Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2010, 14:43   #1
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
Rivista su Linux

Mi consigliate qualche rivista su linux per principianti ( in italiano ), ovvero per chi si sta appena avvicinando a questo SO e sopratutto che non dia nulla per scontato e illustri i vari campi di applicazione ed utilizzo (potenziali) di Linux?

Ultima modifica di Jeremy01 : 13-02-2010 alle 12:02.
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 15:19   #2
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
Mi consigliate qualche rivista su linux per principianti, ovvero per chi si sta appena avvicinando a questo SO e sopratutto che non dia nulla per scontato e illustri i vari campi di applicazione ed utilizzo (potenziali) di Linux?
in genere chi usa e studia linux usa il web. Di siti ce ne sono migliaia.

Ti installi un virtualizzatore, ci metti dentro le distro che vuoi e te le studi. Se fai casino butti le machine. Poi quando sei ad un buon livello, fai assistenza anche tu sul web e impari dai problemi degli altri un sacco di roba (aiutando contemporaneamente la comunità).

Diciamo che linux si impara "sul campo".
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 17:43   #3
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
Mi consigliate qualche rivista su linux per principianti,
GNU Linux Magazine di Edizioni Master mi sembra di livello adatto anche a un neofita:

http://www.linux-magazine.it/
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 18:27   #4
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
in genere chi usa e studia linux usa il web. Di siti ce ne sono migliaia.

Ti installi un virtualizzatore, ci metti dentro le distro che vuoi e te le studi. Se fai casino butti le machine. Poi quando sei ad un buon livello, fai assistenza anche tu sul web e impari dai problemi degli altri un sacco di roba (aiutando contemporaneamente la comunità).

Diciamo che linux si impara "sul campo".
Felice di ritrovarti anche qui, ora ti spiego:
in verità non cerco una guida per imparare linux (e credo che a riguardo il tuo consiglio sia l'ideale) ma una rivista (innanzitutto proprio per il supporto cartaceo al quale sono legato decisamente di piu di una lettura su monitor....pensa cosa voui di me , per dirla tutta spesso salvo le pagine dal web che voglio leggere e poi me le stampo...) che mi illustri (in maniera indiretta, cioè leggendo i vari articoli e prendendo quindi spunto da li) in cosa potrei utilizzare linux sia in generale che in particolare per qualcosa.....questo perchè la mia esperienza è troppo (e da troppi anni) radicata nei sistemi oerativi Micrososft al punto che quasi non so che farci con Linux ma le poche volte che ci ho avuto a che fare mi ha attratto un bel po (sia come funzionalità che come "filosofia") e quindi vorrei approfondire la cosa

Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
GNU Linux Magazine di Edizioni Master mi sembra di livello adatto anche a un neofita:

http://www.linux-magazine.it/

è una rivista on-line o c'è anche cartacea?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 23:30   #5
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
in genere chi usa e studia linux usa il web. Di siti ce ne sono migliaia.

Ti installi un virtualizzatore, ci metti dentro le distro che vuoi e te le studi. Se fai casino butti le machine. Poi quando sei ad un buon livello, fai assistenza anche tu sul web e impari dai problemi degli altri un sacco di roba (aiutando contemporaneamente la comunità).

Diciamo che linux si impara "sul campo".
Vero, ma una rivista è come un'aggregatore di notizie, ti permette con poco sforzo di avere tante idee interessanti che probabilmente non avresti mai trovato (non perchè manca, ma perchè non sai cosa cercare o dove cercarlo) sul web
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 08:35   #6
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
Full Circle Magazine: http://fullcirclemagazine.org/
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 12:04   #7
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
GNU Linux Magazine di Edizioni Master mi sembra di livello adatto anche a un neofita:

http://www.linux-magazine.it/

si vende in edicola o è solo online?


Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
Full Circle Magazine: http://fullcirclemagazine.org/

purtroppo è in inglese
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 12:32   #8
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi

purtroppo è in inglese

viene anche tradotta: http://wiki.ubuntu-it.org/Fcm
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 09:57   #9
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Di livello medio basso in edicola trovi linux magazine, come suggerito, e linux pro.

Comunque il mio consiglio è di provare a fare con linux ciò già fai con windows e non di cercare nuovi modi di utilizzare il pc con un nuovo sistema operativo.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 16:42   #10
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi

è una rivista on-line o c'è anche cartacea?
è una rivista cartacea; il sito è un contorno.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 08:47   #11
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6022
manuale garatti da scaricare gratuitamente. x mandriva
è scritto in maniera perfetta, a prova di super-newbie

quello che non capisci li su te lo spiego io
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 17:20   #12
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4364
prova con gli "appunti di informatica libera"...disponibili su internet!!
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 08:21   #13
...AnS...
Senior Member
 
L'Avatar di ...AnS...
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Modena
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Di livello medio basso in edicola trovi linux magazine, come suggerito, e linux pro.
Quoto. Se cerchi aiuti cartacei per iniziare direi che siano le riviste migliori.

Tuttavia ti consiglio di cominciare ad imparare lavorandoci e sperimentando e cercando su internet eventuali guide o soluzioni ai problemi che riscontrerai addentrandoti nel nuovo S.O, non cominciando a leggere riviste perchè con un po' di esperienza personale puoi capire meglio anche le guide stesse.
__________________
La mia prima build da squattrinato...
MSI P43-C51 | Intel Q8400 @ 3,2GHz 1,3V | Coolermaster hyper 212+ | Kingston 4x1gb @ 1333mhz | Palit GTS 250 E-Green @ 750-1620-1050 Custom Cooler | Corsair CX400 | Seagate Barracuda 7200.12 750gb | Coolermaster Elite 430 Black
...AnS... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v