Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2010, 17:58   #1
pucca
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 10
problema tastiera portatile acer

Ciao a tutti. Premetto che probabilmente ho sbagliato sezione, ma non so davvero dove postare questa richiesta d'aiuto.

Un amico mi ha chiesto di dare un'occhiata al suo portatile, ma è la prima volta che mi ritrovo con un problema del genere e non ho trovato informazioni utili cercando su google, quindi ho pensato di rivolgermi a gente più esperta di me.

In breve la tastiera di questo portatile (un acer) ha iniziato a dare i numeri. Inizialmente già dall'avvio del computer, risultava come se fosse "premuto" il tasto della lettera c. Cioè, il tasto fisicamente non era premuto, però la tastiera inviava la "c" come input continuamente. Abbiamo dovuto togliere la richiesta di password all'avvio perchè era diventato impossibile scrivere la password esatta dato che, durante la digitazione, uscivano file di "c" ripetute. Se per esempio, si apre il blocco note, si riempiono righe e righe di "c" e solo premendo ripetutamente dei tasti a caso, prima o poi si ferma tutto.
Successivamente, è diventato impossibile scrivere alcunchè dato che oltre alla "c" perenne, non c'è più corrispondenza tra i tasti e i simboli che appaiono sul monitor. Se scrivo kaspersky mi esce una cosa tipo 2dgh402.
Attaccando una tastiera usb, si digita tranquillamente, anche se ogni tanto parte la "c" da sola.

Anche se a me pare palese che ci sia un problema hw, c'è una qualche possibilità che questo problema possa dipendere, che so, dal sistema operativo o da qualche altro file che si è danneggiato?
Non c'è un modo per stabilire cosa si è scassato (ed eventualmente cambiarlo)?

Purtroppo io a parte fare controlli con antivirus e pulire il registro, non so veramente che pesci prendere, non sono un tecnico, nè ho le competenze per aspirare ad esserlo.
Per ora mi sto limitando a fare i backup dei dati.
pucca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 11:28   #2
Gremo
Senior Member
 
L'Avatar di Gremo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da pucca Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Premetto che probabilmente ho sbagliato sezione, ma non so davvero dove postare questa richiesta d'aiuto.

Un amico mi ha chiesto di dare un'occhiata al suo portatile, ma è la prima volta che mi ritrovo con un problema del genere e non ho trovato informazioni utili cercando su google, quindi ho pensato di rivolgermi a gente più esperta di me.

In breve la tastiera di questo portatile (un acer) ha iniziato a dare i numeri. Inizialmente già dall'avvio del computer, risultava come se fosse "premuto" il tasto della lettera c. Cioè, il tasto fisicamente non era premuto, però la tastiera inviava la "c" come input continuamente. Abbiamo dovuto togliere la richiesta di password all'avvio perchè era diventato impossibile scrivere la password esatta dato che, durante la digitazione, uscivano file di "c" ripetute. Se per esempio, si apre il blocco note, si riempiono righe e righe di "c" e solo premendo ripetutamente dei tasti a caso, prima o poi si ferma tutto.
Successivamente, è diventato impossibile scrivere alcunchè dato che oltre alla "c" perenne, non c'è più corrispondenza tra i tasti e i simboli che appaiono sul monitor. Se scrivo kaspersky mi esce una cosa tipo 2dgh402.
Attaccando una tastiera usb, si digita tranquillamente, anche se ogni tanto parte la "c" da sola.

Anche se a me pare palese che ci sia un problema hw, c'è una qualche possibilità che questo problema possa dipendere, che so, dal sistema operativo o da qualche altro file che si è danneggiato?
Non c'è un modo per stabilire cosa si è scassato (ed eventualmente cambiarlo)?

