Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2010, 21:28   #1
BQGQ4212
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 0
Informativa 20 febbraio 2010

Mentre agli italiani gli si propina il 60° festival della canzone italiana impegnando tutti i neuroni disponibili nell'affannoso tentativo di decidere se la canzone del principino è SI o NO, nelle stanze del Palazzo si lavora affinché il televoto di San Remo rimanga l'unico surrogato di quella che una volta era la sovranità popolare italiana.
E' stata assegnata alla I° commissione affari costituzionali la discussione della proposta di legge costituzionale “Modifica di articoli della parte seconda della Costituzione, concernenti la forma di Governo, la composizione e le funzioni del Parlamento nonché i limiti di età per l'elettorato attivo e passivo per le elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica”. Il più eloquente esempio di come il cambiamento di pochi articoli della Costituzione ne possano completamente stravolgere il significato.
Queste quisquilie di modifiche prevederebbero:

Riforma del Senato
Il Senato della Repubblica diverrebbe il «Senato federale della Repubblica» mutandone la forma e la funzione. Il suo ruolo sarebbe quello di rappresentanza delle regioni, ente a cui viene demandato il compito di sceglierne i componenti, sottraendolo perciò ai cittadini, e da cui dipenderebbero direttamente.
Riorganizzazione della Camera dei deputati
I deputati diventerebbero 500 in totale, verrebbero eliminati i deputati eletti nella circoscrizione estero. La Camera sarebbe l'unico organo in grado di esercitare la funzione di indirizzo politico.
Revisione della funzione legislativa dello Stato
Si riconosce al capo della Camera dei deputati l'inalienabile decisione ultima in merito al testo definitivo di una legge.
La forma di Governo
Il Presidente del Consiglio dei ministri diventerebbe l'unico depositario della fiducia, sarebbe solo lui a formare il Governo diventandone anche il supremo responsabile.
Se oggi per proporre una mozione di sfiducia verso il governo viene richiesta l'adesione di almeno un decimo del Parlamento, dopo questa riforma dovrà essere almeno un terzo dei deputati ad esprimersi sfiduciando il presidente del consiglio. La mozione così accettata dovrebbe poi ricevere la maggioranza assoluta dei voti della Camera per diventare esecutiva.
Le funzioni del Presidente della Repubblica
Basterebbe scrivere “nessuna” e si risparmierebbero tanti giri di parole.

Questa proposta dà l'impressione di essere il primo passo per riuscire a trasformare la nostra Repubblica in una monarchia, il tutto ordito senza che ai cittadini venga neppure chiesto di esprimere un parere nel merito.

IL TESTO DELLA PROPOSTA DI LEGGE DEPOSITATA ALLA CAMERA

http://www.camera.it/_dati/leg16/lav...DL0003280.html


Per ovvi motivi di censura, ritengo di non citarne la fonte.
BQGQ4212 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 22:19   #2
Bugs Bunny
Senior Member
 
L'Avatar di Bugs Bunny
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 3397
è stata proposta da due deputati del gruppo misto per le minoranze linguistiche

me l'aspettavo dal pdl

edit: è del 29 aprile 2008

http://nuovo.camera.it/view/doc_view...3D16%26tab%3D2
Bugs Bunny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 22:30   #3
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Ci leggo abbastanza porcate da farmi rabbrividire.

Solo una mi fa ridere come un idiota, dopo le dichiarazioni (qualcuno le ricorda) di un certo PdC - ripetute più volte tra l'altro.

Quote:
In qualsiasi momento la Camera dei deputati può obbligare il Presidente del Consiglio dei ministri alle dimissioni, con l'approvazione di una mozione di sfiducia. La mozione di sfiducia deve essere firmata da almeno un terzo dei componenti della Camera dei deputati, non può essere messa in discussione prima di tre giorni dalla sua presentazione, deve essere votata per appello nominale ed è approvata a maggioranza assoluta dei componenti. Nella mozione di sfiducia deve essere designato un nuovo Presidente del Consiglio dei ministri. In caso di approvazione della mozione di sfiducia, il Presidente del Consiglio dei ministri si dimette e il Presidente della Repubblica nomina il Presidente del Consiglio dei ministri designato dalla medesima mozione
Ma la volontà popolare non imponeva per caso che in caso di caduta del governo si tornasse alle elezioni direttamente e senza inciuci? Si sono dimenticati di aggiungere "quando ci fa comodo"?
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 22:32   #4
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Bugs Bunny Guarda i messaggi
è stata proposta da due deputati del gruppo misto per le minoranze linguistiche

me l'aspettavo dal pdl

edit: è del 29 aprile 2008

http://nuovo.camera.it/view/doc_view...3D16%26tab%3D2
Belloooo.
Credevo anche io che fosse una roba da PDL. Beh, poco importa
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v