 14:21   #12
Kuarl
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 733
l'exfat non è supportato e non lo sarà ufficialmente da tutti i sistemi operativi linux e da mac osx. Qualcuno sta provando a fare un reverse engineering come avvenuto per ntfs ma ci vorranno anni prima di avere qualcosa di lontanamente decente. Questa è una ragione sufficiente per non renderlo uno standard industriale.

La questione del sistema open altrimenti si è "rinco" è alquanto ridicola. Il problema qui è che exfat è un prodotto chiuso, supportato solo dai sistemi microsoft ed a pagamento. La domanda quindi è:
perché non hanno usato un sistema aperto, free, ugualmente valido e che funziona potenzialmente su tutti i sistemi?
Kuarl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 14:21   #13
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
qualcuno mi spiega perché se esiste un prodotto open TUTTI DEVONO usarlo altrimenti sono "rinco" ? la mia domanda è seria visto che non ho mai capito perche devo sciegliere quello che costa meno e non quello che va meglio per quello che mi serve fare.
Ti rispondo con la parola "controllo". Se compri una licenza di una tecnologia proprietaria (chiusa) non hai alcun controllo su quella tecnologia. Il proprietario può evolverla in una direzione a te non gradita, abbandonarla "de facto", usarla come catena per tenerti vincolato o addirittura spingerti ad acquistare altri suoi prodotti.
Se la tecnologia che adotti è open, al di là del risparmiare sulla licenza (può essere irrilevante) tu conservi l'accesso a quella tecnologia.
Certamente avrai sempre da gestire le pressioni del mondo esterno (compatibilità, concorrenza ecc.) ma se il file system XYZ è a codice aperto la tua azienda ha la certezza che (avendo competenze tecniche adeguate, che si possono sempre costruire) potrai sempre legalmente aggiornare quel file system finché ti serve, indipendentemente da qualsiasi cambiamento possano volere Jobs, Gates, Torwald e chi più ne ha più ne metta.
Ovviamente non parlo per chi è solo un consumatore finale, ma per chi deve costruire un business su questi strumenti.
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
forse proprio perche ne esistono a dozzine mentre questo diventerà sicuramente uno standard e quindi un vantaggio per loro e i loro clienti
Non confondere lo standard "del più forte" (o "de facto") con quello condiviso in sedi internazionali, che a volte è molto più macchinoso e lento a nascere, ma tutela molto di più.
Immagina che lo standard delle prese elettriche fosse stato adottato "de facto" ma proprietà della BTicino (nessuna insinuazione, giusto per citare un brand). Domani ti potrebbero dire che hanno deciso di cambiare le specifiche e che chiunque ha pagato per le loro licenze DEVE entro un anno cambiare interasse e sezione delle prese, OPPURE dotarsi di appositi adattatori (che venderà su licenza). Legalmente sarebbe più complicato, ma era per capirci.

Ultima modifica di OldDog : 26-02-2010 alle 14:27.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 15:32   #14
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
comunque anche XP lo supporta, non da sp3 nativo, ma da una patch successiva
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 16:02   #15
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
basterebbe fare che da menu si puo scegliere il tipo di filesystem da formattare

fat? ma quando ntfs su una reflex??
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 16:14   #16
amonthedeamon
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 8
certo usiamo un filesystem che puo' essere implementato solo su un sistema microsoft.. cosi' NESSUN altro potra' usarlo o avere liberta' di scelta
se veramente credessero che e' il filesystem migliore sarebbe Open, cosi' vincerebbe l'implementazione migliore: Windows lo implementa meglio, ok scelgo il sistema operativo MS per il mio dispositivo. L'ultimo hacker Linux nella sua cantina ha fatto un gran lavoro nel suo codice e lo inserisce nel mainstream: ok scelgo Linux..
e invece: ops.. la mia SD e' formattata exFAT, ciao ciao MacOS e Linux

non dico assolutamente che MS deve rilasciare exFAT in sorgente (anche perche' non e' che ci tenga molto a vedere il sorgente MS.. si' ho lavorato anche con WinCE! ;-) ) ma almeno le specifiche tecniche minimali che mi permettano di implementarlo
amonthedeamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 16:30   #17
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da Kuarl Guarda i messaggi
l'exfat non è supportato e non lo sarà ufficialmente da tutti i sistemi operativi linux e da mac osx. Qualcuno sta provando a fare un reverse engineering come avvenuto per ntfs ma ci vorranno anni prima di avere qualcosa di lontanamente decente. Questa è una ragione sufficiente per non renderlo uno standard industriale.

La questione del sistema open altrimenti si è "rinco" è alquanto ridicola. Il problema qui è che exfat è un prodotto chiuso, supportato solo dai sistemi microsoft ed a pagamento. La domanda quindi è:
perché non hanno usato un sistema aperto, free, ugualmente valido e che funziona potenzialmente su tutti i sistemi?
la controdomanda è: cosa?
non sono un grand'esperto di fs e tantomeno di quelli unix/linux ma se è stato scartato ntfs non vedo i vantaggi di usare ext3/4. Allora che altro?
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 16:39   #18
oplita
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 126
zebibyte ?

..Son rimasto indietro...io ero restato ai
(cit.) 25 spaventilioni, 47 marameomiliardi e 25 cent ( numero 1 esclusa )
oplita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 17:18   #19
amonthedeamon
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
la controdomanda è: cosa?
non sono un grand'esperto di fs e tantomeno di quelli unix/linux ma se è stato scartato ntfs non vedo i vantaggi di usare ext3/4. Allora che altro?
si' in effetti parlando di SSD/SD o comunque sistemi basati su memorie flash e' necessario avere un filesystem ad-hoc, anche se gran parte del lavoro necessario per utilizzare al meglio questi dispositivi (wear leveling e gestione badblock su tutti) vengono comunque affidati al controller.. quindi basta vederle come un disco (cicli di scrittura limitati esclusi)

scavalcando il controller, e lavorando direttamente su flash, di FS open ce ne sono almeno 3: JFFS2 (http://www.linux-mtd.infradead.org/doc/jffs2.html) e la sua evoluzione UBIFS (http://www.linux-mtd.infradead.org/doc/ubifs.html, implementati in Linux e in altri sistemi opensource) oppure YAFFS (http://www.yaffs.net/, solo per NAND, ma le NOR le possiamo tranquillamente escludere in quest'ambito)

in WinCE exFat viene appunto utilizzato come filesystem da utilizzare su dispositivo raw, cioe' ribadisco senza controller (sistema utilizzato ampliamente su sistemi embedded). Prima di CE 6.0 mi sembra ci fosse solo il TFAT. Non ho capito bene se exFAT e' proprio un'evoluzione di quest'ultimo
amonthedeamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 21:28   #20
Narkotic_Pulse___
Senior Member
 
L'Avatar di Narkotic_Pulse___
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 904
no exfat è l' evoluzione del fat32.. certi lo chiamano anche fat64, sebbene non giri solo a 64 bit.
Narkotic_Pulse___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1