Purtroppo io a parte fare controlli con antivirus e pulire il registro, non so veramente che pesci prendere, non sono un tecnico, nè ho le competenze per aspirare ad esserlo.
Per ora mi sto limitando a fare i backup dei dati.
Che sia un problema software la vedo molto difficile. La cosa più ovvia è che sia la tastiera.
Noi puoi disconnetterla e provare ad utilizzare unicamente quella USB così vedi se il problema scompare del tutto?
Cmq se è la tastiera te la cavi con poco. Se è compatibile con quella del 5920 posso vendertela anche io, vedi la mia firma.

Ciao!
__________________

Desktop: Intel i7-4770K | Asus Gryphon Z87 | Crucial 16GB DDR3 1600MHz | Gigabyte GTX 780 OC Windforce x3 | Samsung 840 Pro 128GB (x 2 RAID0) | be quiet! Straight Power E9 680W CM
Mercatino: bottoni, Dede371, pippokennedy, Bulbi_67, randose, DarkSiDE, davidepaco, _Legend_
Gremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 12:14   #3
pucca
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 10
grazie per la risposta.

ho provato a disconnettere la tastiera del portatile, ma... come si fa?
sono andata in gestione delle periferiche e sotto la voce tastiere ce ne sono due:
- tastiera HID
- tastiera standard 101/102 tasti o tastiera microsoft natural

la seconda è la tastiera usb, ma come disabilito la prima? Mi ricordavo che c'era la possibilità di disabilitare l'hw scegliendo la voce "disabilita" o dal menù contestuale o dalle proprietà dell'hw, ma in questo caso c'è scritto solo "disinstalla"... Se disinstallo la prima tastiera, poi, posso ripristinarla (anche senza i cd di ripristino del portatile perché il proprietario del computer non li trova più =_= )?

L'acer è un aspire 5630, non so se la tastiera è compatibile con la tua, in ogni caso penso che il proprietario dovrà mandarlo all'assistenza perché io non sarei assolutamente in grado di sostituire la tastiera (anzi pensavo che non si potessero cambiare le tastiere dei portatili! ).
pucca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 13:16   #4
Gremo
Senior Member
 
L'Avatar di Gremo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
a dir la verità intendevo disconnetterla hardware quindi rimuoverla non è difficilissimo basta solo un pò di accortezza. Non so come si disabilita via software purtroppo
__________________

Desktop: Intel i7-4770K | Asus Gryphon Z87 | Crucial 16GB DDR3 1600MHz | Gigabyte GTX 780 OC Windforce x3 | Samsung 840 Pro 128GB (x 2 RAID0) | be quiet! Straight Power E9 680W CM
Mercatino: bottoni, Dede371, pippokennedy, Bulbi_67, randose, DarkSiDE, davidepaco, _Legend_
Gremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 13:31   #5
pucca
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 10
aaah

vabbè, penso che la cosa migliore sia restituire il computer al proprietario e metterlo nelle mani di un tecnico vero! se fosse mio non avrei problemi a smanettare, ma non vorrei danneggiare qualcosa e poi dovergli pagare la riparazione!

grazie ancora!!!!
pucca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 13:39   #6
Gremo
Senior Member
 
L'Avatar di Gremo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da pucca Guarda i messaggi
aaah

vabbè, penso che la cosa migliore sia restituire il computer al proprietario e metterlo nelle mani di un tecnico vero! se fosse mio non avrei problemi a smanettare, ma non vorrei danneggiare qualcosa e poi dovergli pagare la riparazione!

grazie ancora!!!!
è un'opzione. Ma da un tecnico, tra pezzi di ricambio e mano d'opera non credo ne varrà la pena... a questo punto spendi 20 euro di tastiera e provate voi...se va bene hai salvato il pc, altrimenti amen
__________________

Desktop: Intel i7-4770K | Asus Gryphon Z87 | Crucial 16GB DDR3 1600MHz | Gigabyte GTX 780 OC Windforce x3 | Samsung 840 Pro 128GB (x 2 RAID0) | be quiet! Straight Power E9 680W CM
Mercatino: bottoni, Dede371, pippokennedy, Bulbi_67, randose, DarkSiDE, davidepaco, _Legend_
Gremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v